| inviato il 29 Luglio 2020 ore 11:57
Un saluto a tutti i forumisti, cerco notizie relative all'obiettivo in oggetto. Su questo forum non ho trovato la scheda tecnica e quindi chiedo pareri da chi eventualmente lo usa. Dovrei utilizzarlo con D700. Possiedo altre ottiche Af D che trovo ottime per i mie usi e per i miei gusti personali. Ho letto da qualche parte che quello in oggetto come resa è migliore del successivo VR ma non ho riscontri effettivi. Grazie in anticipo a chi vorrà fornirmi consigli utili. saluti Vins |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:22
io ho avuto afs successivo al tuo ma non ho avuto l'afd Questo per capirci: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_24-120vr il mio non era un granché ma al tempo, avevo appena iniziato, era il massimo che potevo permettermi...quindi mi accontentai e poi manco avevo l'occhio per vedere se faceva schifo o meno sicuramente con questo cadi in piedi www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_24-120vr_f4 sicuramente migliore di entrambi e usati ne trovi quanti ne vuoi. Se invece va oltre il tuo budget...puoi contenere i costi mantenendo qualità spostandoti sui dei fissi...che saranno meno comodi, ma non da meno dal punto di vista di qualità ottica |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:26
Ti ringrazio per le dritte... l'f4 sfora il mio budget, altrimenti non avrei avuto dubbi |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 12:29
Ciao, se cerchi un buon 24-120mm prendi l'ultimo uscito f4 costante. Io lo presi appena uscito una decina di anni fa e ancora oggi lo apprezzo molto, anche sui 36mp della D800 E' nettamente superiore ai precedenti che non hanno mai goduto di una gran fama. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 18:42
Se puoi ridurre l'escursione focale ci sono molte alternative migliori come qualità ottica. Il 24-85 vr afs è già un obiettivo per digitale e costa molto meno del 24-120 f4. Se preferisci quelli vecchi x pellicola, su d700 uso con buona soddisfazione il 28-85 AF. Della serie af-d altri meglio del vecchio 24-120 sono il 28-70 3.5-4.5, il 24-85 2.8-4 e il 28-105. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:18
@ Simone Rota Grazie per i consigli!!! Avevo già adocchiato un po' tutti gli obiettivi che mi hai elencato e alla fine avevo letto recensioni molto buone per il 28-105 afd ma qui sul mercatino è introvabile. Ho trovato qualcosa sulla baia ma con provenienza dal Giappone.... Anche per gli altri elencati nel mercato dell'usato ho trovato davvero poco. Aspetterò, anche se contavo di trovare qualcosa prima della mia partenza per le vacanze. Lascerei a casa la d7100 e porterei soltanto la d700 con un buon tuttofare |
user58495 | inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:18
Lo posseggo tutt'ora e te lo sconsiglio vivamente:già su pellicola aveva una resa del tutto mediocre,sul digitale poi sfoggia un deciso front/back focus,inoltre è decisamente poco nitido,impastato,inguardabile ai bordi e con una forte vignettatura.Un coccio vero,come pochi. Soffre pure di oscillazioni del barilotto della messa a fuoco...Per un po' è stato spacciato per ottica da ritratto visto il suo comportamento a 120,morbido e poco contrastato.In realtà è solo poco nitido,punto e basta.La versione attuale f 4 è invece un piccolo gioiello e basta guardare le gallerie per rendersene conto. Da evitare come la peste e,ai suoi tempi,costava pure un botto. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 2:56
“ alla fine avevo letto recensioni molto buone per il 28-105 afd ma qui sul mercatino è introvabile. Ho trovato qualcosa sulla baia ma con provenienza dal Giappone „ Se hai tempo cerca ancora perché merita |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 4:15
@ Pinscher 68 Grazie per il tuo parere... obiettivo scartato @ Babo Grazie. Alla fine è la scelta più giusta e quanto mi dici conferma tutte le recensioni già lette.... prima o poi spero di trovarlo. Grazie a tutti per i vs consigli |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 6:42
Io ho preso il 28-105 af-d sulla baia provenienza Giappone e attualmente é una delle mie lenti preferite per paesaggio. Ha una resa molto onesta, una utile funzione macro 1:2, pesa poco, ingombra poco. Vale più di quello che costa. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 9:28
Alla fine credo che anche io dovrò acquistarlo dal Giappone.... qui in Italia è quasi introvabile e quei pochi in vendita hanno prezzi assurdi |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:39
Concordo con Pinsher 68 Per Nikon io starei su questi due - 24-120mm/4 afsg VR - 24-105mm/4 Sigma Art Come dicevo sopra io ho da 10 anni il 24-120mm e non posso che parlarne bene |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:36
Perdonatemi ho avuto sia quello per cui è stato aperto il post, sia l'ultimo Vr f4 usato , reso dopo un mese, terribile, quasi meglio AFD, Ti consiglio il 24-85 afsg ottimo zoom Comunque la D700 merita gli AFD si sposano alla grande, perfetti nei colori senza saturare. 28-105, oppure 24-85 2.8/4 Ti consiglio di fare Attenzione nel acquisto, le lenti zoom afd tendono a disassarsi , perché diciamo sono in plastica, con i sopracitati in alcuni esemplari ho avuto dei problemi, in zone mediane in un lato c'era un decadimento elevato. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:50
Alla fine ho preso il 24-85 f/2.8-4 IF . Pagato 160 euro asta sulla baia. Sono soddisfattissimo. Grazie a tutti |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 20:36
A 200€ si trova il 24-85 vr che è una lente 10 volte meglio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |