| inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:18
Ciao sto pensando di sostituire la mia attuale fotocamera ormai datata una Canon EOS450D con una più moderna,un dubbio mi assale io ho sempre usato Canon ma ormai ogni casa ha le sue offerte quindi scegliendo una fotocamera di abbraccia tutta la sua offerta ,fotocamera , obiettivi ecc es: la Cannon usa gamma di obiettivi dotati di stabilizzatore d'immagine integrato, quindi se sceglierò Cannon presumo dovrò acquistare obbiettivi solo originali? è corretto dunque valutare le singole marche e quello che ti offrono non solo come parco macchine ma come obbiettivi ecc ?gradirei le opinioni di chi ha già affrontato la questione vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli . iacovit |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:32
Ciao, si è corretto valutare il sistema in toto, bisogna però anche vedere se necessitiamo di alcune specifiche uniche solo a qualche brand o pure se per quello che facciamo ogni casa ci dà tutto quello che necessitiamo. Ad esempio, se uno avesse bisogno di ridurre pesi e ingombri il m4/3 potrebbe essere un ottima scelta, e quindi valutare Olympus o Panasonic. Se invece vuoi rimanere su reflex direi che Canon e Nikon si equivalgono e offrono praticamente tutto quello che serve, a questo punto la scelta tra le due è estremamente personale, puoi farla anche per simpatia. Considera anche Pentax. Poi ci sono mirorless apsc come Sony e Fujifilm, sicuramente quest'ultima ha un parco ottiche quasi completo e di livello, sposa però una filosofia leggermente diversa di utilizzo, sia per quanto riguarda l'ergonomia sia per quanto riguardo la funzionalità, c'è chi ci va matto chi meno. Insomma, c'è ne è per tutti i gusti, dipende anche dal budget. Non ho capito invece il discorso stabilizzazione, esistono molte ottiche stabilizzate di tutte le marche, mentre alcune fotocamere hanno la stabilizzazione direttamente su sensore. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 14:11
La Canon 450D è una APS-C. Con cosa la vorresti sostituire? APS-C o FF? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 15:06
Budget? Generi praticati? Esigenze personali? Possiedi già molte ottiche Canon? Senza queste informazioni è impossibile darti consigli. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 16:01
Phsystem non ho ancora deciso sto valutando , consigli ? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 16:02
Thinner5 non possiedo ottiche Canon |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 16:04
Peda sono tentato dalle mirorless |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 17:54
Provo a sbilanciarmi con un primo suggerimento: Panasonic g9 con obiettivo 12-60 f/2.8-4.0 Panasonic-Leica. È una mirrorless di fascia alta con sensore m43; il mirino è ampio e mi sembra sia apprezzato da molti (ha una leggera distorsione ai bordi, ma a me personalmente non dà fastidio). L'accoppiata che ti ho suggerito attualmente costa 1400 euro su Amazon, e a quel prezzo credo sia un buonissimo affare. Poi dicci te cosa ne pensi. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 18:34
Secondo me è importante sapere che genere di foto vuoi fare con il nuovo acquisto. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:21
Phsystem tendenzialmente fotografo scorsi ,borghi paesaggi qualche volta ritratti , penso che questo influenzi la scelta dell obbiettivo , comunque sono anni che fotografo ritengo di avere una buona esperienza di foto e una scarsa esperienza di attrezzatura , come badget 1000/13000€ avrei qualcosa di buono ? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:25
Easter_Egg89 grazie del consiglio vedo che è un modello 2017 fino a quanti anni conviene prendere in considerazione una fotocamera ? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:55
Per quanto riguarda l'anno di uscita della fotocamera dipende, ci sono offerte nel mercato dell'usato che a volte sono affari migliori di certe fotocamere nuove. Per quanto riguarda il mio consiglio, la g9 tra le fotocamere Panasonic non ha ancora avuto un successore, ma ha ricevuto numerosi aggiornamenti firmware negli anni (e che io sappia se ne acquisti una nuova gli aggiornamenti almeno fino a fine 2019 dovrebbero essere già inclusi). Se vuoi scendere leggermente di budget potrei consigliare la Panasonic g90 con l'obiettivo Panasonic 14-140 f/3.5-5.6 ii; l'accoppiata costa 1200 euro circa, ed è una classica soluzione per le foto in viaggio, anche se dal punto di vista dei paesaggi perdi un po', visto che l'obiettivo parte da 14mm (28mm eq. su full frame) anziché da 12 (24mm eq. su full frame). Anche gli altri marchi offrono ottime fotocamere, io negli ultimi anni ho usato solo Panasonic, e quindi consiglio queste. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:09
“ quindi se sceglierò Canon presumo dovrò acquistare obbiettivi solo originali? „ Beh, no, ci sono obiettivi di terze parti stabilizzati, Tamron, Sigma e altri ancora, di qualità più che accettabile e a volte ottima. Potrebbe anche essere un'idea quella di ragionare prima sugli obiettivi: sapendo quali sono le focali che ti potranno interessare (se hai esperienza lo sai) cerca di informarti su cosa c'è sul mercato, e per il corpo macchina provvedi di conseguenza... |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:19
“ tendenzialmente fotografo scorsi ,borghi paesaggi qualche volta ritratti „ Se oltre a scorci e paesaggi vuoi fare anche ritratti e sei orientato a comprare una 4/3 penso che fra i tuoi acquisti non deve mancare come ottica da ritratto il Panasonic Lumix 42.5mm f/1.7 OIS. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_42_f1-7 |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 18:06
grazie per i preziosi consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |