RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Infrarosso con Olympus Om-D M10 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Infrarosso con Olympus Om-D M10 Mark II





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:32

Ciao a tutti,
ho una M10 Mark II e quasi tutti gli obiettivi della serie PRO. Tra 15 gg andrò alle Canarie dove la bellezza dei paesaggi si spreca...
Vorrei fare qualche prova con la fotografia ad Infrarosso. Ho letto di filtri e sensori sulla macchina modificati (cosa che non farò sulla mia).
Cosa mi consigliate per ottenere dei risultati comunque soddisfacenti? O non ne vale la pena per la mia macchina? Impostazioni? Filtro?
Grazie in anticipo per le dritte.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:18

Ho letto un pò nel forum. Sembra sia necessario rimuovere il filtro IR presente sul sensore. Non ho grandi pretese al momento di risultati eccezionali, quindi ha senso comprare un filtro IR per obiettivo senza dover necessariamente rimuovere quello sul sensore della macchina, per ottenere comunque buoni risultati e fare delle prove?
Grazie


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:25

ciao, senza ovviamente sacrificare la fotocamera con la modifica (irreversibile) credo ti resti solo l possibilità di indirizzarti verso i filtri.



....c'è questa discussione proprio su una OMD

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1784848

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:28

avevo letto grazie

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:35

mi serve sapere se è necessario in ogni caso rimuovere il filtro IR presente sul sensore e quindi comprare un filtro da apporre sull'obiettivo non abbia alcun senso se non si modifica la macchina

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:46

Ti consiglio di cercare una vecchia nikon d70 che si trova nell' usato a 100 euro con il suo vecchio sensore lcc.che va molto bene per infrarosso poi comprare un filtro infrared della hoya costo 100 euro bisogna poi scattare col cavalletto i tempi variano dai 10 ai 20 secondi, oppure spedire la macchina a un artigiano di Milano dove ti modifica il sensore all'infrarosso osi puoi scattare a mano libera con tempi normali, prezzo 180 euro

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:52

Grazie mille, quindi avere una macchina modificata mi sembra sia necessario. E rimanendo nel mondo mirrorless invece? Cosa si consiglia? Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me