RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto leggero da affiancare a manfrotto 190 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto leggero da affiancare a manfrotto 190 ?





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:43

Chiedo info per valido sostituto del 190 in allumino con testa a sfera che va benissimo se fotografo paesaggi vicino all'auto, ma se devo fare del trekking di qualche ora peso e dimensioni si fanno sentire....
Uso nikon d850 + tamron 15-30 solitamente

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:51

Ah dimenticavo, non voglio vendere un rene!

user172437
avatar
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:56

Sostituire manfrotto 190 ?

Certo, con il mio Benro in carbonio... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:13

Parlando di peso basta andare su modelli in carbonio, parlando di dimensioni significa prendere un cavalletto piccolo, a questo punto vedrei più l'opzione di un secondo cavalletto da portare per lunghe escursioni, e tenere anche il 190.
Io ho un 190X e capisco bene che per le camminate in montagna non sia l'ideale, a meno di disporre di uno sherpa, però se prendi un cavalletto grande in fibra di carbonio, oltre a costare una cifra, risolvi solo il parte il problema del peso, ma non quello delle dimensioni.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:30

Per dimensioni diciamo che dovrei arrivare intorno a 45 cm da chiuso...

Zeppo che modello usi?
Riesci a metterci la 5d con un obiettivo pesante?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:31

Feisol CT 3442.
48 cm da chiuso, non ricordo quanto grande da aperto ma è grande, 1050 grammi, 419 Euro nuovo.
Se non è stato venduto ce n'è uno sul mercatino mi pare a 200 Euro.

Poi devi scegliere che testa abbinargli.

user172437
avatar
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:33

Il mio è questo, è piccolo da chiuso e lo danno per ben 16 kg! Io ci avevo montato anche il 500mm!

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_c2692t

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:14

Roberto ho avuto diversi treppiedi tra cui Manfrotto( compreso il 190 sia cxpro3 che cxpro4) e gitzo.
Alla fine ho acquistato il 190 go in carbonio.
Semplicemente perfetto, materiali di eccellenza uniti a versatilità e leggerezza.
Costa, però ne vale la pena.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 19:35

Si Iza, però parliamo di 7 cm in meno da chiuso e 400 g in meno...
Non è che mi cambia la vita avendo già quello in alluminio...

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:17

C'è qualcosa a livello di gitzo che per acquistarlo non serve andare dal notaio?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:28

C'è qualcosa a livello di gitzo che per acquistarlo non serve andare dal notaio?


Secondo me no.
Se vuoi un prodotto di fascia molto alta lo paghi un prezzo molto alto.
Io ho il Feisol che ti ho consigliato, ma ho anche due Gitzo, e la differenza c'è tutta.
Il Feisol è molto buono, i Gitzo sono ottimi.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:31

Anche io ho un 190 (ed uno 055) con problemi simili ai tuoi...

ho scelto questo

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_compact_traveler_no1_ca

E' piccolo, leggero, fabbricato bene.

Chiaramente, non è pensato per lavorare alla massima estensione dell'asta centrale, ma, se non si allungano troppo le gambe rimane ben stabile anche quando c'è vento, al punto da essere soddisfacente anche per foto notturne.

Per una 850+15-30 va sicuramente bene, ma anche se ci monti un 70-300 va bene.

non è il massimo del professionale sul quale ci puoi montare in tutta sicurezza anche un 500, ma se questo non è il tuo caso (come non è il mio caso) ed al massimo ci monti, appunto, una 850 (come me) con lenti compatte o al più anche un 70-300, garantisco che va benissimo (ricordo: per pose lunghe non è opportuno allungare troppo le gambe o l'asta centrale).

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:33

Alvar, la qualità è importante sicuramente, scatto spesso al freddo in alta montagna e avere roba che da problemi non è il caso...
Di gitzo cosa usi?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:45

Gsabbio ,ma pesa meno di un kg con la testa?
Qual'e' l'altezza da terra massima a cui rimane affidabile?
Il prezzo è davvero basso...l'hai mai provato in condizioni climatiche avverse?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:49

Io ho il Manfrotto 055 pro e portarseno dietro per foreste o montagne è davvero difficile. I treppiedi in carbonio sono imbattili per il peso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me