RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avataradmin
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:15

Terza parte della discussione sulla nuova Sony A1!

prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3851319
seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3851401


Sony ha annunciato una nuova super-ammiraglia, di fascia ancora superiore alla A9: la A1 ha un sensore fullframe da 50 megapixel, abbinato a una pazzesca raffica da 30 FPS con AF continuo; video 8K @ 30 FPS e 4K @ 120 FPS!

Tra le altre caratteristiche salienti, ha pixel shift a 199 megapixel; sarà disponibile da marzo a un prezzo attorno ai 7000 euro.

L'otturatore elettronico è di tipo rolling shutter, ma il sensore ha un readout velocissimo (1/200), pari all'otturatore meccanico della maggior parte delle fotocamere: in altre parole, il rischio di distorsione è minimo, anche scattando sempre con otturatore elettronico.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a1

Presentazione ufficiale : www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-1?cp

Samples : www.dpreview.com/sample-galleries/3585416076/sony-alpha-1-full-resolut
















avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:24

Con 1000 euro in piú puoi noleggiare anche uno che ti va a fare le foto per conto tuo, la fotocamera perfetta! ?


No dai la maggior parte del piacere nella fotografia è il momento dello scatto.. certo poi ci sono professionisti, ambassador, cazzi&mazzi che pubblicano foto di altri spacciandole per proprie per il solo fatto di essere stati presenti al momento dello scatto.. "ma questa.. questa è un'altra storia" (cit.)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:32

Una cosa che non e' stata detta, io ne apprezzo moltissimo le rotelle “meccaniche” che trovo comodissime.
Certo, eliminare la ghiera PASM con una doppia ghiera tempi / ISO sarebbe stato il top.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:34

Onestamente a mente un pò più fredda sono indeciso se vendere a9ii e a7riv per questa macchina. Perderei il vantaggio di avere due corpi, di avere una macchina che mi da 24 megapixel che non sono male onestamente quando non voglio avere file enormi, qualche megapixel in meno della rIV ma quello va bhè non è un problema. Altra cosa fondamentale, a livello iso andrà come la A9II considerando che ha il doppio di megapixel. Boh sono molto indeciso.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:38

La cosa particolare è che mentre le ammiraglie a specchio non puntavano alla gamma dinamica.. Questa inverte.
Risoluzione un po' pù bassa dell'ultima A7R. Interessante il compromesso sul video.. 8k ok.. bellisismo ma 4:2:0? Che senso ha?.. a questo punto molto più interessante il 4k.

Dalle foto non riesco a capire l'articolazione del display... per una "videocamera".. è una cosa importante. Certo non è nata per i selfie o Vloggger.. ma se sulle telecamere anche il mirino è articolato.. ci sarà un perchè.

Aspanne questa tecnologia potrebbe arrivare su un sensore APS?.. vedremo.. ho sempre fame di gdm MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:39

Potevano eliminare la ghiera sulla sinistra, per me è sempre stato un grosso limite, obbliga per certe operazioni a levare il sostegno dall'ottica.
Preferisco di gran lunga il layout delle serie 7, da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:41

Alla fine dei conti non c è più nulla di nuovo ormai...è tutta una questione di marketing e parlo per tutti i brand

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:46

Toglietemi una curiosità:
Li pagano bene gli straordinari notturni su Juza?
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:47

@Marco Sony per i video ha a listino altro e tirerà fuori altro. Semplicemente non può ammazzare tutto il resto con la A1.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:48

Alla fine dei conti non c è più nulla di nuovo ormai...è tutta una questione di marketing e parlo per tutti i brand


Mica vero, questa è la prima camera con otturatore silenzioso realmente utilizzabile senza limitazioni. Oltre a tutto il resto.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:50

Sono d'accordo con Otto, la ghiera di sinistra è scomoda soprattutto se deve essere usata nell'operatività abituale. Io ci metterei l'inutile, parere personale, ghiera PASM che proprio serve a pochissimo. Per me potrebbero anche toglierla, il 99% del tempo uso la macchina in manuale e autoiso, al massimo farebbero comodo, come evidenziato da _Axl_ le ghiere dei tempi e degli ISO.
Invece i diaframmi andrebbero sempre sull'ottica proprio come accade per la maggior parte dei GM.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:50

In più, col flash...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:59

vabbe per 7000€ di macchina? ma dai

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:00

Per chi lo chiedeva, lo schermo dovrebbe essere lo stesso della A7RIV.




avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:01

Rimango in linea, magari esce qualche cosa al momento nascosta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me