RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Canon EOS M6 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Canon EOS M6 Mark II





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 14:41

Ciao a tutti,

Sono un felice possessore di una EOS M6 Mark II con obiettivo EF-M 11-22 mm e il 15-45 da kit. Stavo cercando una lente di circa 30mm da affiancare al grandangolo per l'uso quotidiano e da viaggio.
Ho letto ottime recensioni sull'EOS-M 32mm 1.4 ma sinceramente non vorrei comprare tutte le ottiche EOS-M in quanto sono certo che tra qualche anno passerò all'EOS R.
Conosco bene l'EF-S 17-55 F2.8, lente eccezionale ma mi preoccupa un po' il peso per l'uso quotidiano (lente + adattatore si arriva a circa 800gr).
Avete esperienza con qualche obiettivo che non sia della serie EF-M?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 19:12

viltrox 33 pare che su fuji vada molto bene oppure sigma 30mm

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 20:17

In che senso " non vuoi comprare ottiche M xche' tra qualche anno passerai a R " ... x la compatibilità ? --- in tal caso, seppur compatibili con crop in camera, ti sconsiglierei ottiche EF-s e dovresti rivolgerti alle EF x FF - se rimani su focali "fisse" EF 35 f2 is non sbilancia la mia m6 old, ( a differenza del 17/55 f 2.8), altrimenti , con la stessa cifra, ( 350€ ca' ,sempre usato), trovi EF 17/40 f.4 L oppure guarda sigma sia fissi che zoom con attacco EF ... ! - se un fisso luminoso ti basta, il 35 f2 is non e' male .... lo avevo messo in vendita xche' su aps-c non mi trovavo, ( passo da 11/22 - 22 - o fish eye .... ai vari 50/85 mm) - poi ho preso FF e ha avuto nuova vita ( relativamente MrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 22:55

Goditi la m6 mark 2 e prendi il meglio, il 32mm f/1.4 , i pochi usati vanno a ruba... rce ne aveva uno 2 giorni fa a 370€ con paraluce e 2 anni di garanzia... oppure con adattore quello che piu ti ispira... se il pensiero è piu " non vorrei che il sistema muoia e quindi non voglio spendere x ottiche M " , ma ok anche aps-c ( visto che hai menzionato il 17-55) , io a sto punto preferirei il sigma 17-50 2.8 con adattatore ( non per video però, autofocus troppo rumoroso) , altrimenti i vari 35mm f2 is , 35mm 2.8 macro.... sigma 35 art 1.4 ....tamron 35 1.8... ce ne sono quanti ne vuoi tranquillo.
Ah dimenticavo il 32mm l'ho ripreso io MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 10:24

Io ho preso il 28 ef m macro. Mi trovo bene e lo uso come lente generalista e per macro. E' solo f 3.5 ma stabilizzata.
Quando l'ho acquistata ero indeciso tra il 30 sigma e il 22 canon e alla fine ho preso questa.
Per adesso mi salita la scimmia e sono nuovamente indeciso se prendere 22 o 30 ,ma questa un altra storia.
Io sono d'accorso con rafx24x, una volta che hai 11 22 (l'ho anche io) l'ideale una lente da filosofia m . quindi piccola e veramente prime. Anche io ogni tanto penso ai vari 17 55 tamron/sigma che vengono via per poco ma una volta che ti abitui alla portabilità/qualità delle lenti m difficile che torni indietro. Io un anno fa ho preso un 18 135 usm con piu' o meno le tue stesse idee e ora lo voglio vendere perche' per quanto sia comodo e buono le lenti prime sono un altra cosa.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 10:55

Morto o non morto... metti una eos m50/m6 ecc + ottiche piccole e leggere e esce fuori tanta roba.
Lo zoom ahimè non è mai stato fatto luminoso... mortacci loro.
Hai ragione, anche io ho avuto il 18-135, il 17-55 ecc su m50... vanno benissimo, ma appena ci rimetti sopra un 22mm f/2 o il 32mm...quello è il loro mondo beh intanto diventa una compatta di qualità, piccola e che sforna ottime immagini.
Io sono pazzo e cambio sempre 1000 cose, e spero sempre di perderci i meno possibile MrGreen
Ma la m50 all'inizio non mi faceva impazzire, ma poi mi ci innamorai... Poi l'ho venduta... ho preso la eos R che è una bomba , ma poi mi mancava la leggerezza e spensieratezza Cool e ho preso una m6 mark 2 usata da affiancarla ad un prezzaccio, ma purtroppo con questa non è mai scoccato amore, causa evf che dovevo mettere e togliere... e per colpa di quel doppio clack quando scatta che lo odio c'è poco da fare.
Beh morale della favola ho venduto a piu di quanto l'avevo pagata la m6 mk2Eeeek!!!, e ho ordinato solo il body della m50 mk2 (570€) e ho un ottica sola per lei, appunto il 32mm f/1.4.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 11:01

Ho letto ottime recensioni sull'EOS-M 32mm 1.4 ma sinceramente non vorrei comprare tutte le ottiche EOS-M in quanto sono certo che tra qualche anno passerò all'EOS R.



Dato che hai in progetto di passare al full frame senz'altro il Canon EF 35 f2 IS USM.
Ottimo, economico, e leggero a sufficienza per risultare ben utilizzabile anche su M6 mark II


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 12:32

.... io, pur avendo reflex 1d e una RP, non riesco a staccarmi dal sistema M e pur avendo 6 ottiche native e lo speedbooster vitrox, uso alcune ottiche EF che non lo snaturano minimamente - sigma 16 mm fish eye, 35 is, 50 STM, 50 f 1.4, 85 f 1.8 .... ma ve ne sono molte altre papabili ... ! Purtroppo uno zoom standard luminoso deve tenere conto comunque delle dimensioni del sensore, quindi un moderno 17/55 f 2.8 x M, non credo potrebbe guadagnare margini sufficienti ad invogliare l'acquisto .... Ma magari un f4 costante di qualità ...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:00

17 70 f4 forse . Anche se pur vero che gli zoom kit sembrano essere molto nitidi a tutta apertura (test su internet) per cui canon non si mai posta il problema. Vuoi piU' luminosità prendi un fisso.
Sony invece ne sforna uno al giornoTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me