| inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:05
Ciao a tutti, è da un pò che vorrei provare a fare qualche paesaggio con filtri IR con le mie OMD (EM1+EM5II). La domanda è: qualcuno ha esperienza su questi corpi? Non vorrei "sacrificarne" uno apposta sostituendo il filtro sul sensore, voglio usare i filtri sulla lente accettandone poi i tempi lunghi di posa. Grazie Lorenzo |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:06
Si, la sensibilità è buona, non ottima come per i corpi reflex molto datati a causa dei filtri di cut off che sono sempre più efficaci. Ovviamente senza modifiche, scatti solo su treppiede. Se vuoi fare una prima prova da te, inquadra un telecomando e pigia qualche bottone, vedrai la luce chiaramente e ben luminosa in live view.
 Questa è la prima prova da fare con la propria macchina. E con le OM-D da te indicate il primo test passa! Un ottimo filtro infrarosso, tipo l'Hoya R72 da 46mm, costa relativamente poco: www.amazon.de/gp/product/B0000AI1IS?psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_de e provare non costa niente. A me piace e come te non intendo "sacrificare" un corpo macchina per uso a tutto tondo e mi accontento dei lunghi tempi di posa (ne avevo la possibilità sulla vecchia reflex nikon ma ho preferito venderla). A dire il vero, ho fatto poche prove in inverno e sempre su treppiede (conto di farne un uso effettivo ora che comincia ad esserci sole molti IR e molto verde!) ma non ho spinto gli ISO per azzardare anche qualche scatto a mano libera, complice il sistema di stabilizzazione. Direi che con buona luce, si può fare! Appena posso provo. La cosa non mi interessa molto però dato che il genere che vorrei riprendere ad IR è il paesaggio naturale. Dai un'occhiata a: kolarivision.com/articles/lens-hotspot-list/ per verificare le lenti adatte: “ Good Performers Olympus 12mm f/2 Olympus M ED 9-18mm f/4.0-5.6 *(worse after f11) Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 II R Olympus M. Zuiko 17mm f/2.8* (above f12) Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 ED Micro Olympus 40-150mm f4.0-5.6 ED MSC Panasonic 14 mm f/2.5 H-H014 Panasonic 12-35mm f/2.8 Panasonic G Vario 14-42mm f/3.5 -5.6 H-FS014042 Panasonic 14-45mm f/3.5-5.6 Panasonic Leica Macro 45mm f/2.8 Poor Performers Olympus M. Zuiko 45mm f/1.8 * (slight hotspots) Olympus M.Zuiko 12-50mm f/3.5-6.3 EZ *(from f9 and above) Olympus M.Zukio 75mm f/1.8 ED Lens Panasonic 14-140mm f/4.0-5.8 * (hotspots from 14-25mm) Panasonic Leica 25mm f/1.4 Panasonic 45-200mm f/4-5.6 G Vario MEGA O.I.S. (low contrast in IR) Voigtlander 25mm f/0.95 „ Io ho provato con l'm.zuiko 12mm f/2. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:31
Grazie Ilcentaurorosso, anche per me valgono gli stessi ragionamenti (paesaggio naturale -> treppiedi). Poi chissà, un giorno magari mi verrà voglia di fare street/ritratti IR e allora qualcosa mi inventerò Come filtro pensando a questo, in formato 100x100 in modo da essere adattabile a qualsiasi ottica, ormai ho tutti i filtri in questo formato: www.amazon.it/dp/B00T8GZNEU |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:42
La prima considerazione è che se scegli quel filtro, con taglio a 850nm anziché 720nm, non posso aiutarti più di tanto ma posso dirti che partendo gli infrarossi da 700nm più o meno, te ne perderesti una bella fetta. Quindi avresti senz'altro una minore sensibilità e quindi più elevati tempi di esposizione. E non solo. Mi sembra di ricordare che il verde (la clorofilla) rifletta soprattutto attorno ai 720nm e rischieresti di compromettere il risultato marcato proprio per questi soggetti (alberi, fogliame, etc.). “ I have googled and came up with the below from a seller. 720nm IR filter is suitable for all visible light under 720 nm 760nm IR Filter is suitable for dawn or under faint light . 850nm IR filter is suitable for indoor and weak light. 950nm IR Filter is suitable for outdoor and strong light use. „ www.cambridgeincolour.com/forums/thread20412.htm Comunque c'è anche questo: www.amazon.com/Haida-Infrared-Filter-Optical-Compatible/dp/B01AKVIFNW< Haida Infrared(IR) 720 Optical Glass Filter,100*100mm Haida codice HD2506A |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:45
“ Comunque c'è anche questo: „ Ma sai che non lo trovavo Anche'io preferisco il 720, ma proprio non trovavo filtri 100x100! E ho rifatto la stessa ricerca anche questa mattina... senza vedere questo nei risultati! Boh... [edit] spetta, questo è 84x84, spiegato il mistero! |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 15:03
con le "chiavi giuste" adesso l'ho trovato anche sul sito .it, ma non è disponibile al momento. Comunque bello quel sito Kolarivision |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:32
Ottimo grazie! |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:11
Qualcuno ha avuto modo di provare questo filtro dell'haida, o qualche altro filtro IR in formato 100x100? Ma perché li producono solo circolari? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:51
Perché chi decide di cominciare a spendere cifre importanti e accetta gli ingombri e le seccature dei filtri a lastra con relativo holder per fare foto all'infrarosso, vuol dire che intende farne un uso spinto e a tutto tondo e quindi opta per una macchina modificata che è migliore e alla fine costa e ingombra pure meno, avendo l'accortezza di scegliere un corpo piccolo e datato. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 21:37
Io ho già tutto a lastra, per me aggiungerne un'altra non è assolutamente una seccatura. Lo è di più trovare un vecchio corpo e modificarlo e dover portarlo appresso per scattare in ir. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |