JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oppure il medico di famiglia che vi farà il così detto triage telefonico.
i sintomi più rilevanti che ti devono far chiamare: difficoltà respiratoria, affanno se cammini, difficoltà respiratoria in posizioni laterali una volta stesi, colorito bluastro (ciano) alle dita e / o alle labbra.
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha stabilito che Covid-19 è il nuovo nome della malattia. Ma non possiamo essere certi che si tratti di un solo virus oppure due.**
7 gennaio 2020 il virus è identificato
nome del virus : SARS-CoV-2
dimensione : 100 nanometri circa
genoma : identificato
sequenza genomica : RNA a circa 26 a 32 kilobasi (tra le più lunghe in virus a RNA) (tra i 600.000 ed i 900.000 atomi)
vaccino : prodotto in più Paesi. deve passare tutti i test sperimentali, tempo complessivo stimato per l'utilizzo 12/18 mesi.
propagazione : via aerea mediante droplets. via aerea mediante aerosol. contatto diretto con un contagiato o indiretto con una superficie infettata. orofecale.
I DUE CINESI IN ITALIA una coppia di cinesi sbarcati a Milano il 23 gennaio, attualmente ricoverati in centro rianimazione allo Spallanzani di Roma (che è un'eccellenza) per insufficienza respiratoria. Età dei coniugi 66 e 65 anni. Hanno avuto un aggravamento il giorno 6 febbraio per cui è stata decisa la terapia intensiva. Le condizioni attualmente sono stabili. dal giorno 11 è dichiarato un lieve migilioramento, soprattutto dell'uomo il quale passa dall'assistenza ventilatoria automatica totale all'assistenza ventilatoria automatica parziale. Ricevono terapia antivirale sperimentale dal giorno 4 febbraio. Prognosi riservata. Il giorno 17.02 si ha un comunicato: migliorano le condizioni anche della donna, sempre prognosi riservata (in rianimazione). 20.02 i cinesi allo Spallanzani sono migliorati. tra pochi giorni fuori dalla rianimazione. 22.02 le condizioni continuano a migliorare. L'uomo, risultato negativo al test esce dal reparto di rianimazione, ma resta ospedalizzato. La moglie è in rianimazione ma non è intubata. il 26.02 anche la donna è definita guarita. Tuttavia dopo 29 giorni la coppia è ancora ricoverata in degenza ordinaria. Non si hanno notizie di dimissioni 29.02.20
IL RICERCATORE 29ENNE ITALIANO. 06 febbraio: Un ragazzo di 29 anni di Luzzara (R. Emilia) avrebbe contratto il virus a Wuhan dove era per turismo. Adesso anche lui a Roma in isolamento allo Spallanzani. Presentava un lieve febbre ed una congiuntivite, dal giorno 8 non ha + febbre, anche lui in isolamento è in terapia con antivirali aspecifici. è in grado di continuare il suo lavoro di ricercatore. Da diversi giorni non ha più la febbre. Considerato guarito dal 20.02, risulta sempre negativo ad altri test ma non ancora rilasciato. il 22.02 guarito, negativo al test, dimesso il 23.02.
I NUOVI CASI ITALIANI (configurazione pandemica della malattia). 21 febbraio. nuovi casi italiani. 38enne positivo al test del coronavirus, non è stato in Cina ma ha avuto contatti con persone rientrate dalla Cina. si è presentato in pronto soccorso di Codogno ieri. ha un'insufficienza respitatoria ed è stato ricoverato in terapia intensiva. tra la cena e la comparsa dei sintomi sarebbero passati «16-18 giorni». Contagiata anche la moglie incinta VIII mesee un conoscente. Condizini gravi. Il giorno 21 è stato il giorno dell'escalation per l'Italia che diventa il primo paese come numero di contagiati in Europa.
tempo di incubazione il tempo medio di incubazione è 3 giorni ma in alcuni casi arriva fino a 14 giorni, altre fonti 24 giorni. il 22.02 fonti cinesi dicono fino a 27 giorni. Il coronavirus può rimanere infettivo sulle superfici degli oggetti a temperatura ambiente fino a 9 giorni.
___________________________ prevenzione :
come si lavano le mani: (N.B. quasi nessuno sa come si lavano correttamente le mani)
PROTEZIONE RESPIRATORIA Le mascherine FFP2 e FFP3 proteggono da aerosol infettivi incluso il Coronavirus. L'utilizzo della maschera in alcune situazioni va accompagnato da occhiali, gel idroalcolici, abiti impermeabili, guanti, ecc. Mascherine FFP2.Alta protezione, omologate per trattenere particelle fino a 0,6 micron, con un'efficienza di filtrazione minima del 92%. ndicate per persone esposte a rischio basso-moderato, in situazioni come: Mascherine FFP3. Massima protezione, approvate per trattenere particelle fino a 0,6 micron, con un'efficienza di filtrazione minima del 98% L'ampia capacità di filtraggio offre la massima protezione. Innalzano molto la protezione a patto di non avere la barba e di saperle indossare correttamente La protezione può essere compromessa se la rimozione non avviene correttamente.
Mascherine chirurgiche: servono a ridurre la propagazione del virus o altri patogeni da chi le indossa. Dal 23.02 servono anche per entrare in alcuni supermercati delle zone colpite, altrimenti non fanno entrare a fare la spesa. _____________ MASCHERINE FATTE IN CASA potrebbero servirvi per entrare al supermercato.
Nuovo coronavirus - Dieci comportamenti da seguire imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/z27xJJ.jpg osservazioni: 4. aggiungerei, non cercare un fazzoletto se il colpo di tosse/starnuto è improvviso. 7. abbiamo parlato di 2 tipologie di mascherine, prenderlo in considerazione. 9. ma su tale punto è ancora in corso la ricerca. _____________________________________________
_______________ il TEST (mirato, non disponibile per tutti)
Si fa un tampone per prelevare dalla gola di muco e saliva. E' una specie di cotton fioc che raccoglie il materiale.
I tamponi - conservati a +4°C - sono spediti in laboratorio.
Il materiale genetico viene amplificato attraverso una tecnica chiamata RT-PCR (reazione a catena della polimerasi inversa) che consiste nella sintesi di una molecola di Dna a doppio filamento a partire da uno stampo di Rna. Semplificando molto: grazie a questa tecnica il codice genetico del virus (se presente) viene estratto dal campione di saliva o muco e copiato ripetutamente, rendendolo visibile. Una volta che il materiale genetico è sufficiente, i tecnici di laboratorio vanno alla ricerca di alcune porzioni del codice genetico del coronavirus che si presume non cambino velocemente. Se lo trovano, il test risulta positivo.
I risultati arrivano in genere dopo qualche ora e se l'esito del test è positivo, il protocollo per il coronavirus COVID-19 (SARS-CoV-2) prevede una seconda verifica. Per questi motivi, per ottenere i risultati, ci vogliono in media dalle 4 alle 6 ore anche se i due centri di riferimento per le analisi hanno nelle ultime ore intensificato l'attività, per abbreviare questi tempi.
__________________________________________________________ _________________ progressione delle regioni italiane coinvolte
_____________ concetto di Tasso di Mortalità : Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.
Tuttavia , nel caso di una popolazione chiusa (ossia non si verificano entrate o uscite di individui, come ad esempio in un gruppo definito di topi di laboratorio osservato longitudinalmente) si utilizza come denominatore il numero di individui sopravvissuti all'inizio del periodo di tempo considerato invece della popolazione media.
così, evitare di fare statistiche su popolazioni chiuse, dal momento che non siamo topi di laboratorio. Quindi va intesa l'intera comunità. Quale comunità si intenda VA SEMPRE SPECIFICATO . Grazie.
il 24.02.2020 c'è stata la prima ripercussione in borsa: Piazza Affari ha chiuso in calo del 5,43% a 23.427 punti. i.ibb.co/ZVRN4wk/resized-mib.jpg il dow Jones (u.s.a) era sotto il 3%.
______________________________________________
L'aspetto pandemico www.treccani.it/vocabolario/pandemia/ è sempre + definito. è ormai molto + semplice identificare le gradi aree mondiali esenti cioè l'Antartide e la Groenlandia per le grandi aree. Contaminate anche l'Islanda e la Nuova Zelanda. La malattia è + pericolosa per coloro che hanno difese immunitarie ridotte e/o hanno alcuni organi parzialmente compromessi per malattie cronicodegenerative o altre cause. Il numero di decessi è molto in relazione all'età:
i maschi ed i fumatori hanno un'incidenza maggiore. ______________________________________________________________
4 marzo 2020 ore 18:07 MONDO: ufficiale totale conteggiati 95.028 precedenti: --- 90.306 --- il 01.03.2020 ... 86.033
ufficiale totale morti 3.249 precedenti 3.221 --- il 01.03.2020 ... 2942
i grafici denotano una tendenza ribassista in Cina e rialzista negli altri paesi. _________________ ITALIA ore 18:07 4 marzo conteggiati 3086 - deceduti 107 - critici 295 il 3 marzo conteggiati 2.036 - deceduti 52 - critici 166 Tamponi effettuati fino al 03.03 - 23.345, effettuati fino ad oggi
il paziente zero per l'Italia proverrebbe dalla Germania
E' MIA INTENZIONE PROTEGGERE QUESTO TOPIC, MANTENERLO APERTO. NON SONO TOLLERATI TONI SOPRA LE RIGHE, MODERATE ANCHE EVENTUALI ILARITA'. METTERO' IL BLOCCO A CHIUNQUE RITENGO POSSA NUOCERE AL TOPIC, SENZA PREAVVISO.
grazie per la collaborazione. ___________________________________________________
Italia: ore 18:07
conteggiati 3.086 (+23,5%) (ieri 2.502 con un +23% d'incremento)
deceduti 107 (+35%) corrispondente a + 28 deceduti (ieri 79 con un +52%)
critici 295 (+78%) (ieri erano 166)
n° dei test ad oggi non ancora pervenuto. (ieri 23.345)
Non tutti riusciamo a capacitarcene, ma ormai siamo in guerra. Ora si tratta di combattere... Capitolo economia. Non e' questo il momento di preoccuparsene. Prima pensiamo a vincere questa guerra, poi penseremo alla ricostruzione.
Che fossero necessari provvedimenti atti a limitare la diffusione del virus (tipo partite a porte chiuse, cancellazione/rinvio di eventi pubblici tipo vinitaly e simili) è altrettanto certo.
Anche il delimitare alcune zone di territorio dove sembrerebbe esserci una concentrazione molto alta di contagiati era un provvedimento probabilmente necessario.
Premesso tutto ciò, mi sembra che siamo andati molto oltre (chiusura di tutte le scuole fino a metà marzo, obbligo di smart working per le PA ecc) ed onestamente la cosa mi fa sorgere un paio di quesiti che sottopongo a tutti senza alcuna polemica.
1) il virus è stato individuato ad inizio dicembre (probabilmente i primi casi in Cina risalgono a metà ottobre/inizio novembre). E' intervenuta l'organizzazione mondiale della sanità. Sono state subito evidenti la virulenza e la pericolosità del virus. Perchè non è stato immediatamente istituito un cordone sanitario per tutta la Cina? Si potevano, anzi, si dovevano mettere in quarantena tutte le persone in uscita dal Paese e bloccare tutti i voli (ma non da fine gennaio) dalla Cina verso il resto del mondo.
2) Avendo chiara la virulenza e la pericolosità del virus, ed essendo evidente che lo stesso si sarebbe propagato al di fuori della Cina visto che il cordone sanitario di cui al punto precedente non è mai stato messo in essere, per quale motivo non sono state prese In Italia già a partire dal mese di gennaio misure atte ad affrontare un'eventuale emergenza sanitaria legate alla più che probabile epidemia?
Sulla base dei soggetti critici si può già fare una proiezione per i decessi che saranno conteggiati domani. saranno circa +50 portando i deceduti a circa 157 persone.
L'Italia è in piena fase d'impennata, come molte altre nazioni.
“ 1) il virus è stato individuato ad inizio dicembre (probabilmente i primi casi in Cina risalgono a metà ottobre/inizio novembre). E' intervenuta l'organizzazione mondiale della sanità. Sono state subito evidenti la virulenza e la pericolosità del virus. Perchè non è stato immediatamente istituito un cordone sanitario per tutta la Cina? Si potevano, anzi, si dovevano mettere in quarantena tutte le persone in uscita dal Paese e bloccare tutti i voli (ma non da fine gennaio) dalla Cina verso il resto del mondo.
2) Avendo chiara la virulenza e la pericolosità del virus, ed essendo evidente che lo stesso si sarebbe propagato al di fuori della Cina visto che il cordone sanitario di cui al punto precedente non è mai stato messo in essere, per quale motivo non sono state prese In Italia già a partire dal mese di gennaio misure atte ad affrontare un'eventuale emergenza sanitaria legate alla più che probabile epidemia? „
Le risposte sono relativamente semplici. Leggiti tutti i post precedenti qui sul tema, parti dall'uno ed arriva ai più recenti.
Capirai che quello che accade oggi poteva sembrare ai più che fossimo stati dei catastrofisti che vivevano sulla luna. Immagina se chi poteva aveva la forza politica di prendere dei provvedimenti drastici allora. Guarda come è stato trattato Burioni. Probabilmente qualcuno dovrebbe chiedere scusa, ma ora non serve più a niente, o almeno non è il momento.
Mirko un uomo qualunque puo' non essere bene informato, avere delle informazioni sbagliate, essere superficiale ecc ecc ecc. Qui parliamo di un'organizzazione mondiale specializzata e composta da professionisti nel campo della medicina.
Erano loro che dovevano intervenire drasticamente, perchè avevano tutti gli elementi per prendere le decisioni corrette.
Se capisci che il virus è pericoloso (e stando sul campo non possono non essersene accorti da subito) agisci immediatamente senza se e senza ma.
Hai tutte le competenze, l'autorità e i poteri (quantomeno di persuasione) per prendere una decisione così drastica.
Vi aggiorno per la situazione a Treviso. ... L'ospedale principale cittadino..il Ca' Foncello, con il reparto Geriatria isolato e altri reparti sotto controllo.
Senza allarmare nessuno.. ma qui si rischia di diventare zona rossa. ....... Serve a qualcosa dire : Lo avevo detto io che i virus in giro sono due ? No..a nulla. Allora non lo dico. Ma mi chiedo.. sbaglio o questo cambia parecchio le cose ?
La Valle d'Aosta è ancora esente ?
user177356
inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:18
“ Prima pensiamo a vincere questa guerra, poi penseremo alla ricostruzione. „
Anche in guerra si cerca di limitare al minimo le perdite "collaterali".
Oggi molti genitori dei bimbi della classe di mia figlia si lamentavano per la difficoltà a conciliare le attività lavorative con la cura dei figli piccoli negli orari nei quali normalmente sono a scuola.
A sto punto si spera che: non siano possibili recividive/ricadute, che esistano veramente 2 virus, che prendere uno (si spera quello lieve) renda immuni a quello aggressivo. Troppe speranze?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!