JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Relativamente allo switch della scheda da cui visualizzare le foto devo mettere una precisazione, se è stata impostata ad esempio scheda 1 per la visualizzazione e questa viene tolta lasciando solo quella in slot 2, pigiando il tasto per visualizzare le foto apparirà il messaggio che non è presente la scheda. Sarà quindi necessario scattare una foto per far sì che il sistema cambi automaticamente....questo ovviamente se è stata impostata l'opzione di switch automatico nella registrazione. Sinceramente non capisco perché non venga fatto subito ma solo dopo lo scatto....Comunque quello è risolvibile.
La cosa scomoda è che la funzione di selezione scheda di riproduzione su questo nuovo menù non è possibile assegnarlo all'interno di menù fn o al "my menù"; è una scocciatura perché in alcuni casi potrebbe essere comodo cancellare la foto non solo dalla scheda impostata ma anche dall'altra. Nello specifico, nel mio utilizzo, la riproduzione avviene dalla scheda su cui vengono registrati i jpeg (heiff ora), quella di consegna immediata, quindi la cancellazione viene fatta da lì per eliminare eventuali scatti inutili. Nell'altra vengono tenuti i raw per eventuali esigenze future in modo da avere possibilità di lavorazione (recuperi) maggiori. Può quindi capitare di avere un ritaglio di tempo e voler cancellare qualche scatto inutile (magari una raffica partita accidentalmente); in quel caso tocca entrare nel menù apposito, sottomenù, selezionare, etc.... un processo più lungo rispetto ad aver la voce pronta su menù fn.
Attendo aggiornamenti sull'utilizzo dei lunghi teleobiettivi EF adattati su A1... Se le cose dovessero migliorare ( non ho molta fiducia..) rispetto alle altre fotocamere precedenti, il discorso si farebbe molto molto interessante
Anzi credo che le cose possano solo peggiorare, ormai non hanno più bisogno di adattarsi a lenti già presenti sul mercato, credo che oggi possono e vogliono vendere le loro.
user14103
inviato il 06 Luglio 2021 ore 21:52
Infatti perche adattare lenti quando c'è un 600 gm un 400 gm un 200 600 un 100 400 gm ormai il pasaggio è completo manca solo un 500 gm un 300 gm e un rinnovamento del 24 70 e 70 200 gm .. non serve altro se vuoi non avere compromessi su qi e af.. sono scelte definitive le ottiche vanno usate sul proprio sistema sia per protocolli e per piena compantibilità
user210403
inviato il 06 Luglio 2021 ore 21:55
“ Infatti perche adattare lenti quando c'è un 600 gm un 400 gm „
Per motivi puramente economici o affettivi nei confronti delle "vecchie" lenti EF... Ad esempio il passaggio da un 500 is ii ad un 400gm sarebbe economicamente "disastroso" Chi può farlo ovviamente fa bene... E ha tutto da guadagnare
Interesse anche di Sony. È vero che magari vende qualche lente in meno ma intanto ha maggiore probabilità che utenti di altri marchi passino a Sony e quando hai preso in rete un utente .....
@Facip .... lo hanno già fatto in massa e che se ne dica continuano a farlo, la prova ne è che produttori di lenti compatibili si stanno dando un sacco da fare su lenti con attacco E
Aggiornamento soprattutto per Antonio. Gli EF adattati reggono gli spostamenti di fuoco solo lenti, quindi o entro una certa distanza (quando distanti lo spostamento del fuoco è lento, non deve fare salti) o …nulla, non ce la fanno. MB meglio ma comunque mi pare peggio che in passato….motivo in più per attendere la R3 sui canon.
C'è pure in rete la comparazione con la A1 con firmware Ver. 1.01, molta la differenza con la Ver. 1.10
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.