JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve buongiorno a tutti volevo chiedere un consiglio , possiedo una D500 e vorrei abbinare un sigma 24-105 f4 art o in alternativa un 50-150 f2.8-4 premetto che faccio prevalentemente foto paesaggistiche..cosa mi consigliate grazoe
Ti consiglierei un Tokina 11-16 o 10-24.... Però se ti interessano i particolari prendi un fisso attorno ai 75 mm. Non serve sia molto luminoso basta f/4, f/2.8 può essere utile per le notturne.
Se vuoi fare bene i paesaggi, lascia stare gli zoom... prendi un fisso e poi "incolli" più scatti. Viene meglio.
Edit: bei paesaggi gli ho ottenuti con il Nikon 85 F/1.8G e con il Tokina 100 F/2.8 Macro. Ho unito tre scatti (o quattro) per ottenere file da 40-45 Mpx.
Ma il nikkor 16-80 no?..mi sembra la soluzione più semplice. Altrimenti un tele 70-200, che prenderei f4 visto che un diaframma aperto per foto paesaggistiche non ha molto senso.
Il sigma 24-105 è per FX... ti perdi il grandangolo. Potresti usarlo nell'estremo superiore, ma non ha molto senso... a menoché tu non lo possieda già e lo usi su FX.
user210403
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:01
24-105 e ( 50-150?? Mi sfugge...) forse 35-150.. Sono due ottimi obiettivi per paesaggio ( il 24-105 l'ho usato personalmente proprio su d500) .. Ma sono pensati per fotocamere full frame... Comunque sia su una apsc non convincono mai fino in fondo per diversi motivi... Ti consiglierei un' ottica per apsc... E zoom.. ( un fisso per quanto valido sia è estremamente penalizzante e limitato in paesaggistica..) Molto validi sono il 16-80, il sigma 17-70 C Il tamron 35-150 non ho idea di come renda su apsc ma l'escursione focale sarebbe molto interessante, visto che hai già il 10-24 in basso... prova a fare alcune ricerche o chiedere consigli sul 35-150 su apsc
user210403
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:04
Il 24-105 art mi ha fatto delle bellissime foto.. Ma non mi ha mai convinto... È molto pesante...la costruzione non è a prova di intemperie ed è delicato, lo stabilizzatore non è prorpio super.. L'autofocus buono ma non eccezionale, e a 24mm a tutta apertura è un pochino morbido con aberrazioni cromatiche... Su ff l'avrei tenuto... Ma su apsc c'è una scelta molto più ampia
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.