| inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:48
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il 16-80 di nikon usato e ho una D3000. L'apertura del diaframma dell'obiettivo va da 2.8 a 4 come sicuramente sapete tutti. E' normale che non sia regolabile l'apertura del diaframma tramite il tasto che si trova vicino a quello dello dello scatto? Sugli altri obiettivi che ho ( 18-55 e 55-300) lo posso fare mentre sul 16-80 no. E' un problema dell'obiettivo o di compatibilità con la macchina? Grazie a chi mi può chiarire la cosa. P.S. Credo sia evidente che sono un principiante; scusate se la domanda può essere anche semplice ma ho solo bisogno di capire se è tutto regolare o l'obiettivo ha dei problemi. Di nuovo grazie a tutti. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:02
Mmm, allora partiamo facile facile. Metti il selettore che hai sulla sinistra su A. Poi giri la ghiera che hai sul dorso posteriore della macchina e i diaframmi dovrebbero cambiare. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:11
Ciao, Il 16-80 ha il diaframma elettromagnetico anziché meccanico come il 99% delle ottiche Nikon. La D3000 non è compatibile. Soluzione: cambiare la fotocamera con una compatibile. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1397667 |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:23
Ahhh, avendo avuto per parecchio la d3100 non pensavo che la d3000 non fosse compatibile Beh, allora vedendo il valore del 16-80 e della d3000 si direi che la soluzione sia proprio cambiare il corpo macchina. |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 0:51
Purtroppo per il motivo citato da Phbovo la D3000 non è compatibile con gli obiettivi con diaframma elettromagnetico. Dal sito Nikon USA, a proposito del Nikon 16-80: The lens incorporates an electromagnetic diaphragm mechanism. The following cameras are compatible with this lens: D5, D4 series, D3 series, Df, D850, D810, D810A, D800 series, D750, D700, D610, D600, D500, D300 series, D7500, D7200, D7100, D7000, D5600, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3400, D3300, D3200, D3100, Nikon 1 J1, J2, J3, J4, J5 with FT-1, Nikon 1 V1, V2, V3 with FT-1, Nikon 1 S1, S2 with FT-1 La D3000 è un corpo ormai datato, il 16-80 merita di meglio; ad esempio una D7100 sarebbe un bel passo avanti (o almeno una D7000). |
| inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:40
Ho capito. Innanzitutto grazie mille a tutti voi per le risposte. Ho avuto il sospetto dell'incompatibilità ma non ero così convinto perchè prima di acquistarlo avevo cercato di informarmi in proposito e, alla domanda specifica sulla compatibilità D3000/16-80, la fotocamera era sempre inclusa nell'elenco che compariva. Evidentemente non ho cercato nei posti giusti, vabbè, come diciamo in Liguria: è arte che entra!!! Il corpo che mi suggerite è molto costoso? Esiste, diciamo così, una via di mezzo compatibile con il 16-80 per uno come me che si limita a foto dei suoi viaggi e non lo fa di mestiere? Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata a tutti. |
| inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:10
Scusate, in base a quanto dice Peda la D3100 potrebbe essere compatibile? O capisco male io? Comunque nel frattempo ho fatto una ricerca sulla D7000 usata e ho visto dei prezzi interessanti. Voi cosa fareste? Sicuri sul nuovo anche se costa oltre 1000€ o il quasi salto nel buio sull'usato di cui non possiamo essere certissimi della qualità? |
| inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:13
Una D7100 sul mercatino (e vedo anche su RCE) costa circa 350-400 euro. Se sei di quelli che tengono per molto tempo l'attrezzatura ti consiglio di non prendere fotocamere più datate. Andrebbero bene anche le Nikon serie D3xxx e D5xxx, ma la D7100 (o D7200) sono ovviamente meglio. |
| inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:22
Ciao Mauro, anch'io sono ligure. Come vedi dal messaggio di Lucatkom ci sono tutti i modelli pienamente compatibili con il tuo obiettivo. Per quanto riguarda il cambio corpo dipende dal tuo budget, sicuramente praticamente tutti i corpi in lizza (d3100, d3200, d3300, d3400, d5100, d5200, d5300, d5500, d5600, d7000, d7100, d7200, d7500) ti fanno fare un passo avanti, chi più chi meno. Per non spendere troppo andare su un usato in negozio che ti offre una garanzia di 1 o 2 anni potrebbe essere sicuramente una buona idea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |