RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)





avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:28

La Tilta - azienda produttrice di accessori per device tilta.com/ - sta per immettere in commercio il primo sistema di raffreddamento per la R5, il sistema è, ovviamente, dedicato alle riprese video, principalmente, in 8K.
Si tratta di un prodotto pensato per un uso intensivo e specialistico della parte video al pari di tutti i prodotti Tilta.









Tilta afferma che l'unità di raffreddamento ha un design ultra-sottile e che può fornire una riduzione istantanea della temperatura della R5, affermando inoltre che la temperatura della fotocamera può essere ridotta a soli 15 gradi in un minuto.
La riduzione massima di temperatura dichiarata sarebbe fino a 27,7 gradi (82 gradi fahrenheit).





Il sistema è composto da:
- una griglia esterna;
- una ventola a basso rumore;
- colonne di ventilazione;
- un chip di raffreddamento;
- una piastra di raffreddamento.





Il sistema è alimentato tramite USB-C. Ci sono ingressi USB-C su entrambi i lati dell'unità di raffreddamento. L'unità di raffreddamento potrebbe utilizzare un sensrore di controllo della temperatura intelligente che accendere e spegne la ventola a seconda della temperatura e in caso di accumulo di umidità.





Il sistema va montato su di una gabbia.









Non ancora noto il sistema di alimentazione della ventola.

Il prodotto sarà disponibile da agosto ad un prezzo non ancora trapelato.

Fonte e articolo completo:
www.newsshooter.com/2020/07/26/tilta-cooling-kit-for-the-canon-eos-r5/

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:32

Non hanno perso tempo, ottimo accessorio per chi farà video con quella risoluzione.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:36

Ma non solo 8k, anche per 4k120p ecc..
Se.non ho visto male é un sistema a celle di peltier (si scrive così?)
Deve consumare abbastanza.....

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:39

Peggiorerà l'estetica senza dubbio e forse potrebbe creare problemi a chi deve montarci eventuali altri accessori gimbal e altro, chissà comunque l'idea pare buona.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:41

Ma secondo me é pensato.per uso su gimbal..

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:42

è plausibile in effetti quei fori sulla gabbia lasciano pensare ad una sorta di adattatore, con vari attacchi.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:45

Mah... Sicuramente è una soluzione alla quale han pensato loro ed alla quale avrebbe dovuto, a mio avviso, pensare Canon fin da subito...

Le dimensioni della camera aumentano considerevolmente, ma se quantomeno la gabbia avrà la possibilità di installare schermo esterno e maniglia potrebbe esser comunque una soluzione... Sperando che il rumore della ventola (per quanto silenziosa sia) non rientri nelle riprese (non penso proprio) e comunque sicuramente va ad inficiare l'uso dell' EVF....

Sicuramente utile...ma rimango scettico ....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:50

E deve tenere obbligatoriamente Lo schermo fuori...
È un sistema solo per chi fa video, qui finisce l'operatovita di una camera ibrida secondo me...
Ma ormai ci facciamo andare bene tutto.
Se devo aggiungere altro, tanto vale mettevano 8k raw con registratore esterno, aveva più senso secondo me.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 8:53

Se non sbaglio è prevista la possibilità di registrare l'8k RAW con registratore esterno, ma non vorrei dire eresie...
per il resto concordo con Pit.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 9:10

“ qui finisce l'operatovita di una camera ibrida secondo me”

E perché mai?

Tu fai forse riprese?

E' dedicato ad un uso specialistico come tutti i prodotti Tilta.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 9:16

Ma se la macchina è tropicalizzata, la ventola sotto al display a che serve?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 9:23

A raffreddare la cella di peltier

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:33

Se non si tratta di un ottima FAKE NEWS ho due dubbi:
1) Questi signori per presentare questo prodotto davevano sapere dei problemi di surriscaldamento molto prima dell'annuncio... come mai?
2) Se la fotocamera non è predisposta con specifici dispersori in quell'area di contatto l'effettiva efficacia è da tutta da verificare.

Comunque resta il fatto che per alimentare una cella di Peltier serve una signora batteria e relativo supporto che presuppone l'utilizzo di una "cage" eccetera.... quindi i costi salgono e l'affare si ingrossa e di parecchio!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:51

Axl non parlo per me ovviamente, a me basta il 1080p per quei pochissimi video che faccio, ma parlo per chi vorrà sfruttare la camera per come si deve...
E non è vero che per un uso specialistico, semmai è per un uso ridotto per alcune situazioni...
Per carità anch'io sono dell'idea meglio averlo che non averlo, ma se partiamo che il 90% del hype proviene proprio dal 8k...
Sotto sto punto di vista preferivo la Canon che castra il mezzo, non il lavoro...
Invece una cosa un po' ot, ma ci sono particolari novità riguardo levf?!
Perché se non ho capito male i recensori hanno evf bloccato, cioè non riescono a vedere dentro...
Ho capito male io dato che sono in capra in inglese, oppure è bloccàto per tirar fuori qualche novità??
Jared ne parlava, ma ripeto avrò capito fischi per fiaschiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:54

Stefano per fare riprese serie devi sempre ricorrere ad una sovrastruttura per la macchina sulla quale inserire i vari accessori

tilta.com/shop/tiltaing-sony-a7-a9-series-kit-a/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me