| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 9:38
Ciao a tutti, Vi scrivo per avere una vostra opinione. Attualmente possiedo un Sigma 100-400. Negli scorsi giorni mi sono imbattuto in un'offerta per un 60-600 a prezzo interessante (obiettivo acquistato nel corso del mese di marzo 2020 e usato pochissimo). Considerando che in caso di acquisto rivenderei il 100-400, consigliate il salto? Scatto con una D750 con cui mi trovo molto bene, il tele lo uso prevalentemente per fotografare durante airshow, eventi sportivi. Grazie mille per una vostra opinione |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:28
Beh la risposta te la puoi dare solo ed esclusivamente tu per come scatti, tra le due lenti al di là della nitidezza cambiano focali, ergonomia e velocità dell'AF, se per uno dei tre aspetti il 100-400 non ti soddisfa fai il cambio, altrimenti non ci vedo grande senso. Oltretutto il 60-600 pesa quasi 3 volte tanto il 100-400, quindi se ne fai un'uso tendenziamente a mano libera considera anche questo aspetto. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 13:27
Grazie mille Matteo!! |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 15:40
Dipende dall'utilizzo. Comunque non credo il 60-600 si otticamente superiore al 100-400. Anzi. Pensaci bene. |
user210403 | inviato il 22 Dicembre 2020 ore 20:08
“ Comunque non credo il 60-600 si otticamente superiore al 100-400 „ Assolutamente no!!! Ne al centro ne soprattutto ai bordi... Soprattutto su ff... Il vantaggio del 60-600 sono i 60 in basso e i 600 in alto, che il sigma 100-400 non ha e non può colmare, nemmeno col tc 1401. Anche se probabilmente su un sensore non troppo denso come la d750 si potrebbe azzardare il 1401con discreti risultati... Ma è da verificare... Il 60-600 è super versatile, ha un af migliore, ma paga inevitabilmente sul fronte qualità di immagine... |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 19:00
a dire il vero proprio per niente, in alcune prove il 60-600 risulta superiore al 100-400, cosa prevedibile visto che pesa tre volte tanto. Fosse più leggero sarebbe una lente definitiva anche per fare paesaggio, ma pesando 3 kg non va bene. |
user210403 | inviato il 23 Dicembre 2020 ore 19:34
“ a dire il vero proprio per niente, in alcune prove il 60-600 risulta superiore al 100-400 „ Fammele vedere!!! RAW originali scattati su stessa macchina e nelle stesse condizioni lo stesso momento !!! Il 60-600 pesa di più perché è un 10x... Non perché è più valido otticamente www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Non si direbbe proprio che il 60-600 è migliore... A nessuna focale, e neppure diaframmato ( esattamente quello che ho provato io di persona nei miei test) |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:42
Vedere cammello.... |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 21:42
li possiedo entrambi 60-600 escursione focale maggiore maggiore velocità af migliore stabilizzatore più nitido al centro più nitido sulle lunghe distanze 100-400 più leggero e più facilmente gestibile a mano libera più nitido ai bordi a tutte le focali rapporto qualità prezzo imbattibile avevo messo un po di foto di test qui (scattate tutte su treppiede con nikon z6) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2925905&show=14 |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 21:52
Il 60-600 è superiore da 401 a 600mm, è un'ovvietà ma è così. Se ti servono i mm, la discussione è presto chiusa. Sulla qualità del 60-600, soprattutto alle focali lunghe, siamo su ottimi livelli, non è certo una soluzione di ripiego. |
user210403 | inviato il 23 Dicembre 2020 ore 21:53
Roby, su z6 non dovresti avere problemi di front back focus vero? |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 21:55
Mi ritiro dalla discussione perché io ho il 100-400 DN. Otticamente altra progettazione rispetto al non DN. Seguo comunque |
user210403 | inviato il 23 Dicembre 2020 ore 22:04
100-400 dn o 100-400 C HSM la qualità è quella spiaccicata ( anzi forse secondo qualcuno la versione reflex è addirittura un filino meglio) Il dn dovrebbe avere un autofocus migliore |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 22:53
Su z6 non ci sono problemi di front back focus (idem x tutte le altre mirrorless) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |