RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro-ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro-ritratto





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:15

Ciao a tutti..volevo chiedere se potete consigliarmi un obiettivo che mi permetta di approcciarmi alla fotografia Macro ma che comunque mi dia la possibilità di sfruttarlo anche per i ritratti con un bel bokeh.volevo rivolgermi al mercato dell'usato spendendo all'incirca 300-350€..io uso una Canon 80d.
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:33

Conosco un utente del Forum, Alessio Ivaldi, che usa su apsc questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os e ci fa appunto sia macro che ritratti ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:37

Non lo possiedo ma ho sentito parlare bene dello sfuocato dell'Irix 150mm f/2.8 però è un obiettivo uscito da poco e non molto diffuso quindi ho paura che non sia facile da trovare nell'usato, l'obiettivo è a fuoco manuale.
Altrimenti ci sarebbe il vecchio Tokina 90mm f/2.5 (trovabile anche come Vivitar serie 1 con numeri identificativi che iniziano per 37) che anche non possiedo ma è proprio famoso per il suo sfuocato però lo dovresti adattare da un altro attacco (tipo M42 o altri purché compatibili con Canon tramite adattatore) e questo farebbe sì che lo dovresti usare vedendo direttamente dal diaframma chiuso a quanto desideri e questo vuol dire che su una reflex il mirino si oscura più si chiude il diaframma, inoltre normalmente non arriva ad 1:1 ma si ferma a 1:2, per arrivare ad 1:1 gli serve aggiungere un dispositivo ottico dietro che può o meno essere venduto assieme (anche questo è a fuoco manuale).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me