| inviato il 03 Giugno 2021 ore 15:16
Ciao a tutti, vorrei per completare il mio corredo aggiungere alla mia attrezzatura un super tele. L'impiego sarà principalmente quello della fotografia paesaggistica, anche se mi piacerebbe provare a fotografare qualche animale, visto che durante le mie escursioni mi è capitato di imbattermi in marmotte, stambecchi, aquilotti etc.. Possiedo una Nikon D810 e mi sto orientando su due modelli 100-400mm Tamron e Sigma, su internet ci sono parecchie informazioni sugli obbiettivi ognuno ha i suoi pro e cons ma sono nel complesso equivalenti. Mi piacerebbe che qualcuno che possiede uno di questi due obbiettivi condividesse le proprie impressioni a riguardo, magari anche qualche foto, ingrandimento 100% etc |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 15:42
Il sigma 100-400 con il collare da comprare a parte, che e' ottimo. Su nikon F purtroppo non c'e' neanche alternativa (l'80-400 ha un pessimo rapporto q-p). |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 20:55
Grazie Roby, ho visto le foto davvero ottima la resa, Davvero difficile scegliere tra queste due lenti Roby quando hai comprato l'obbiettivo perché hai scelto sigma piuttosto che Tamron? |
user210403 | inviato il 03 Giugno 2021 ore 22:43
Meglio il sigma per paesaggio!!! La resa ottica è leggermente superiore al tamron a tutte le focali, al centro e ai bordi. Tamron invece ha un afc un po' migliore. La stabilizzazione è validissima con entrambi.. Col Sigma sulla D810 scatterai a mano libera a tempi lentissimi.. Anche 1/20 a 400mm, ma ovviamente meglio il treppiede |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:17
Nei paesaggi, di solito, si scatta a diaframma abbastanza chiuso, per avere una buona PdC ed una buona resa ottica, il normale F 8 è il diaframma più gettonato. Ad F 8 le ottiche omologhe hanno tutte praticamente la stessa resa ottica, si può tranquillamente dire che va tutto bene per fare paesaggi. Se scatti a diaframma ancora più chiuso, l'uniformità è ancora maggiore. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:56
Matteo, l'avevo trovato usato. Cercavo il sigma o il tamron indifferentemente. Ho trovato prima il sigma... Comunque sono molto soddisfatto ciao |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:54
Non ho i due obiettivi ma per paesaggio secondo me è fondamentale che l'obiettivo abbia il collare. Il Sigma non ha la possibilità del collare quindi per me è out. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:46
a ok ne ha preso uno adattato ma quel sigma non nasce con il collare proprietario a differenza del tamron edit tranne se si sono accorti della cappellata ed hanno fatto una nuova versione www.sigma-global.com/en/lenses/c020_100_400_5_63/ |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:03
@Robycasss si se ne può prendere uno universale e metterglielo in qualche modo però sinceramente sono acrocchi che a me non piacciono e preferisco prendere qualcosa che è nato già con quelle caratteristiche. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:43
Per il momento ho trovato un sigma a 600 e un Tamron a 450 entrambi pari al nuovo. Ho scritto a Bruno pisani che ho visto li ha usato entrambi per paesaggio. A breve deciderò su cosa orientarmi :) Ho letto sul web che però il Tamron ha migliore tropicalizzazione e trattamenti alle lenti per le goccioline etc.. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:55
Murphy la nuona versione credo sia solo per sony (oltre a sigma, naturalmente..) |
user210403 | inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:55
Il sigma è molto plasticoso... Se lo sballotti nello zaino o appoggi per terra in montagna senza troppa cura si segnerà presto, a me era crepato un po' il paraluce dopo una piccola botta... Insomma va trattato bene.... Il tamron non ne ho idea io non ho mai usato il collare, sulla d500 non ne sentivo il bisogno, comunque trovi soluzioni economiche di tutti i tipi e a tutti i prezzi... Staffe... Reggi obiettivi.. Collari... Ecc ecc ecc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |