RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II





avataradmin
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:33

Seconda parte della discussione sulla nuova Sony A1!

(prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3851319 )

Sony ha annunciato una nuova super-ammiraglia, di fascia ancora superiore alla A9: la A1 ha un sensore fullframe da 50 megapixel, abbinato a una pazzesca raffica da 30 FPS con AF continuo; video 8K @ 30 FPS e 4K @ 120 FPS!

Tra le altre caratteristiche salienti, ha pixel shift a 199 megapixel; sarà disponibile da marzo a un prezzo attorno ai 7000 euro.

L'otturatore elettronico è di tipo rolling shutter, ma il sensore ha un readout velocissimo (1/200), pari all'otturatore meccanico della maggior parte delle fotocamere: in altre parole, il rischio di distorsione è minimo, anche scattando sempre con otturatore elettronico.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a1

Presentazione ufficiale : www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-1?cp

Samples : www.dpreview.com/sample-galleries/3585416076/sony-alpha-1-full-resolut












avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:37

Monitor potevano cambiarlo in effetti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:38

Monitor potevano cambiarlo in effetti


e sulla A1II cosa mettono poi?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:38

Gobbo pensa che mi faccio andare bene quello della Phase One DFMrGreenMrGreenMrGreen. Questo mi sembrerà stratosferico anche spentoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:38

Ma il body è identico a a9ii?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:39

Non la comprerò mai!
Aspetto quella in formato Micro4/3!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:41

Con questa A1, Sony ha ben 14 mirrorless full frame a listino, al momento inarrivabile per scelta corpi e obiettivi!

www.sony.com/electronics/interchangeable-lens-camera-products/t/interc

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:42

Per me vanno di merd...a. E non ci casco di nuovo


Strano, ho letto delle recensioni (mi sembra di Otto) secondo cui i supertele (in quel caso 500 mm f4) sulla Sony con l'adattatore andavano benissimo.
Ma non vorrei confondermi.
L'hai mai provato il 600 canon su una Sony ?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:42

Antonio capisco il tuo punto, ma ti consiglierei sempre di aspettare per provare e verificare.
Aspettare per vedere un calo di costo (sappiamo che tra qualche mese la A1 sarà più bassa), aspettare per provarla con un 200-600 che come limite ha a mio avviso la minor luminosità (per il resto sai come la penso).
Aspettare per vedere se e cosa presenterà Canon....magari sarà pazzesca e funzionerà follemente bene con il tuo 600.


Ma di questo, considerando come va già su R5, ne sono certo. Però non ho la disponibilità di 7500-8000 euro per il corpo macchina. E Canon non ha un 200-600 economico e validissimo ma un 100-500 che costa più del doppio ed ha 100mm meno è f7.1 (e forse con un difetto di fabbricazione).
Mentre col passaggio a Sony sarà proprio la vendita del 600 che mi darà un'ottima base e la differenza da versare sarebbe minima.

Strano, ho letto delle recensioni (mi sembra di Otto) secondo cui i supertele (in quel caso 500 mm f4) sulla Sony con l'adattatore andavano benissimo.
Ma non vorrei confondermi.
L'hai mai provato il 600 canon su una Sony ?


Ovvio che si e mi vorrei male se ci tentassi ancora. Non farò più una cosa così terribile. Un giorno pensa che ad un certo punto chiesi ad un mio amico di darmi una D500 con un tamron 70-300 lasciando da parte l'accoppiata "stellare" Sony-Canon.
Confermo per me vanno di m...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:43

Cmq sono d'accordo con Mac. Con questa macchina le ammiraglie da meno di 30 megapixels hanno vita dura.
Peccato, almeno per i miei gusti, che il corpo e il monitor non mi facciano impazzire.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:44

Non pensavo che mettessero lo stesso meccanismo display delle fotocamere vecchie.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:44

boh, non discuto l'utilizzo ed il fine professionale dell'oggetto.

Per tutto il resto riassumo con un gigantesco more of the same

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:44

Bene, funziona anche con le schede SD:

I due slot supportano le schede SDXC/SDHC UHS-I e UHS-II, nonché le nuove schede CFexpress di tipo A per una maggiore capacità complessiva e velocità di lettura/scrittura più elevate.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:45

Per il global shutter non è ancora il momento

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:45

Il 200-600 supporterà i 30 fps? Non è scontato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me