| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:18
Ciao a tutti! PREMESSA: come PC ho un notebook HP ProBook 470 G2 con scheda grafica AMD Radeon R5 M255 In questi giorni sto facendo le prime prove di PP con GIMP (per ora no deciso di non spendere soldi per il software). Oggi ho fatto alcune prove con una mia foto, ma quando soddisfatto del risultato ho passato la foto sul mio cellulare (che ha schermo OLED).... l'amara sorpresa: sul cellulare i colori appaiono MOLTO più saturi che non sul monitor del PC (o detta in altri termini, la foto sul cellulare fa proprio schifo ). Diciamo che in generale, aprendo per esempio 500px su vari cellulari e sul mio PC, sul monitor di quest'ultimo vedo che i colori a parità di foto sono veramente più spenti. Questo per me è un enorme problema perchè non ho modo di fare PP sul PC non sapendo come le foto elaborate renderanno veramente. E' forse causa del PC (ha 6 anni) e dello scarso monitor che ha? Oppure non centra? Avete qualche consiglio? |
user92328 | inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:26
“ E' forse causa del PC (ha 6 anni) e dello scarso monitor che ha? „ credo dipenda dal monitor... I file li salvi in sRGB o no..?? è importante convertire in sRGB per vederli in rete... (immagino tu lo sappia già...) |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:28
Spesso i telefoni sparano la saturazione a livelli esagerati, potrebbe essere anche questo. Oppure: cellulare con saturazione elevata, monitor con saturazione scarsa e si sommano le cose. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:32
@salvo Sì, le foto sono in sRGB. @CtrlAltCanc Hai ragione, però alla fine è su cellulari e tablet che le persone guardano le foto, quindi per me l'importante è che si vedano bene li. Cosa mi conviene fare secondo voi? I monitor di oggi sono uniformati come resa colore a cellulari e tablet? |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:32
@salvo sul tuo PC e sul tuo cellulare vedi gli stessi colori? Usando PC diversi, Tablet e cellulare ognuno mi fa vedere colori diversi. Mentre sul PC tutti i software mostrano gli stessi colori |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:01
Questa è la foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3458347&l=it Su cellulare è inguardabile, troppo satura, mentre sul mio PC i colori sono molto più tenui. Come dicevo, in generale qualsiasi foto sul monitor del mio portatile è estremamente spenta... Come chiedevo poco fa: i monitor di oggi sono uniformati come resa colore a cellulari e tablet? |
user92328 | inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:18
“ @salvo sul tuo PC e sul tuo cellulare vedi gli stessi colori? „ Ciao Murphy, no non vedo gli stessi identici colori, ma neppure differenze cosi importante come descrive Diego... |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:19
Credo di aver capito... sul sito della HP le caratteristiche riportate del display sono queste: Configurazione: Riga RGB Deduco che non è compatibile con sRGB Sui modelli più recenti scrivono proprio sRGB, quindi credo non ci sia niente da fare, o compro un monitor esterno o cambio PC Mi sapete eventualmente indicare il modello di monitor meno costoso tra quelli ad oggi più indicati per la fotografia che possa bastare per fotoritocco amatoriale? |
user92328 | inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:23
“ Come chiedevo poco fa: i monitor di oggi sono uniformati come resa colore a cellulari e tablet? „ No, ci sono sempre differenze, a volte + altre -... Perchè non fai una comparata mostrando la stessa foto come si vede su uno e sull'altro... dovrebbe bastare fare un taglia schermo su monitor ed uno sul cell, li ridimensioni con Ps e li metti a fianco... se riuscissimo a vedere grossomodo quello che vedi tu, ti posso un parere più preciso... |
user92328 | inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:26
“ Credo di aver capito... sul sito della HP le caratteristiche riportate del display sono queste: Configurazione: Riga RGB „ si, potrebbe anche derivare da come è configurato il tuo monitor.... ci vorrebbe Raamiel, chiedi a lui prima di decidere se prendere un nuovo monitor..... Se non lo consoci, ecco il link... è una persona molto gentile e disponibile... www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=11107&pg=profile |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:42
Grazie mille Salvo! Temo però che nel mio caso si tratti di un limite hardware, ossia il mio monitor non è configurabile in sRGB Avevo trovato con GIMP una soluzione per non spendere per ora altri soldi... et voilà adesso mi toccherà comprare un monitor nuovo.. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:07
Premesso che andrebbe chiarito cosa sia "riga rgb", spesso i monitor dei portatili fanno piuttosto pena purtroppo. Specie di quello che hai citato... Il mio di lavoro è guardacaso un probook G3 successore del tuo, ed esattamente come il tuo ha POCO CONTRASTO E POCA Saturazione, comunque lo si imposti. Se lo si tira un pochino, devasta l'immagine. Questo da un lato aiuta a distinguere i dettagli in zone più scure e risulta essere riposante per la vista, per quanto mi riguarda (i dettagli non si perdono per strada), ma qualunque immagine si visualizzi non ha abbastanza contrasto e appare spenta, senza mordente. Tanto più che non si riesce ad agire troppo sui parametri HW e SW del portatile riguardanti lo schermo, pena come dicevo la distruzione a livello di colore/contrasto delle immagini che ivi si visualizzano. Suppongo sia anche una decisione del costruttore per tutelare la vista dell'utilizzatore, dato che questa dei probook è una serie di macchine destinata in genere ai videoterminalisti, non propriamente nata per photo e video editing. Fortunatamente però di solito ho anche, attaccato al probook, un monitor 4:3 MOLTO più vecchio e molto contrastato, e anche se fanno schifo tutti e due personalmente mi regolo spostando e visualizzando la foto in alternanza su entrambi, una volta che ritengo di aver finito. Se la foto mi soddisfa parzialmente su entrambi, ho notato che poi quando la guardo a casa o sul telefono o sulle TV tendenzialmente andrà bene. Se non riesci ad uniformare la resa del monitor del portatile a quella degli altri dispositivi in tuo possesso, l'alternativa potrebbe essere fare in maniera empirica come faccio io, racimolando a due lire un vecchio monitor più contrastato e saturo nel suo setup di default. Oppure infine come hai detto, tagliare la testa al toro e prendere un monitor esterno IPS, anche quello da pochi soldi, che però nove volte su dieci sarà comunque MOLTO migliore di quello del tuo probook... Garantito. Ps: hai provato ad esportare l'immagine su chiavetta e visualizzarla su una TV, in alternativa? Potresti regolarti in quella maniera, come visualizzazione di confronto. @Salvo il print screen è a monte della renderizzazione dello schermo, perché lo fa il sistema operativo, quindi non basta: una volta salvata l'immagine degli screenshot e vista altrove, la vedrai uguale, perché lo spazio colore sarà quello deciso dall'applicazione che salva lo screen shot (che ipotizzo sia quasi sempre sRGB) e vedrai con quel profilo sia quella proveniente dal PC che quella proveniente dal cellulare, per dire. Ci vorrebbe forse una foto esterna dei due schermi fatta nelle stesse condizioni e con una stessa macchina o cellulare per tentare (solo tentare) di valutare se - e in cosa - sia deficitario lo schermo incriminato. Ma sarebbe un confronto alquanto spreciso in ogni caso... |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:47
Ciao "TheBlackbird", grazie anzitutto per la risposta esaustiva. “ Oppure infine come hai detto, tagliare la testa al toro e prendere un monitor esterno IPS, anche quello da pochi soldi, che però nove volte su dieci sarà comunque MOLTO migliore di quello del tuo probook... Garantito. „ A questo punto ho deciso che acquisto un piccolo monitor da attaccare al PC. Apro una discussione direttamente nella sezione monitor, perchè ora non si tratta più di fotoritocco ma proprio di caratteristiche hardware. Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:48
Prego è stato un piacere! Comunque se usi sRGB un qualunque IPS con sufficiente contrasto (più o meno tutti ce l'hanno ormai) sarà più che soddisfacente! A meno di esigenze particolari che non conosco, ma a livello entry amatoriale basta e avanza. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:50
Fantastico, grazie!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |