RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta obiettivo intercambiabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta obiettivo intercambiabile





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:41

Qual è la compatta ad obiettivo intercambiabile col sensore più piccolo oggi in commercio?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:10

Nessuna, le compatte non hanno obiettivi intercambiabili

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:16

Potrebbe intendere macchine come le micro 4/3, alcune sono minuscole. Nikon ha dismesso la sua serie 1 da poco, in alcuni negozi si trovano ancora. Qualche anno fa Pentax costruì una macchina con sensore ancora più piccolo ma non ebbe molta diffusione. Ci sono le Canon M, anche qui alcune sono compatte

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:18

Ok, ma non sono compatte.
Beh allora direi m4/3 quindi Olympus e Panasonic.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:33

Intendo compatta in senso "colloquiale" non tecnico. Piccola e col sensore piccolo, con l'obbiettivo intercambiabile. In produzione.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:56

Micro 4/3: ci sono molte soluzioni veramente compatte

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:59

Ho avuto la Panasonic GM5 con il 12-32: veramente tascabile!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 20:04

Piccole: Canon serie M - Sony A5/6 - Olympus/Panasonic - - - con sensore "piccolo" (m4/3"), solo le ultime 2 - - - tra tutte queste, solo Canon M e le m4/3 hanno ottiche di dimensioni ridotte - ma mentre su m 4/3 le dimensioni delle ottiche, sono "mini" xche' proporzionate al sensore, nel caso di Canon, salvo alcune lodevoli eccezioni, lo sono sacrificando un po' di luminosità - tutto questo molto genericamente

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 20:11

Nessuna, le compatte non hanno obiettivi intercambiabile

Non è vero. Quelle noi italiani chiamiamo mirrorless in realtà sono compatte ad ottica intercambiabile con mirino elettronico. Tant'è vero che esiste anche l'acronimo EVIL Electronic Viewfinder Interchangeable Lens.
Nel 2010 l'almanacco di fotografare riportava queste fotocamere come compatte a obiettivo intercambiabile

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 20:41

Si, ed ora tutti le chiamiamo mirrorless.

C'è un sito che può esserti d'aiuto, camera size o qualcosa del genere, dove puoi comparare le dimensioni delle diverse macchine.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:47

Il prezzo delle ottiche non mi sembra tanto compatto però... Soprattutto tenendo conto che non c'è un gran mercato dell'usato..

Ma poi non ho capito, per lo standard 4/3 vanno bene tutti gli obbiettivi 4/3?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 22:58

Si ma non confondere 4/3 e micro 4/3. Le ottiche 4/3 si possono montare sui corpi micro tramite anello adattatore

user120016
avatar
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:11

Compatta ad obiettivo intercambiabile è una contraddizione in termini. Come ti è stato già detto, le compatte non hanno ottiche intercambiabili.
Poi, se tu al termine "compatta" attribuisci altro, allora sarebbe il caso di specificarlo. Non vorrei che questo thread non finisse come il precedente

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3580124

In cui lo stesso autore cercava una fotocamera ibrida analogico/digitale in cui analogico, a suo dire, significava solo a fuoco manuale e senza display. E dopo 13 pagine di tentativi di fare capire che analogico=pellicola, l'autore ha mandato tutti al diavolo ed il thread è stato chiuso in anticipo giustamente...
Invito tutti gli interventi a prendere visione del link sulla precedente discussione e non perdere altro tempo.
Anche perché, a suo dire, l'autore aveva appena deciso di acquistare una Leica da 7000 euro. Ed ora cerca una compatta... Bah!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:32

Boh si vede che ha cambiato idea e la Leica non gli interessa più....MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:42

O cercava una Leica a telemetro ma con lo specchio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me