RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d7100 a Full Frame???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon d7100 a Full Frame???





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:17

Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum che leggo con piacere da molti anni.
In questo momento così difficile e di sofferenza per tutto il mondo si cerca un momento per staccare la mente, per condividere cose "leggere", per tornare un attimo con il pensiero alla normalità.
Coltivo la passione della fotografia da ormai una decina d'anni, inizialmente con una D3100 e poi passando alla D7100.
Adesso la tentazione ed il dilemma è il passaggio a full frame, tipo una D750 che come rapporto qualità/prezzo è molto conveniente.
Premetto che non sono altro che un appassionato, un fotoamatore, non ne faccio un lavoro e non ho quindi esigenze di tipo professionale (al massimo mi accompagna la scimmia che fa compagnia quasi a tutti noi).
Vi elenco il mio corredo di ottiche:
- Sigma 10-20 3.5
- Nikon 16-85 (che avevo già l'intenzione di vendere dopo l'acquisto di un fisso)
- Sigma 35 1.4 art
- Nikon AF-S 50 1.8
- Sigma 105 macro
- Nikon 70-300 ED VR
Le cose che mi piacciono più fotografare sono paesaggi, street e ritratti.
Passando a full frame mi attira la minor profondità di campo sui ritratti, l'angolo di campo che mi consentirebbe di utilizzare il mio 35mm (che adoro) come un vero 35 mm e la miglior gestione del rumore (anche se non ho grandi necessità in questo senso).
Gli obiettivi che non andrebbero bene su ff sono i primi due, dove il 16-85 ero già indirizzato a venderlo dopo l'acquisto del 35mm e vista l'intenzione di orientarmi maggiormente sui i fissi, mentre perdere il 10-20 mi dispiace parecchio e rimpiazzarlo richiederebbe un bell'investimento (tenete presente che ahimè sono molto "geloso" della mia attrezzattura e dopo un acquisto usato non molto fortunato agli inizi di questa passione ho sempre e solo acquistato materiale nuovo con i pro e contro che ne conseguono).
Secondo voi visto il mio corredo è sensato passare a ff?
Qualcuno di voi che magari ci è già passato cosa consiglia?
Tenete presente che un paio di anni ero molto attirato dalla D500 ma non sfruttandone le sue caratteristiche di punta nei generi che più pratico (purtroppo anche il 70-300 lo uso veramente poco) ho poi cominciato a considerare maggiormente una ff.
Non vorrei semplicemente fare un passo di troppo per un semplice fotoamatore, questo sensore richiede ottiche più performanti e di conseguenza più care, ecc ecc.
Ascolto volentieri consigli ed esperienze di chi magari questi ragionamenti si è trovato a farli già tempo fa e ringrazio tutti quelli che avranno voglia di leggere ed intervenire.

Grazie ragazzi!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:31

Secondo me può starci, io sono passato da d3100 a d7500, trovo che il ff per me avrebbe poco senso ma per altri potrebbe essere una buona soluzione.

Come hai già detto te il problema riguarderebbe soprattutto il lato grandangolare, anche se ci sono soluzioni economiche come il vecchio nikkor 18-35.

Insomma, le tue considerazioni sono corrette, ora sta a te decidere se fare il passo oppure no.



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:34

Ciao!
Ho fatto anch'io in passato un passaggio da DX a FX partendo dalla D7100 (ora ho D600 e D750). A volte rimpiango di averla venduta e sostituita con la D600.

La D750 è una gran bella macchina, ma economicamente permettendo ti consiglio di affiancarla e di non vendere la D7100 almeno all'inizio. Potrai continuare ad usare la D7100 con il 10-20 (e potresti valutare di tenere il 16-85) e rimandare l'acquisto di un buon zoom ultragrandangolare in un secondo momento (visto che a parte pochi modelli sul nuovo costano quasi o più del corpo D750...). Successivamente potrai valutare se mantenerla nel corredo o venderla.

Come zoom da passeggio/vacanza non è male il 24-120 f4 che vendono in kit con la D750. Non lo consiglierei al prezzo a cui lo vendono separato, ma scontato in kit non è da escludere a priori.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:35

Come hai già detto te il problema riguarderebbe soprattutto il lato grandangolare, anche se ci sono soluzioni economiche come il vecchio nikkor 18-35.


Di nikkor 18-35 ce ne sono due... quello più vecchio è da evitare su corpi moderni come la D750. Meglio prendere quello nuovo (il G) che è decisamente migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:45

Si si, mi riferivo alla versione G.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-35g

Oppure valutare anche il Tamron che è abbastanza economico.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-35osd

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:06

Ho fatto anch'io in passato un passaggio da DX a FX partendo dalla D7100 (ora ho D600 e D750). A volte rimpiango di averla venduta e sostituita con la D600.


In cosa hai rimpianto la sostituzione Ls83?

Grazie ragazzi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:44

La scimmia e una brutta bestia

Io resterei con d7100 visto che lo usata affiancata a d750 e non ho visto grandi differenze
Anzi delle volte trovavo superiore la d7100
al massimo come ti hanno suggerito affianca la d750 e poi se vedi differenze evidenti decidi se la d7100 la devi tenere o meno.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:15

Secondo voi vale la pena riconsiderare allora la D500 visto che già in due mi consigliate di tenere la D7100 o affiancarla ma non sostituirla alla D750?
Come si comporta nei generi che preferisco fotografare (anche se un confronto tra formati diversi non è molto sensato)?
Qualcuno che magari ha avuto il dubbio di restare in aps-c con D500 o passare a ff con D750 come ne è uscito?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:22

Concordo pienamente con Zary.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 18:28

Secondo me la d500 non è la macchina giusta per te.
È una fotocamera decisamente votata allo sport/fauna/avifauna.
Se vuoi restare in apsc allora meglio la d7500 e con quello che risparmi fai un viaggio o compri ottiche migliori.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:01

I benefici li vedi ad alti ISO oppure giocando con grandi profondità di campo, altrimenti, con le lenti giuste, vedi anche un pochino più di nitidezza sulla D7100 perché non ha il filtro AA

Buttaci un Tokina 11-20 !

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:08

In cosa hai rimpianto la sostituzione Ls83?


Ho lasciato la D7100 perchè la trovavo "stretta" su alcuni miei usi lavorativi. Su DX oggi andrei su modelli più recenti/superiori, non la riprenderei uguale.
Mi spiace averla data via perchè con un 18-200 VRII era comoda da portarsi a passeggio. Inoltre su DX i punti di messa a fuoco coprono una area molto più grande del mirino e permettono una composizione più comoda. Senza considerare il "fattore di moltiplicazione" del sensore dx MrGreen

I benefici li vedi ad alti ISO oppure giocando con grandi profondità di campo, altrimenti, con le lenti giuste, vedi anche un pochino più di nitidezza sulla D7100 perché non ha il filtro AA


Solo con lenti più che ottime. Con lenti "normali/buone" è più nitida la D750. I vantaggi sulla pulizia del file sono più che evidenti già attorno ai 1200-1600 iso.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:17

Ha un 35 art e un 105, direi che è sulla buona strada MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me