RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea in Val Gardena


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Via Lattea in Val Gardena





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 10:38

Ciao a tutti :)
Sarò in Val Gardena (Ortisei) nei prossimi giorni e, complice anche la luna nuova il 20/07, pensavo di scattare qualche foto alla via lattea vista sui bellissimi paesaggi della zona. Ho attrezzatura amatoriale (Canon 100d, treppiede e pensavo di usare il 24mm f2.8, perché il 50mm f1.8 è troppo stretto), per cui è veramente solo per divertimento, ma mi chiedevo se ci fosse qualche punto carino e facilmente raggiungibile (ho attrezzatura da trekking, ma non sono pratico di escursioni notturne, nè tantomeno della zona).
Mi chiedevo inoltre se conosceste delle app o siti per aiutarmi con l'orientamento della via lattea e in generale se avete altri consigli utili.
Grazie a tutti per l'aiuto :)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 11:52

per la posizione della via lattea puoi usare stellarium: stellarium-web.org/ ; così è facile controllare con molta accuratezza la posizione nel momento in cui vuoi andarci.
ti consiglio di usare anche il sito per l'inquinamento luminoso www.lightpollutionmap.info che ti auita ad orientarti per un posto meno inquinato. comunque ti conviene fare un giro in zona di giorno e cercare un bel posto dove ambientare la via lattea.

segui anche i consigli su questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2474238

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:05

MonsierLaChouffe il 24mm 2.8 è il pancake?
Se è così potresti avere qualche problema con la messa a fuoco perché non hai la possibilità di impostare su infinito.
Sono interessato all'argomento perché ho la tua stessa attrezzatura e piacerebbe anche a me fotografare la via lattea

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 14:38

La Val Gardena è stupenda, ma essendo sfruttatussima meta turistica, è anche fortemente afflitta dall'inquinamento luminoso. Ti consiglio di spostarti un po' più a nord, raggiungere il passo erbe/Sass de Putia oppure la Plose da dove il Sass si vede perfettamente e usare quella zona per foto notturne. In alternativa spostarsi a est e sconfinare in Veneto (è comunque a portata di macchina).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me