JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti mi trovo a scrivere questo post perchè ho un dubbio su quale delle due macchine scegliere, si assomigliano in molte caratteristiche, cercavo opinioni da possessori di entrambe o sola una delle macchine ma anche da chi ne sa qualcosa senza averle, grazie mille in anticipo
Qual è il tuo budget? Hai già un corredo? Se si di quale marchio e con quali obiettivi? Che tipo di foto fai? Quanto pensi di espandere il tuo corredo in futuro?
Senza avere le risposte a queste domande non si può scrivere un commento sensato
Il mio budget è di 400€ e c'è una Sony usata a 400 scatti proprio a quel prezzo, non ho nessun corredo perché possiedo una Nikon bridge anche abbastanza vecchia, il mio tipo di foto vorrei direzionali verso l'ambiente naturalistico quindi con obbiettivi magari anche fino a 200/300mm e foto con obbiettivi macro, questi sono le mie idee, come sogno ho la linea 7 della Sony quindi sarei direzionali più da quel lato anche se però la Canon si difende abbastanza bene
Mh, si però se hai solo 400 euro di budget ti ci sta solo il corpo macchina, o la Sony che dici è comprensiva di obiettivo? In questo caso va benissimo.
EOS M50 con adattatore EF puoi attaccarci qualunque lente EF ottimi risultati, ovviamente tenendo in considerazione i limiti del sistema. È una delle cose che spesso viene contestata, secondo me in modo errato, ma che ha una sua valenza. Ho avuto l'occasione di usarla con un 85 f1,8 e devo dire che i risultati sono stati ottimi. È evidente che dal punto di vista dimensionale è un compromesso, tanto quanto la A6000. La M50 ha un display ed un mirino migliori, ed è un progetto più recente. Inoltre col 4K si possono fare dei videoclip molto buoni.
user223347
inviato il 11 Luglio 2021 ore 18:28
Voto anche io m50 + adattatore , ci attacchi un low cost ma ottimo 55-250 stm usato e sei a posto. Se non credi nel sistema non spendere sulle ottime lenti ef-m , tanto di lenti canon ef e ef-s ce ne sono quante ne vuoi.
E poi il samyang 12 f2.0 Il sigma 16 f1.4 Il sigma 30 f1.4 Il sigma 56 f1.4 Il sigma 60 f 2.8 Il sony16-55 f2.8 Il Sony 70-350 f 4.5- 6.3
Se non bastano, consiglio il link di Roberto P.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.