| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:24
“ Con 1000 euro in piú puoi noleggiare anche uno che ti va a fare le foto per conto tuo, la fotocamera perfetta! ? „ No dai la maggior parte del piacere nella fotografia è il momento dello scatto.. certo poi ci sono professionisti, ambassador, cazzi&mazzi che pubblicano foto di altri spacciandole per proprie per il solo fatto di essere stati presenti al momento dello scatto.. "ma questa.. questa è un'altra storia" (cit.) |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:32
Una cosa che non e' stata detta, io ne apprezzo moltissimo le rotelle “meccaniche” che trovo comodissime. Certo, eliminare la ghiera PASM con una doppia ghiera tempi / ISO sarebbe stato il top. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:34
Onestamente a mente un pò più fredda sono indeciso se vendere a9ii e a7riv per questa macchina. Perderei il vantaggio di avere due corpi, di avere una macchina che mi da 24 megapixel che non sono male onestamente quando non voglio avere file enormi, qualche megapixel in meno della rIV ma quello va bhè non è un problema. Altra cosa fondamentale, a livello iso andrà come la A9II considerando che ha il doppio di megapixel. Boh sono molto indeciso. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:38
La cosa particolare è che mentre le ammiraglie a specchio non puntavano alla gamma dinamica.. Questa inverte. Risoluzione un po' pù bassa dell'ultima A7R. Interessante il compromesso sul video.. 8k ok.. bellisismo ma 4:2:0? Che senso ha?.. a questo punto molto più interessante il 4k. Dalle foto non riesco a capire l'articolazione del display... per una "videocamera".. è una cosa importante. Certo non è nata per i selfie o Vloggger.. ma se sulle telecamere anche il mirino è articolato.. ci sarà un perchè. Aspanne questa tecnologia potrebbe arrivare su un sensore APS?.. vedremo.. ho sempre fame di gdm |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:39
Potevano eliminare la ghiera sulla sinistra, per me è sempre stato un grosso limite, obbliga per certe operazioni a levare il sostegno dall'ottica. Preferisco di gran lunga il layout delle serie 7, da questo punto di vista. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:41
Alla fine dei conti non c è più nulla di nuovo ormai...è tutta una questione di marketing e parlo per tutti i brand |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:47
@Marco Sony per i video ha a listino altro e tirerà fuori altro. Semplicemente non può ammazzare tutto il resto con la A1. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:48
“ Alla fine dei conti non c è più nulla di nuovo ormai...è tutta una questione di marketing e parlo per tutti i brand „ Mica vero, questa è la prima camera con otturatore silenzioso realmente utilizzabile senza limitazioni. Oltre a tutto il resto. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:50
Sono d'accordo con Otto, la ghiera di sinistra è scomoda soprattutto se deve essere usata nell'operatività abituale. Io ci metterei l'inutile, parere personale, ghiera PASM che proprio serve a pochissimo. Per me potrebbero anche toglierla, il 99% del tempo uso la macchina in manuale e autoiso, al massimo farebbero comodo, come evidenziato da _Axl_ le ghiere dei tempi e degli ISO. Invece i diaframmi andrebbero sempre sull'ottica proprio come accade per la maggior parte dei GM. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:50
In più, col flash... |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:59
vabbe per 7000€ di macchina? ma dai |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:00
Per chi lo chiedeva, lo schermo dovrebbe essere lo stesso della A7RIV.
 |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:01
Rimango in linea, magari esce qualche cosa al momento nascosta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |