RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors (cr1) nuove EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors (cr1) nuove EOS M





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:21

Ho appena visto su Canon rumors la notizia (cr1) del possibile annuncio di due nuove EOS M. La M50 mk2 e una evoluzione della M5 che diventerà l'ammiraglia M con 32mpx,ibis e dual slot.
Soltanto per condividere la scimmia estiva MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 19:47

Io non vedo l'ora di conoscere le specifiche :)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 20:28

Anche io, tra l'altro si mormora anche un 85mm EF-M, non la mia focale ma so che a molti ritrattisti farebbe molto piacere.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 20:30

L ho letta anche io, sembra che si chiamerà m7 l ammiraglia apsc, speriamo in ottiche anche da kit ma piu luminose.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 23:10

Esattamente il mio pensiero Raf. Dovesse essere confermato il fatto che escano con ulteriori corpi nuove ottiche dovrebbero essere automatiche. Sopratutto se definiscono l'M7 ammiraglia.
Incrociamo tutto e prepariamoci ad arieggiare il portafogli

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 6:41

MrGreen

user205232
avatar
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:07

7?? Che caso, canon non ha lanciato una nuova versione della reflex 7D, e che ormai sembra finita proprio l'era reflex, ecco che a quanto pare uscirà una canon serie M con il nome M7 e dovrebbe essere una macchina di fascia alta, o comunque sarà l'ammiraglia della serie M. Chissà perché quel 7?? MrGreen perché ho la VAGHISSIMA sensazione che questa M7 altro non sarà che l'erede della reflex 7D?? MrGreen secondo me canon ha eliminato il proseguimento delle reflex proprio per concentrarsi sulla serie M e R, con la serie M macchine di fascia media e bassa (e anche per il nuovo mercato dei vlogger) in formato Aps-c serie R Macchine di fascia media e alta in formato Full Frame! Ho questa impressione MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:13

Ma anche un 100 f2 versione efm.... è già abbastanza compatto l EF che ha qualche annetto sul groppone....

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:17

Se questo significa che il parco lenti si amplierà, se lo farà sulla falsa riga dei 10-22, 22, 32 ci sarà da divertirsi...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 14:21

Ma anche un 100 f2 versione efm


C'erano voci a rigurado, infatti sono qui che aspetto a comprare il 55-200, se uscisse veramente il 100 f2 avrebbe priorità

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 19:01

Ma per quanto riguarda la m50 mark 2, siamo sicuri di volere il sensore da 32mpx? ho guardato sul tubo il test del sigma 56mm f/1.4 su m6 mark 2, a fine test dice bene che sul sensore da 24mpx rendeva decisamente meglio.... Eeeek!!! quindi o ci sono ottiche che te li risolvono tutti altrimenti non saprei, su m50 il 56mm è una lama anche a TA, sul sensore da 32mpx a f/1.4 " quite good resolution in the middle and the contrast is a bit low ... " quindi si passa ad abbastanza buona..., e riceve un "excellent" a f/4...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:23

Raf, a me I 24mpx della M5 bastano e avanzano. Molto più interessanti sarebbero caratteristiche come visone a schermo per esposizioni sopra ai 30sec, limitatori sul range di autoISO e simili, magari uno zoom in LV un pelino più lungo per la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:44

"tornando in topic
ho letto di uno speed booster da F a RF
si sa qualcosa al riguardo ?"

Parrebbe essere un adattatore per la nuova camera EOS Cinema Super 35mm con attacco RF.
Comunque nulla di sicuro, ma è improbabile sia un adattatore da RF a M per le motivazioni che ho già argomentato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660098 (verso le ultime pagine).

Per quanto riguarda la risoluzione, non ho esperienza con 32mp, ma a me i 24 della 750D stanno perfetti. Non mi dispiacerebbe affatto se alla fine la risoluzione fosse quella.
Diciamo che ritengo però molto verosimile che la M7 ne avrà 32, mentre ho ancora un dubbio (una speranza) che la M50mkII possa restare sui 24.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 21:21

il problema non sarà mai l'ottica nel senso che la stessa ottica farà comunque meglio su 32 che su 24, specialmente per una top come il 56

Mai letto cosa piu sbagliata! Solo ottiche di un certo livello riescono a risolvere tutti quei pixel, e il 56mm è top per modo di dire nel senso che x il sensore da 24mpx si è dimostrato decisamente all'altezza, il 50 art sicuramente li risolve tutti senza problemi, penso che qualche differenza ci sia no?!
Elisabeth che ha la m6 mark 2 ha sottolineato che il 32mm f/1.4 se la cava egregiamente con la m6 mk2, ma che il canon 35mm L è decisamente meglio... quindi le ottiche fanno la differenza eccome, ci sono ottiche che con pochi mpx vanno alla grande a TA (anche il canon 17-55 2.8 per dire), poi però già a 24 fanno fatica e vanno chiuse, e 32 ancora di piu... quindi non so bene dove hai letto che il problema non sono le ottiche a non reggere la densità di un sensore...

e comunque andrea anche a me i 24 vanno benissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:06

Lascia stare il test del tubo allora se non ti fidi, ma il tuo ragionamento è sbagliato comunque.
Ci sto, fai la stessa foto con il 56mm ( ricordo che è un contemporary, non un ART) a f/1.4 con m50 e m6 mark 2, e vedi se a TA si dimostra come il sensore meno denso, è CHIARO CHE A DIAFRAMMA CHIUSO i più pixel mostrino maggiori dettagli, ma a TA poche ottiche renderanno giustizia, provare per credere.
e se prendo una f/1.4 è per poterlo usare a TA , se devo usarlo a 2.8 per fare la differenza realmente, anche no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me