RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare per Sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare per Sony a7iii





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 16:10

Ciao a tutti, primo giorno di iscrizione sul forum e primo post!! Vi leggo da molto e con ammirazione, sono un quasi analfabeta sull'argomento digitale e fino a un mese fa (e per tutta la mia vita) avevo scattato solo e soltanto in analogico, alternando Leica M3, Nikon FM2 e Rolleiflex.
Per motivi di "lavoro" (non sono un professionista ma qualcosa ho fatto negli anni) ho, dopo lunghissima riflessione, deciso di acquistare un qualcosa di "moderno" e la scelta è caduta sulla Sony A7III, presa in promo insieme al Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T*.
Ho assoluta necessità di acquistare un obiettivo tuttofare, e mi rivolgo a voi esperti per suggerimenti e consigli: lasciando stare il GM (ha un prezzo che sicuramente giustificherà la sua qualità ma che ritengo folle) ho enormi dubbi su quale scegliere tra queste tre lenti:

- Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD
- SIGMA 24-70mm F2.8 DG DN ART
- Sony FE 24-105 mm F4 G OSS

Non sono un collezionista seriale di obiettivi e mi affeziono alle attrezzature, inoltre nella mia vita analogica non ho mai avuto zoom, preferendo sempre i fissi, ma fino a che non dovessi comprare un secondo corpo macchina (e ci ho messo una vita a comprare il primo) avrò sicuramente bisogno di qualcosa che mi dia più libertà operativa senza fare monta e smonta.
Credo che la lente che andrò ad acquistare potrebbe essere la mia fedele compagna, se non per sempre, quantomeno per molti, moltissimi anni, quindi chiedo a chi ne sa molto più di me (tutti voi...) pro e contro delle lenti indicate ed un vostro consiglio spassionato; la differenza di prezzo tra il Tamron e le altre due è importante ma non mostruosa, quindi posso pensare di investire.
L'uso sarà variegato, dai reportage ai ritratti, probabilmente la parte meno praticata sarà la paesaggistica...
Vi ringrazio anticipatamente, spero possiate ed abbiate voglia di aiutarmi, mi sto scervellando da giorni e non ne vengo a capo...

Grazie!



avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 16:42

Benvenuto Zar, ti dico la mia senza aver provato nessuno, sul Tamron ne ho sentito pareri discordanti, soprattutto per il trattamento antiriflesso ma ha un buon rapporto Qualità-prezzo-ingombri, sul 24-105 ho sentito parlare molto bene ma forse per ritratto F4 non è il top, il Sigma qua petapixel.com/2020/01/13/mirrorless-24-70mm-shootout-which-lens-wins-i esce molto bene, sotto soltanto al Pana, che si vede che il suo peso è motivato dalla sua qualità ottica.
Spero che qualcuno che li ha usati ti sappia aiutare meglio di me ;)

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2020 ore 16:54

24-105 f4G senza dubbio!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 16:57

Mi trovo molto bene con il tamron

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:08

Qui faccio un confronto tra Il Sony 24-105/4 e il Tamron 28-75/2.8, con l'avvertenza che di uno ho esperienza diretta, dell'altro no:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=3303314#18640831

Del Sigma 24-70/2.8 DG DN Art ho letto recensioni molto favorevoli:

www.google.it/search?sxsrf=ALeKk019k4r0EJ9zZuaSL0MVLAleOfZlKQ%3A158325

Visto che "L'uso sarà variegato, dai reportage ai ritratti, probabilmente la parte meno praticata sarà la paesaggistica...", direi che lo stop in più di Sigma e Tamron, per ridurre la profondità di campo nei ritratti, potrebbe farti comodo.
Dei due il Tamron costa meno ed è più compatto e leggero; però il fatto che parte da 28 invece che da 24 potrebbe essere uno svantaggio nei paesaggi. A meno che, come hanno fatto alcuni su questo forum, pensi di accoppiare il Sigma all'ottimo 17-28 della stessa serie...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:16

Io ho posseduto il Sony 24-105 lente super data via per l'acquisto del Tamron 17-28 + 28-75
Un po' piu' di spesa rispetto al Tamron 28-75, ma se vuoi una unica lente tutto fare prendila al volo.
Hai anche il 55 1.8 ottima lente con la quale ti puoi sbizzarrire anche in ritrattistica e hai un bel Brokeh
Per quanto riguarda l'F4 del Sony e' limitante al chiuso motivo per cui l'ho dato via, ma ha un piacevole brokeh anche a F4 non delude affatto.
Giustifica anche il prezzo in piu' che a barilotto hai AM/FM e il pulsante configurabile cosa non poco trascurabile che aggiunge pregio alla lente

Il Tamron e' una lente leggera anche lei dalla sua parte ha leggerezza tanta resa poca spesa e' un 2.8 e il Brokeh puo' piacere come no, non ne produce tanto, ma non e' una lente specifica per certe cose si usa altro.
Percio' pareri discordanti o no pargliamo sempre di lenti tutto fare un compromesso lo hanno sempre tutte.

Io sceglierei da come ce l'hai presentata la domanda il 24-105 a occhi chiusi


user198148
avatar
inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:10

Ciao Zar, benvenuto!
Posso parlarti solo del 24-105 Sony che conosco bene ed è una gran bella lente tuttofare però non ho esigenza di obiettivi luminosi e non faccio ritratti, sotto questo aspetto non ti posso aiutare

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 22:26

Grazie mille a tutti, mi state chiarendo le idee più di quanto sia stato in grado di fare da solo! Da qualche reviews che ho visto il Tamron è forse uscito di scena, sarei forse più orientato sul 24-105, anche se il Sigma 24-70 resta un bellissimo punto interrogativo...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 9:03

Se vuoi un consiglio lascia stare la lente sony e prendi il tamron 28-75
L'ho usato 20 giorni in Cina uno spettacolo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 9:10

Premetto che non ho mai provato gli altri 2 ma posseggo il Sony 24-105 f4 e mi trovo molto bene.
Forse occorre affiancarlo ad un fisso luminoso però, non è che si muoia se si va in giro solo con lui. In interni si alzano un gli iso e si cerca di sfruttare la stabilizzazione.
Nel mio caso come obbiettivi luminosi ho: Sony FE 28 f2 e Zeiss Loxia f2.8.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 9:58

io ho il 24-105 preso proprio con la a7III....secondo me come tutto fare è la migliore scelta.
Il discorso che sia "buio" è secondo me vero in parte, con la sony alzi gli iso e sei comunque a posto.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:30

Il sony costa il doppio del tamron è più buio e meno nitido.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:42

Ma che stai a di...l'hai provato? Il 24-105 è uno dei migliori tuttofare di sempre....e ne ho provati un po

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:44

Si l'ho provato, tutte e due su un corpo a7iii.

Sto a dire questo, Tamron batte il sony in quasi tutti i contesti.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:54

Io ne ho provati un po' di tuttofare ed il 24-105 è al top secondo me. Nitido è nitido (ora non ho mai provato il Tamron,ma per batterlo ce ne vuole). Poi ci sono altri parametri da considerare, come resistenza al controluce (a me piacciono molto ed il 24_105 è il migliore che ho provato), tropicalizzazione, vignettatura, aberrazioni etc...e qui il Tamron (almeno dalle recensioni, basta vederle qui su Juza) è battuto in toto dal Sony. At last but not least, i 30 mm in più alla massima focale ed i 4 alla minima, sono utilissimi in viaggio e in molte altre situazioni (dove un tuttofare fa la differenza). Poi oh, si parla di lenti comunque al top, e si casca in piedi in ogni caso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me