| inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:32
Ciao a tutti, prima di passare a ML, sto valutando il parco ottiche da affiancare, in particolar modo il 35mm e l'85mm. Le utilizzerò per ritratti e street quindi situazioni dinamiche e mi servono luminosi e con una nitidezza ottima già a TA. Cosa mi consigliate?? adattare ottiche EF come l'ottimo 35L o c'è qualcosa di altrettanto valido nelle RF? (se poi non fossero lenti da 2Kg, meglio) |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:44
Ale ma il 35L sbaglio o lo possiedi già? Poi dipende da quanto vuoi spendere eh, l'RF 85 1,2 è strepitoso, ma con un quarto del costo (e la metà del peso) l'85/2 ti permette dei gran dettagli perché è semi-macro |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:47
Mah secondo me c'è li hai pronti pronti in casa: rf 35 1.8 e rf 85 f2. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:56
Ho l'RF 35mm F/1.8 e l'RF 85mm F/2.0. 1. sono entrambi abbastanza leggeri (non sono ovviamente pancake, ma nemmeno macigni) 2. se li confronti con lenti adattate, sono comparativamente ancor più leggeri 3. sono nitidi a TA, soprattutto l'85mm [vedi www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1076-canonrf35f18?start=1 e www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1107-canonrf85f2?start=1] Se devi fotografare una persona che cammina o cose del genere non avrai problemi (non li ho io sulla R, e quindi sulla R6 andrà sicuramente meglio); però tu hai parlato di "situazioni dinamiche". Siccome le due lenti hanno l'autofocus con motore STM, per vedere se sono adeguate bisogna scoprire quanto siano dinamiche le situazioni che fotografi. [In più, le due lenti sono "semi-macro" il che, in alcune circostanze, può tornare utile] . |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:21
Io adatterei. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:25
Ale, il "tuo" 85 sarebbe l'F2, ma è un STM, e non è proprio un fulmine di guerra. Idem il 35/1,8 Non sono al livello dei vecchi EF 1,8, ma non sono degli USM ecco. Io fossi in te perdo due cm per l'adattatore ma adatterei 35L e 85/1,4 L. Se poi l'adattatore è con ghiera guadagni un controllo. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:27
"Qualche secondo" può capitare solo in casi abbastanza estremi: ad esempio, se stai usando l'RF 85mm F/2 in modalità macro, non hai disattivato la messa a fuoco "full" (ovvero non hai attivato il limitatore) e vuoi improvvisamente mettere a fuoco un soggetto lontano. Queste due lenti non sono veloci come certi lenti USM (ma neanche l'EF 100mm Macro IS L F/2.8 USM lo è, parlando di macro), ma per scoprire se vanno bene per quel che devi fare tu, dovresti solo provarle. A proposito della costruzione: credo che l'antico EF 35mm F/2 fosse piccolo e leggero e, forse per questo, apparentemente fragile; qualche anno fa io ho avuto l'EF 35mm F/2 IS e non mi ha mai dato impressione di plasticosità, così come l'RF 35mm F/1.8. Dell'RF 35mm F/1.8 posso criticare solo l'orribile paraluce (quello dell'EF 35mm F/2 IS era molto più serio). |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:33
Sto facendo anche io un pensierino ad entrambe le ottiche. Ho RF50mm STM ed EF40mm STM. Avevo anche l'EF35F/2 IS e l'EF100 F/2 ma non e' scattato l'amore. Per street notturna uso spesso e volentieri RF50mm STM, che sulla R6 arriva anche ad 1/8. Eppure, volevo dotare la RP di uno stabilizzato. @Ignatius Avendo tu avuto entrambi i 35mm IS pros e cons fra le due versioni (stante l'adattatore ovviamente)? |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:35
grazie per i consigli, mi avete quasi convinto, andrò in un negozio a provarli a sto punto, per rendermi conto se fanno al caso mio, non vorrei fare un passo indietro, grazie a tutti!! |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:42
@Alex, Un ulteriore spunto. Parlo non per esperienza. Parlano tanto bene dei Sigma Art F/1.4 su Canon ML, sostenendo alcuni la necessita' della dock. Pesano e sono ingombranti se paragonati agli RF. Guadagni uno stop, perdi lo stabilizzatore; spendi piu' soldi. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:55
Io adatterei il tuo 35L. Possiedo l'RF 35 1.8, obiettivo onesto, piccolo, leggero compatto. Per street è ok, non ci farei ritratti. L'85 f/2 premetto di non averlo provato... ma che io sappia non è un fulmine. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 17:00
@Frengod “ Avendo tu avuto entrambi i 35mm IS pros e cons fra le due versioni (stante l'adattatore ovviamente)? „ Avevo comprato l'EF 35mm IS usato a 400 euro e l'ho rivenduto a 300 euro in un momento di "minimalismo". Poi ho acquistato su e-bay l'R usata (seminuova) con RF 24-105 e RF 35mm (e un flash 580 EX II), per cui di fatto non ho valutato razionalmente i pro e i contro della sostituzione. La mia autorevolissima review comparativa si trova qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3369909#19243101 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |