| inviato il 27 Agosto 2021 ore 21:53
Tamron 35 1.4 é qui... i.imgur.com/nvtQUd8.jpg Appena lo tareró metto le sensazioni... è bellissimo! |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 22:27
Avevo visto i test ed è veramente un bel pezzo di vetro, utilizzabilissimo anche a f/1,4 per l'astro, se la gioca sostanzialmente alla pari col mostro Canon 35mm f/1,4 II |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 22:29
Si; ho letto che Tamron l'ha fatto in occasione di un anniversario dell'Azienda, con l'ambizione di creare un "arnese" ASSOLUTO! GL |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:08
Peccato solo un po' per il periodo in cui è uscito, una lente simile per ML (magari un po' più leggera col tiraggio corto) avrebbe venduto molto di più! |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 2:15
Beh, si può sempre usare con adattatore, certo non è la stessa cosa... |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 6:01
il miglior tamron e uno dei migliori 35 sul mercato |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:30
Rispetto all art come va? |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:56
Rispondo rapidamente a tutti ... superiore al Canon su tutto, salvo la distorsione, x nikon le ottiche di terze parti per me vanno generalmente meglio se serve scattare anche in Jpeg, a me serve, perchè Vignettatura e AC, che qui è praticamente inesistente, vengono corrette su canon no! ART non lo vede proprio su tutto, nitidezza, AF, Flare, questo è proprio un altro livello, si è vero che è uscito tardi, ma ha la qualità delle ultime ottiche ML ed è adattabile quindi si può usare su entrambi e visto che il passaggio alla ML per me sarà graduale, probabile terrò reflex ed ML per un periodo, la scelta migliore. Purtroppo lo sapevo ma è da tarare, in questi giorni non avrò tempo ormai la prossima sett. ma già in LV a 1.4 da risultati imbarazzanti ... su D5 è ben bilanciato ma il tutto arriva a 2.3 KG non male, sono abituato per ore al 70-200 però ... ultima cosa in alcune recensioni ho letto che il paraluce on è reversibile, chiaramente è una scemenza e il tasto di sgancio bello grande è veramente comodo e fatto bene ... vi aggiorno!!! |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:03
Guarda che Gobbo immagino intendesse i nuovi ART serie DG DN, l'1.4 è di quest'anno: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-4dn “ Pro: nitidezza imbarazzante e commovente anche a 1.4, sfuocato magico, resistenza al Flare! Contro: autofocus migliorabile, ghiera di messa a fuoco non proprio fluida Opinione: il miglior 35mm che abbia mai avuto su una fotocamera avendolo provato anche per full frame Canon devo dire che questa versione per mirroreless che ha fatto sigma e' superiore rispetto alle versioni per reflex in quanto a nitidezza, resistenza al Flare e peso.... la sensazione quando la si ha in mano e' di una lente solida e ben costruita e anche più' leggera rispetto alla versione reflex, gli scatti che sforna questo gioiello sono da primissima lente paragonabile se non superiore alla serie g di sony per quanto riguarda la fotografia.... a T.a e' nitida se si chiude leggermente diventa una spada da samurai, controluce non ci sono tracce di ghosting e neanche perdita' di nitidezza, gli sfuocati che sforna sono da capogiro, cremosi niente cat's eye le bolle sono circolari che sembrano disegnate con il compasso, vignettatura leggerissima e aberrazione cromatica quasi assente... credo che sia la lente 35mm definitiva per la fotografia su mirrorless! un must have! „ non i vecchi ART nati per reflex e adattati a ML! Io ho l'f1.2 , il vero pornodivo, se non altro per la dimensione del barilotto www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-2dn che è di un'altro pianeta e quindi lasciamolo da parte. |
user1036 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:22
Cavolo, mi tocca buttare l'EF 35 F1,4 mark II |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:22
Questo sito sulle comparazioni non l'ho mai tollerato perchè probabilmente le fa sui jpeg e canon usufruisce delle migliorie sono per le ottiche canon, quindi in parte bara, ma su quelle di terze parti ci sta .... Il sigma non lo vede proprio il tamron come nitidezza specialmente ai bordi, poi solitamente lo sfocato tamron è sempre molto bello con poco astigmatismo il sigma non mi piace www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:24
@Imagomak hai poco da lamentarti ma è chiaro che dopo x anni che u ottica sia superiore ad un altra mi pare il minimo, sarebbe assurdo il contrario ... poi se tutta la questione la valutiamo anche con il prezzo amen, io l'ho preso non italia pagato 633 |
user1036 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:36
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 Certo Andrea che the-digital-picture, seppur Canoncentrico e quindi da prendere con le pinze, qui su medesimo corpo macchina (tra l'altro un bel cesso ), al centro e medio frame, Canon è un bel pò avanti, sui bordi il Tamron recupera e va meglio, però al centro la differenza è quasi imbarazzante. Comunque questo 35 Tamron, sembra una gran lente che non conoscevo, ad un prezzo pazzesco. Certo che su Canon, almeno le reflex avrà sempre gli stessi problemi delle lenti terze, a differenza di Nikon che digerisce molto meglio e chissà che proprio questa apertura, non abbia portato ai guai finanziari che sta cercando di sistemare. PS Ma i tuoi compari di brand non ti dicono nulla che continui a comprare lenti Tamron, invece delle eccelse, fantasmagoriche, irraggiungibili e imbattute Nikon? |
user1036 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:39
“ poi se tutta la questione la valutiamo anche con il prezzo amen, io l'ho preso non italia pagato 633 „ Assolutamente d'accordo, su Nikon diventa prima scelta, su Canon i problemi di MAF tranne il solito utente che dirà che il suo è perfetto su Canon 5D prima serie del 2006, non ne garantiscono un uso professionale e costante come su Nikon, non saprei su ML R5 o R6 che può succedere |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:11
@Imagomak Guarda i test seri ...
 Se guardi bene su TDP il tamron sembra avere una microsfocatura quasi dovuta ad un errata taratura, ma con due MTF così come fa ad avere quel risultato? è superiore se pur di poco anche al centro e ha un astigmatismo minore, è chiaramente farlocco TDP, il Tamron è superiore anche come flare per me fondamentale perchè mi piace giocare con i controluce.. quindi .... e si il 35 nikon che ormai è vecchio per me fa pena a confronto, lo provai appena uscito, aveva un AC inosservabile l'ho boccia subito, poi arrivò ART ma sfocato e AF non mi convincevano, alla fine se pur in ritardo questo, io ormaio ho solo Tamron 15-30 35 45 70-200 e ci lavoro, un motivo ci sarà ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |