| inviato il 12 Novembre 2020 ore 0:02
Buongiorno a tutti! Sono una semplice amatrice che si diletta di foto e ritrattistica di cani. Visto che mi piace fotografare soggetti sia interi, che teste, ricerco un'ottima nitidezza e un buon bokeh, oltre che un rapido e preciso AF, avendo soggetti che si muovono. Certo che il mio sogno è un 70-200 2.8, ma non sono ancora ricca per iniziare a far qualcosa con un tele (adesso uso una focale fiss 105), cosa mi consigliereste? sono degli obiettivi con troppi compromessi, questi: Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR altro da consigliare in questa gamma di prezzi? Grazie |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 0:32
Ciao, non conosco quei tre obiettivi ma posso consigliarti senza dubbio di cercare un Nikon 70-200 f4 VR nell'usato. È una lente fantastica che ho usato per alcuni anni (anche su D7200), nitida, autofocus eccezionale e ottimo sfocato! |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 0:35
Se l'obiettivo proposto da Vime è troppo caro potresti considerare questo. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-210_f4vc Lo uso su d7500 e mi trovo bene. Comunque del nikon 70-300 a-fp dx ne ho sentito parlare bene. Scarterei invece il 18-200. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:34
grazie! ottimi suggerimenti! Adesso guardo gli usati per il Nikon 70-200 f4 VR. Avete (si possono) consigliare siti dove trovarlo usato/controllato con garanzia? Non ho mai comprato una lente usata e non mi sento capace di valutare se prendo una bidonata o no... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:46
Io ho acquistato il Nikon 70-200 f4 VR usato (ma praticamente nuovissimo) su Newoldcamera. Potresti anche provare su RCE. Ciao. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:47
Come negozi che ti danno garanzia sull usato puoi provare RCE da cui ho già acquistato, oppure Newoldcamera del quale ho sentito parlare bene. Ecco, come ha detto Ignazio |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:49
|
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:27
un ulteriore dubbio, visto che sto guardando l'usato... più o meno la cifra del Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR, è quella di un Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2... cosa mi consigliate? |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:59
In ordine di spesa crescente: _Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR (o la versione FX, costruita meglio e con i selettori fisici). _Tamron 70-210 f/4 _Nikon 70-200 f/4 Se servono più mm: _tamron/sigma 100-400 (però l'AF pare non essere molto performante per soggetti in movimento rapido) I 70-200 f/2.8 sono senz'altro ottimi, se prezzo e peso non sono un problema. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:16
“ In ordine di spesa crescente: _Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR (o la versione FX, costruita meglio e con i selettori fisici). _Tamron 70-210 f/4 _Nikon 70-200 f/4 Se servono più mm: _tamron/sigma 100-400 (però l'AF pare non essere molto performante per soggetti in movimento rapido) I 70-200 f/2.8 sono senz'altro ottimi, se prezzo e peso non sono un problema. „ infatti mi è venuto il dubbio, visto che Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR e Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 si possono equiparare come spesa, cosa mi conviene prendere... Aldilà che il peso è il doppio sul 2.8, meglio puntare sempre sulla focale più aperta o accontentarmi di un buon Nikkor? E se si parla di velocità e precisione di AF? |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:21
Il Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR ha veramente uno stabilizzatore spettacolare ed è eccellente per le immagini che tira fuori. Io sono riuscito a portarlo in un monospalla con D750 ed in bicicletta senza problemi. Il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 è un 2.8, ma è un macigno (1150 g) |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:22
“ Aldilà che il peso è il doppio sul 2.8, meglio puntare sempre sulla focale più aperta o accontentarmi di un buon Nikkor? E se si parla di velocità e precisione di AF? „ Il Tamron non lo conosco. Il nikon ha un AF molto veloce e precisissimo. Io lo adoro. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:55
Gli AF-P su D7200 non sono pienamente compatibili (non so nello specifico quali funzioni non siano disponibili ma è così). Io uso questo su D7200 e mi trovo bene, soprattutto in condizioni di buona luce: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300vr&show=2 Certo, comincia a soffrire quando cala il sole a mano libera e da questo punto di vista un f2.8 sarebbe di ausilio. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 16:03
Io andrei sempre di originale se fosse possibile. Quindi voto Nikon, anche se io ho il corrispettivo Tamron f4 ma è stata una scelta soprattutto di portafoglio. Ovviamente lato precisione e velocità autofocus col Nikon sei in una botte di ferro. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 16:54
“ Aldilà che il peso è il doppio sul 2.8, meglio puntare sempre sulla focale più aperta o accontentarmi di un buon Nikkor? E se si parla di velocità e precisione di AF? „ Il Nikon 70-200 f/4 è valido quanto il 2.8 da quello che ho sempre sentito (l'f/4 l'ho usato, il 2.8 no). Se l'utilizzo prevalente è in ambienti chiusi la maggiore apertura è sicuramente importante, altrimenti f/4 all'aperto è sufficiente e 800g invece che 1500 fanno una bella differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |