| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:33
Qiu la mia nota dolente su jpg di sony A7r3 rispetto a nikon Z6 tema Ritratto,... ho notato che nonostante tutte le calibrazioni da me impostate su A7rlll non sono state soddisfacenti come nella ripresa che ho fatto con Z6,...i file jpg ritratto di Z6 sono a mio avviso molto più "neutri" e con meno dominanti rispetto a quelli di sony A7r3,... Stesse impostazioni su ambo le macchine ma l'incarnato di Sony non mi soddisfa a pieno. Voi come vi trovate su questo profilo? Ps: parlo di jpg pronti in macchina senza postproduzione. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:39
La soluzione che ho trovato io era quella di farmi un profilo ad hoc su C1 e poi sviluppavo direttamente con quello. C1 sviluppa in “batch” e quindi in un attimo hai i tuoi jpeg belli pronti con dei default migliori di quelli “in camera” previsti da Sony. Capisco la comodità del Jpeg OOC di cui io sono un fruitore smodato, però con la A7RIII, spesso 10 minuti persi con C1 valgono dei risultati molto migliori. La situazione è migliorata molto con la A7RIV, i jpeg che escono sono già molto belli. Che sappia io, la IV usa anche un profilo Color Science diverso. Molto interessante questa discussione... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2945043 |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:15
Hai provato ad impostare il bilanciamento del bianco con priorità al bianco? Oppure puoi stare quello automatico. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:25
Ho impostato sia priorità bianco che atmosfera,...ma anche flash ( che ho visto essere un po' ittero) scattando con Ad200 e soft box ma non mi piace tanto,...ho fatto la calibrazione sul soggetto con cartoncino bianco , il quale mi è sembrato un po' meglio,... inoltre ho scattato a 5500k ,... già un po' meglio,...ma non del tutto soddisfacente |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:29
Mo dico na cazz@ta,...Ma non c'è modo di memorizzare un profilo direttamente dentro la macchina? |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:30
Pierino,...ma nella discussione che mi hai linkato il discorso è legato a profili che si possono acquistare per istallare nel pc su programmi di fotoritocco ? |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:39
Puoi memorizzare un profilo sul wb |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:21
Tupa potresti per favore postare 2 dei file di cui parli (medesima sessione: un jpeg uscito dalla Z6 e uno uscito dalla A7rIII)? |
user28666 | inviato il 17 Dicembre 2020 ore 0:16
www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7r-iii/sony-a7r-iiiA5.HTM The Sony A7R III does very well with Caucasian skin tones with improved rendering compared to the A7R II. Flesh tones have a healthy-looking pinkish tint with less of a nudge toward orange or yellow resulting in a more pleasing, natural look. Nice. Like many cameras, the Sony A7R III shifts cyan toward blue, red toward orange, orange toward yellow and yellow toward green, but hue shifts are quite minor. (The cyan to blue shift is actually fairly minor and very common among the digital cameras we test; we think it's a deliberate choice by camera engineers to produce better-looking sky colors. The minor yellow to green shift combined with its slight desaturation is much improved over the A7R II which produced somewhat dingy-looking yellows.) With an average "delta-C" color error of 4.54 after correction for saturation at base ISO, overall hue accuracy is now above average. www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-z6/nikon-z6A5.HTM The Nikon Z6 pumps dark blues and dark reds a lot, lighter reds and greens are moderately pushed, while most other colors slightly boosted, but it undersaturates yellow and cyan tones slightly when using default settings. Overall, mean saturation is typical at 110.5% or 10.5% oversaturated at base ISO. The Nikon Z6's rendering of Caucasian skin tones in "sunlit" outdoor lighting when using default Auto white balance was slightly on the warm, yellow side. Manual white balance on the other hand produced much more pinkish and healthy-looking skin tones, though they appear somewhat oversaturated. The Nikon Z6 produces a few color shifts relative to the accurate translation of colors in its images, as do almost all cameras. Cyan has a pronounced shift toward blue (we think it's a deliberate choice by camera engineers to produce better-looking sky colors), reds are shifted slightly toward orange while dark orange and yellow are slightly shifted toward red. Mean "delta-C" color error at base ISO was 5.34 after correction for saturation, which is about average (lower numbers are better), and it remained below 6.0 across the ISO range which is pretty good. Note that the above results were obtained with custom white balance in simulated daylight. Letta così sembrerebbe che la Riii vada meglio della Z6 nella riproduzione dell'incarnato ed in generale nei colori con una riproduzione più fedele (un Delta minore). Poi va gusti... c'è a chi piace il colorito itterico e chi il rosa maialino. Ma siamo curiosi di vedere le due foto di confronto. |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 10:47
Mi dispiace ma per questioni di privacy il cli non mi da la liberatoria per gli scatti esercitati,.... purtroppo |
user28666 | inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:18
E non riesci a farne altri due ad una bambola? |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:19
No le bambole no vi prego! |
user28666 | inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:30
Ma sai Axel, una bambola non si muove, puoi fare la foto nella stessa posizione con diversi illuminanti e non ti manda mai a quel paese. Per bambola intendo anche un manichino o solo la testa del manichino |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:59
Appena ho tempo faccio due scatti a fine settimana vediamo se riesco a beccare qualcuno,...la bambola non mi sembra il caso |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:07
“ Ma sai Axel, una bambola non si muove, puoi fare la foto nella stessa posizione con diversi illuminanti e non ti manda mai a quel paese. Per bambola intendo anche un manichino o solo la testa del manichino „ Ogni volta che fotografi un manichino, un fotografo dall'altra parte del mondo muore..... Scherzi a parte, se parliamo di incarnato e colori meglio analizzare un essere umano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |