| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:11
Salve a Tutti, un aiuto consiglio: Ho deciso di acquistare un 180 MACRO da usare su A7III/A7rII...chiaramente la scelta e su ottiche usate o Sigma 180(versione del 2001 o del 2005) o il Tamron 180! Pensavo di usarle con l'MC11, qualcuno di voi ha riscontrato problemi? OK che si useranno molto spesso in MF, ma qualcuno ha esperienza di compatibilità di qs ottiche con Sony e MC11? Oppure è meglio usare un adattatore liscio e MF...anche se poi qs ottiche non le userei solo per Macro, ma anche per qualche scatto generico e un pò di AF non mi farebbe schifo... In generale tra le OTTICHE sopracitate, quale è che mi consigliate...da qualche test che ho visto in giro, sembra un pelo migliore il Tamron.... Ultima cosa, anche se mi sembra un po corto potrei, nell'eventualita ci fosse maggiore compatibilità e qualità ottica superiore, potrei opzionare anche un Sigma 150 Macro... Grazie a tutti per l'aiuto... Saluti Stefano. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 16:43
Visto che non ti risponde nessuno posso darti solo un piccolo contributo. Juza usa il 180 Tamron attacco Nikon (per la presenza della ghiera dei diaframmi) su Sony. Qui la sua recensione: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_180macro forse il post era più visibile postato sul forum obiettivi Ciao Sandro |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 19:43
Minolta 180 macro ne ho sentito sempre sentitio parlar bene. |
user113787 | inviato il 13 Giugno 2020 ore 20:11
Avevo identico dubbio e problema, ho risolto scegliendo il Voigtlander E 110 f2.5 Macro Apo Lanthar, facendo peró a meno dell'autofocus; la messa a fuoco in manuale sui corpi Sony è molto efficace, e per scelta non voglio utilizzare adattatori. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:15
Te lo do io, non funzionano. Sono estremamente lenti i vecchi Sigma con il sigma mc-11. Per dirti il 120-300 2.8 prima versione, a volte neanche funzionava. Provai un 300-800 ( il mostro gigantesco ) e neanche lo riconosceva. Lascia perdere in soldoni, sono lenti con un AF claudicante già nativamente ( dove provai abbastanza tempo un 180 f3.5 prima ed un 180 2.8 recente dopo, quest'ultimo funzionante anche con sigma mc-11 ma molto incostante ), figuriamoci adattate. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:27
Uso il 180 f3,5 attacco Canon con un adattatore economico preso su Amazon. L'AF non aggancia, per me non è un problema, la uso in MF. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:40
Tornado: il Minolta 200mm f4 macro è MOLTO raro e MOLTO costoso. Una lente da collezione. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 2:20
Lucas Questa ne ho visto parecchi sulla baya últimamente!!! |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:29
grazie a tutti....da quello che leggo, l'idea di usare 180 macro su Sony va accantonata.... Mi sa che mi orienterò sul 150... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |