JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In queste feste così strane e alienanti in cui siamo costretti a rimanere chiusi in casa dobbiamo cercare di reinventarci e cercare nuovi soggetti anche dove credevamo non ce ne fossero. Sto passando questi giorni guardandomi intorno alla ricerca di scorci e oggetti da poter mettere sotto una nuova luce. Per quanto sia difficile lo trovo un esercizio molto stimolante e spero mi possa servire anche in futuro. Qual'è la vostra idea in merito? Cosa avete trovato da fotografare in questi giorni di clausura?
A Marzo mi ero messo a fare qualche foto al gatto ma leggermente più ricercate. Tipo questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3577262&srt=data&show2=1&l=it Poi ho fatto qualche foto alle gocce che cadono in una bacinella o su un teglia da forno, però non avendo un ottica macro e flash i risultati sono stati modesti per cui non ho pubblicato nulla.
Deo dire che lo still-life però alla fine mi annoia.
Comunque seguo visto che il 20 io e la mia compagna siamo risultati positivi al Covid e quindi fino al 6 di Gennaio siamo chiusi in casa.
Anche io provai a fare foto a gocce che cadono in una pentola piena d'acqua... pur possedendo una lente macro mi sono trovato in seria difficoltà nell'ottenere uno scatto non banale e dopo svariati tentativi abbandonai l'idea. Forse varrebbe la pena riprovare sfruttando un fascio di luce per illuminare l'effetto della caduta della goccia, se riesco faccio qualche tentativo.
Per quanto riguarda il light painting sinceramente non ho mai provato, sicuramente bisogna trovare un buon soggetto, vedrò di guardarmi attorno con ancora più attenzione
Io proprio l'altro giorno, in astinenza da questa estate di paesaggi, mi sono dato ad un piccolo progetto, scattare landscape urbano nel mio quartiere. Ci avevo pensato altre volte ma non ero mai stimolato fino in fondo. Devo dire che i primi risultati (le ultime due foto in galleria) mi hanno gratificato molto. Spero di continuare la serie
Poi ho fatto un po di esperienza con i ritratti in casa, un genere quello dei ritratti che voglio approfondire.
Complimenti Maila, adoro lo sfondo nero su soggetti così spiccati come nello scatto delle pere... in generale adoro gli sfondi scuri e penso che i tuoi scatti siano veramente belli e ben costruiti.
Gianluca la tua è un ottima idea, penso che proverò anche io. Seppur non sia proprio un genere di fotografia che sento mi appartenga, il landscape urbano ha il suo fascino inoltre ti permette di scoprire angolazioni e luoghi sconosciuti anche vicino casa! I ritratti sento che ancora non fanno per me, ma sicuramente in futuro avrò modo di approfondire!
Tempo fa ero a casa e non sapevo che fotografare, ho provato a fare un paio di scatti still life, sono uscito col cane e ho trovato a terra varie foglie cadute da un albero (era autunno). Ho pensato a cosa più mi piace dell'autunno e l'ho raccolto in uno scatto... Questo
Wow Marcello, uno scatto veramente incredibile: i colori, i soggetti, la composizione, l'idea, la realizzazione... semplicemente fantastico. Senza considerare che sono tutte cose che piacciono anche a me dell'autunno Se mi dovesse capitare sappi che prenderò sicuramente spunto da questo tuo scatto con l'obiettivo di realizzare qualcosa che anche solo lontanamente possa essere paragonabile!
Scatti veramente belli. Trovo altamente d'impatto il primo piano della tua (?) bimba, l'effetto del vetro rende bene l'idea del momento che stiamo attraversando oltre ad aggiungere un tocco drammatico alla composizione trasformando la foto in un ritratto molto più elaborato di un semplice primo piano. Super la foto con l'alien, di certo non posso che cercare di imparare. Purtroppo sono molto riluttante nell'inserire figure umane nei miei scatti, non mi sento per nulla a mio agio nell'inquadrarle e mi sembra sempre di cadere nel banale. Spero, prima o poi, di superare questa fase, indubbiamente tutto quello che sto vedendo mi sta aiutando
Alla fine oggi ho provato anche io a produrre qualcosa, nulla di innovativo anzi, sicuramente qualcosa già visto e rivisto ma l'effetto che ho ottenuto non mi dispiaceva quindi ho deciso di pubblicare lo stesso www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3818944&l=it
Non so se possano stimolare la tua creatività, le mie foto "Sfocatura" dalla 1 alla 4 le ho fatte fotografando del cibo valutando anche il lato grafico ed astratto e ciò che l'immaginazione può stimolare nell'osservatore (ognuno ci può vedere cose diverse). Le foto non le ho scattate con un obiettivo macro (pur avendolo), perché non mi serviva avere qualcosa a fuoco ed anche i tempi di scatto per evitare il mosso non sono troppo importanti, anzi aiutano a sfocare.
Tutto è nato da questa mia discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3347046 Attualmente per vari motivi ho interrotto quella serie, anche per mancanza di soggetti che stimolassero la mia fantasia/creatività, più avanti conto di riprendere.
Cerca anche Icm (intentional camera movement): troverai tanti spunti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.