RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:19

Le recenti discussioni sull' overheating della Canon R5 (qui quella da me proposta www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3667440 ) utilizzata in modalità video 8K mi hanno portato a fare una ricerca per capire come altre Case si approcciano a questo ricorrente problema che impatta sulle ML laddove queste siano utilizzate in modalità video (ma non solo).

Inizieremo con Sony FF e APSC per vedere:
- se questa presentano o meno tale inconveniente (ovviamente non in 8K, formato attualemente non disponibile su devices Sony);
- come la Casa o gli utenti hanno risposto al problema e quali soluzioni sono state adottate per risolverlo.

Seguiranno, nelle prossime settimane, gli approfondimenti dedicati alle altre big del settore.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PREMESSA

La problematica dell' overheating è ben nota a Sony che, difatti, le dedica un'intera pagina tematica sul suo sito
www.sony.com/electronics/support/articles/00186874

In un comunicato del 3 dicembre 2019, in particolare, Sony avvisa che:

"Le fotocamere sono ideali per la registrazione di brevi filmati, ma non sono progettate per sostituire la capacità di registrazione video non-stop delle videocamere. Se si utilizza la fotocamera per registrare lunghi filmati o scattare molte raffiche continue di foto, e la temperatura diventa troppo alta, potrebbe apparire un'icona di avviso e la fotocamera si spegne per proteggere i circuiti. Questo non è un errore e la fotocamera deve semplicemente essere spenta per diversi minuti in modo che possa raffreddarsi."

I seguenti fattori influenzano il tempo di registrazione video:
1) la temperatura esterna;
2) il numero di clip / foto registrati contemporaneamente;
3) il tempo lasciato alla macchina per raffreddarsi tra una ripresa (video o foto) e l'altra.


Ovviamente Sony propone anche alcuni consigli per ovviare al problema:

Massimizza il tempo di registrazione continua disponibile per i filmati:
1) spegnere l'alimentazione quando la fotocamera non è in uso. Il tempo disponibile per la registrazione di filmati varia in base alla temperatura o alle condizioni della fotocamera prima di iniziare la registrazione. Ogni volta che la fotocamera è accesa, la temperatura interna aumenta;
2) Evitare il più possibiledi esporre la fotocamera alla luce solare diretta. Per le fotocamere con obiettivo intercambiabile (modelli DSLR e SLT), impostare SteadyShot su Off.


A differenza di Canon, Sony non produce alcuna tabella riportante tempi / temperature limite di utilizzo delle proprie macchine lasciando così all'esperienza diretta degli utenti la "scoperta" di tali limiti.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La questione dell'overheating delle macchine Sony è stata già dibattuta sia qui su JuzaForum che su altri forum tematici:

Sony a7 poco affibabili, fragili.......
"Ciao ragazzi ho comprato questa fotocamera da circa 2-3 mesi con aggiornamento più recente e non ho mai avuto nessun problema, ero già a conoscenza dei suoi problemi di surriscaldamento ma giorni fa dopo aver fatto delle riprese per un matrimonio sotto il sole cuocente la Sony mi si è spenta almeno 5 volte e avevo davvero paura di non riuscire a riprendere lo scambio degli anelli ma poi fortunatamente lasciandola sotto l'ombra per un paio di minuti sono riuscito a portarmi a casa le riprese."

Unico piccolo problema : la Sony A7R2 d' estate, al sole, va in blocco x surriscaldamento ( dopo 5 minuti ) per Time-Lapse con cadenza 1 foto ogni 2 sec. Ho risolto con un ombrellino parasole bianco autocostruito applicabile al treppiede.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3627694&show=2

Surriscaldamento e spegnimento Auto Sony a7
Ciao a tutti, mi è sucesso quello che non doveva succedere..... Durante un matrimonio all'aperto dopo circa 5 minuti di registrazione continua, mi è comparsa licona della temperatura e dopo 1 minuto esatto la fotocamera si è spenta.... mentre stava parlando la sposa.......... VOI INGEGNIERI SONY O TECNICI MA VI SEMBRA NORMALE TUTTO QUESTO!.... DELUSO DALLA SONY
community.sony.it/t5/fotocamere-alpha-con-obiettivi-intercambiabili/su

Sony A7 III surriscaldamento
Sono un felice possessore della Sony a7 iii che sto ancora studiando.
Ho notato che dopo poco si sviluppa del calore sul lato opposto rispetto all'impugnatura e dietro il monitor dove c'è una scritta.
Ho fatto ancora poche prove per capire se si sviluppa solo durante i video o anche solo con le foto.
Volevo capire se fosse un problema comune o noto o se devo iniziare a preoccuparmi.
Ho notato questo problema dopo pochi minuti


Io ho la A7Rii, stesso problema quando faccio Timelapse con fotocamera al sole, risolto, mi sono fatto un trabiccolo parasole tipo ombrellino appoggiato sul treppiede, che oriento manualmente per fare ombra sulla fotocamera.
Anche la mia dopo pochi minuti si surriscaldava, è normale, l' elettronica deve gestire molte conversioni di dati raw e jpeg.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2888460

Problema caldo A7rIII
Buongiorno, su sony a7riii, con firmwre 3.1, ho avuto dei problemi di surriscaldamento. Mai successi prima, calore nella zona superiore verso la slitta del flash.Prima messaggio "giallo" di surriscaldamento e poi schermo nero con dicitura spegnere e lasciare raffreddare. MAI successo, nè con la riii ne con la rii. è successo a qualcun' altro\a?
community.sony.it/t5/fotocamere-alpha-con-obiettivi-intercambiabili/pr

Sony a9 Showed Overheating Warning After 20 Minutes
Photographer Danny Eusebio, known as that1cameraguy online, posted the 9.5-minute video above about a recent experience he had with the camera. After taking the a9 to a pool for a swim meet, Eusebio noticed that the overheating warning icon showed up on the screen after less than 20 minutes of use in 81°F.
“The Sony a9 overheating indicator is a real problem,” Eusebio writes. “[…] I'm not being paid by Nikon and I have no immediate plans to transition to Nikon.”

petapixel.com/2017/05/30/sony-a9-showed-overheating-warning-20-minutes

Sono numerosi anche le esperienze video di utenti / tester / blogger che hanno rilevato tali problemi e riguardanon non solo le FF ma, anche, le APSC "Sony's APS-C mirrorless cameras are very compact given their sensor size -- but are also notorious for overheating when shooting video"

Qui, registrando in 4K a 30°, si spengono per overheating :
- la A7rII dopo 14 minuti e 52 secondi;
- la A9 e la A7III dopo 25 minuti e 20 secondi.
Nessun problema rilevato, invece, per registrazioni @1.080.


Qui viene testata la A9 il cui "warning" per overheating compare dopo 20 minuti a 27,2 gradi.
I take the Sony a9 out for a test run at a swim meet. The overheating indicator turned on within 20 minutes of use in 81 degree Fahrenheit temperature. Not exactly what I would call "Pro" like. There are a lot of positive things about this camera, but this is actually a big deal for what I do, considering Sony marketed this as an actual sports camera.


Qui i tentativi di soluzione all' overheating di alcuni utenti Sony / blogger:





Qui - su Videomaker.com - un interessante articolo "How to Prevent Your Sony Camera From Overheating" :
1) utilizzare per il trasporto una custodia di colore chiaro;
2) ricorrere a mini ombrellini:



3) aprire lo sportellino della batteria;
4) sollevare lo schermo tiltabile;
5) ricorrere ad una btteria esterna:



www.videomaker.com/article/c14/18935-how-to-prevent-your-sony-camera-f

Anche qui un interessante review dal titolo "How to Prevent Overheating on the Sony a6300, a6500" .


Sono state anche studiate e proposte apposite ventole (qui artigianali, in verità) del tutto simili a quelle proposte da Tilta per la R5:






petapixel.com/2019/02/08/someone-made-an-open-source-body-cooler-for-o

Una rapida ricerca su Google permette di scorrere ulteriori contributi video / e di articcoli relativi a quanto in oggetto riportato
www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=sony+overheating

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sarà molto utile ricevere dagli utenti Sony pareri, esperienze e "stratagemmi" per preservare le loro macchine dai blocchi automatici imposti dai software al generarsi dell' overheating .

Riterrei più utile beneficiare innanzitutto dell'esperienza diretta degli utenti Sony e conoscere:
- se il problema è relegato al solo lato video o, anche, a quello fotografico;
- come hanno ovviato ai problemi di overheating;
- quale workflow hanno utilizzato;
- qual è il best case ;
- qual è il worst case .

PS
Seguiranno esperienze riferite alle altre big del settore.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:27

la cura è andare a girare in Canada..............MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:32

Perché non colorano di bianco i corpi macchina? Lo fanno già con le lenti...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:33

ma almeno x foto non si surriscalda, o anche li succede se la macchina resta sempre accesa?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:33

Un po' mi scoccia usare sempre la stessa gif, ma...





MrGreenMrGreen

P. S. Mamma mia che lavoraccio che hai fatto _Axl_ Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:35

P. S. Mamma mia che lavoraccio che hai fatto _Axl_

Grazei Vafudhr, ho notato che era un problema comune e ho ritenuto utile mettere a fattor comune l'esperienza di chi da anni ci combatte.

ma almeno x foto non si surriscalda, o anche li succede se la macchina resta sempre accesa?

Domanda estremamente pertinente, aggiorno il post di apertura nel senso perchè mi sembra un'ottima osservazione da trattare sin dall'inizio.





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:40

È una cosa abbastanza nota, ma per qualche motivo per sparare sulla R5 se ne erano dimenticati tutti Cool.
Tra l'altro la R5 si scalda soprattutto con 8k e 4k a 120 fps, le altre a risoluzioni inferiori.
Dal punto di vista marketing Canon è stata onesta ma poco furba a comunicare i minutaggi dopo i quali la macchina si surriscalda, le altre case se ne son sempre fregate e lasciavano agli utenti il piacere di scoprirlo.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:58

ma almeno x foto non si surriscalda, o anche li succede se la macchina resta sempre accesa?


Problemi di surriscaldamento sono stati ravvisati da altri utenti anche in modalità esclusivamente fotografica o quando la camera è lasciata accesa:

Overheating of Sony a6300 (shooting stills)?
However, I was just on a road trip, a couple of days of which were hot (80s-low 90s) and/or very sunny, and when I was shooting with the a6300 on those days, the "overheating warning" icon (orange thermometer) popped up on the display. I was surprised by this, since I was not shooting video (maybe 10-20 seconds in a hour or so of having the camera on), and the research I had done on this camera suggested the "overheating" problem occurred while shooting video (for more than a few seconds), and had been dealt with by firmware updates. (The firmware version on my a6300 is 2.01, which seems to be the most current according to Sony's web site.)

I have had the overheat warning icon twice, but each time I'd left the camera on or
accidentally turned it on when putting it in my backpack. When I pulled it out it was
Hot and I knew immediately that it'd been on. It's a shame that it doesn't turn itself off after being inactive for a min or so.


I too can't say I've ever had any issue pop up - I did one time see the overheating warning come up on my older A6000, shooting out in the Everglades on a 100 degree day in direct sun for hours with no shade, shooting birds in flight where I was firing bursts of 8 frames-per-second over and over again...and the camera never shut down...it just had the temperature icon come on. That was pretty extreme shooting conditions.

Intera discussione qui:
boards.cruisecritic.com/topic/2550421-overheating-of-sony-a6300-shooti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:00

cmq noto che è un problema comune a tutte le ml, compresa la mia compatta samsung e la mia gx9 si scaldano se le tieni al sole e accese, c'è poco da fare

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:23

Complimenti Axl per il lavoro fatto, vediamo se qualcuno anziche' tenere la testa sotto la sabbia continua a dire che la propria ML non si surriscalda.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:25

Axl ma ti paga Canon? Hai tutto questo tempo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:27

... ma allora perchè hanno fatto così il cul0 a Canon se anche Sony è nella stessa condizione?

Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:29

Axl ma ti paga Canon? Hai tutto questo tempo?


@ Webrunner
Pensa un pò, qualche minuto fa stavo leggendo con interesse un tuo intervento su un altro 3d (citavi, con competenza, ottiche Minolta).

Onestamente, proprio da te, mi sarei aspettato un contributo tecnicamente più avanzato e pertinente.
Evidentemente ti avevo sopravvalutato.

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:32

Hahahahah ma sei peggio di canonaroMrGreen
Allora premesso che non ho mai avuto problemi di surriscaldamento con le Sony, nemmeno sotto i 40 gradi a l'ombra, usandola tutto il pomeriggio, nulla esclude che possa capitare...
Ma il caso di Canon è diverso, ma non solo perché si chiama Canon, e quindi si pensa che laffidabilita deve essere a primo posto, m a perché ad oggi i canonari non hanno fatto altro che dire: e che schifo ste macchine si spengono, non sono affidabili, non sono adatti al lavoro, sono scatolette di tonno etc etc... dato che sei così preso da ricerche, vai anche a cercare questi argomentiMrGreen
Andiamo a vedere tutte le volte che stato scritto: Canon si ha qualche funzione in meno, ma almeno sono affidabili, non userei mai una Sony per un lavoro professionale...
Eheh axl, tutti qui sono a conoscenza del surriscaldamento delle Sony, ragion per cui molti le consideravano poco professionali (anche se lontano dai problemi che ha Canon) e ora??? Le Canon vengono considerati per settori specifici perché hanno un 8k?? E dai axl ti reputo una persona intelligente, non mi cadere così in basso daiSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:38

Bravo @_Axl_ grazie!
Innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per l'ottima inchiesta denuncia con la quale evidenzi il problema!;-)
Soprattutto perchè oggi se non se ne parla i problemi non esistonoCool ma, se se ne parla, i produttori (tutti nessuno escluso) sono costretti a intervenire.

PS: Dimenticavo... mi fa molto piacere sapere che questo sia stato aperto anche a causa dei vari post con i quali ho evidenziato il problema del surriscaldamento delle R5 e R6.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me