RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Validità Sony rx100 VI per trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Validità Sony rx100 VI per trekking





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:42

Ciao, Vorrei conoscere le vostre impressioni per una RX100 VI da prendere principalmente per escursioni e trekking di più giorni. Esiste una compatta che non faccia rimpiangere le reflex? Soprattutto mi riferisco a quei comandi che possono essere vitali in situazione di scarsa luce, per esempio il blocco AF/AE. Oppure devo andare su delle bridge ?


user207727
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 11:58

Con un sensore da un pollice non avrai mai la qualità e malleabilità di un file che ottieni con sensori di dimensioni maggiori. Conscio di questo, la serie rx100 di sony va benissimo (io mi fermerei alla V per via della focale che preferisco - e difatti ho la IV). Prenderei la sony solo se tu necessiti di estrema compattezza. Considera che queste macchinette sono piuttosto delicate, poco ergonomiche e non tropicalizzate. Poco adatte ad essere sbattute di qua e di la. La bridge non vedo che vantaggi abbia visto che peso e dimensioni dei corpi macchina aumentano ma i sensori (di solito) restano piccoli.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:09

Io la uso per i miei trekking in montagna e mi ci sto trovando bene, la metto nella tasca della cintura lombare dello zaino e la posso prendere al volo..

Ovviamente devi abituarti alle dimensioni compatte ma offre una buona qualità d'immagine soprattutto se scatti durante il giorno.. Il mirino è utilissimo nelle giornate soleggiate, lo zoom 24-200 è introvabile in altre compatte, video in 4k molto definiti, ricarica tramite usb (con un power bank la puoi ricaricare per giorni), leggerissima, autofocus velocissimo..

Se ricerchi la compattezza ad oggi non ci sono molte alternative

Nel finale di questo video trovi alcune foto fatte con la sony:



avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:23

A mio avviso la RX 100 (o prodotti simili di altre marche) è una macchina fantastica per tutte quelle situazioni in cui il fattore fondamentale è la tascabilità. Quindi più che per trekking o non trekking, io mi chiederei quanto per te conta l'ingombro totale.

Questa puoi tenerla anche nella tasca dei pantaloni. Se invece l'ingombro NON è un fattore fondamentale, allora salendo un po' con le dimensioni puoi aumentare considerevolmente la qualità. Con le sony alpha serie 6000 ad esempio, che sono comunque piccole e leggere ma di certo non tascabili .

Ti linko questo album che ho fatto in un viaggio in moto, tutto con la sony RX100 (la serie III, ma comunque penso possa essere utile a farti un'idea)

flic.kr/s/aHsmGMK81y

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:28

Io ho usato la Rx100 che ancora possiedo, non avrà la qualità delle reflex o ml ma più di una volta sono riuscito a fare qualche bel scatto,credo che non la venderò mai anche solo per il fatto che quando la metti in tasca non la senti nemmeno Sorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:29

La RX100 è fantastica, sia come qualità, sia come compattezza. Te la puoi portare ovunque e nemmeno te ne accorgi. La discussione fra gli utilizzatori di tale macchina, al massimo, è sullo zoom. Io preferivo il 24-70 equivalente, però capisco benissimo la grande comodità delle versioni ultime che montano un equivalente 24-200.
Le versioni ultime hanno anche un autofocus velocissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:29

Vorrei conoscere le vostre impressioni per una RX100 VI da prendere principalmente per escursioni e trekking di più giorni


La risposta è semplicissima: la RX100 VI è un attrezzo irrinunciabile per i trekking impegnativi ed anche condizioni climatiche avverse.

E' vero... non avrà mai la resa di una FF ma tutto sommato si avvicina abbastanza ad una APS ed a volte è in grado di fornire immagini anche migliori rispetto ad una APS-4/3

La conosco benissimo, come conosco benissimo anche la prima versione. Pratico montagna e trekking di vario genere (Cammino di Santiago-alte vie in dolomiti ecc...) non devi neanche porti la domanda, prendila e basta. Non te ne pentirai

Qualche raccomandazione:
-Scatta in raw
-Prendi la sua custodia in similpelle per tenerla a tracolla, non è una macchina delicata ma per l'uso che intendi farne la conceresti da buttare via in poco tempo.
-Metti un vetro protettivo sul display, altrimenti alla lunga vai a rovinare il trattamento antiriflesso a causa delle abrasioni

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:39

La Sony è sicuramente ottima ma abbastanza costosa, mi permetto di segnalarti anche la Panasonic TZ100, appena più grande e leggermente meno performante della Sony, ma sensore sempre ad un pollice, ottima qualità fotografica e video (4k) zoom 25-250 utile in montagna per fotofrafare animali selvatici, ad un prezzo di poco superiore ai 400€ su amazon (io l'ho trovata usata sul mercatino, perfetta a 240€).
Nelle esursioni è sempre com me e mi soddisfa molto.
Ps pochi giorni fa mi è sembrato di vederne una sul mercatino.
...C'era a 235€, ma non c'è più...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 14:49

Io uso la vetusta X20.. ovviamente un archibugio rispetto alla Sony ma alla fine ha grande qualità.

Ad oggi prenderei la LX100II con sensore 4/3 per le uscite in montagna.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 15:26

Ad oggi credo sia davvero difficile trovare di meglio in un corpo così piccolo. Qui si parla spesso di "tascabile" in maniera un pò soggettiva. La RX100 entra tranquillamente nelle tasche dei jeans. La mia M2 starà con me ancora a lungo.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:53

ho la RX100 III e la alterno nelle uscite in montagna ad una Fuji XT20, anche in condizioni difficili tra meteo ed arrampicata.
La trovo eccellente per le sue caratteristiche ; la IQ sarà inevitabilmente inferiore ad una FF (ed un poco anche ad una APSC), ma accidenti che portabilità, e che comodità!! E col mirino è sempre un bel scattare. La scelta della versione dipende soprattutto dalla focale che ti serve di più; ad esempio io uso soprattutto grandangoli e non mi serve il video, quindi per me la III è già sufficiente.
Come ti hanno già detto è utile la custodia in similpelle e salvare in RAW (magari poi puoi fare la post-produzione con C1 Express per Sony che è gratuito e funziona già bene).

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:15

mm che mi dite di una alternativa piu economica come la panasonic tz100?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:29

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_tz100

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:50

Accuratamente valutata, gli ho preferito la sony perché la resa ottica era leggermente migliore (contrasto e nitidezza)

vai su Dpreview e vedi le comparazioni

www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dmc-zs100-tz100/6

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:01

Mi è bastato vedere il paragone al link!! la prendo subito! bando agli indugi.
sapeste consigliarmi pure un treppiede estremamente leggero su cui montarla, sotto i 400 grammi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me