JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Vi scrivo qui perché vorrei un parere riguardo alla mia necessità di cambiare obiettivo. mi occupo principalmente di fotografare eventi, ma mi sto avvicinando anche al mondo della fotografia automobilistica. Vorrei pertanto un obiettivo che si presti bene per entrambe le cose (provengo da un 18-250 sigma stabilizzato ed un 50 mm yongnuo 1.8 che è tutto tranne che nitido). vorrei se possibile che questo obiettivo sia sufficientemente nitido, che abbia un'apertura chissà se possibile di 2.8, e che abbia uno zoom compreso tra circa i 16 e i 70/85 mm. lo so che mi converrebbe farmi un kit di lenti fisse come magari 35 mm 50 mm e 85 mm, ma purtroppo ho un budget limitato e preferirei spendere di più su una lente sola del genere che non su un intero corredo per il momento. purtroppo però anche città in rete non ho trovato molte, grazie chiunque mi potrà dare qualche consiglio su come orientarmi meglio e magari farmi scoprire qualche lente di cui avevo ancora trovato nulla!
La lente che più si avvicina alle tue esigenze secondo me è il sigma 17-70; è 2.8 alla minima focale e f4 alla massima. L'alternativa Nikon è il 16-80, sempre F2.8-4, ben più costoso. Per avere maggior luminosità su tutto il range focale devi Inecessariamente dividere su almeno due lenti, un ottima soluzione potrebbe essere un sigma 17-50 F2.8 abbinato a un 85mm F 1.8
Pur essendo entrambi f2.8-4 il nikkor (oltre che qualitativamente migliore) e anche più "luminoso" poiché rispetto al Sigma il diaframma si chiude dopo rispetto all'aumentare della focale.
Grazie a tutti delle risposte! In effetti ho tralasciato due dettagli importanti? Come budget sarei sui 450/500 euro, ma quasi certamente cercherei un usato (rce foto ad esempio?). Come corpo macchina scatto con una d5600, che so non essere professionale, però sono passato da una d3100 e ho già notato un abisso di differenza, e ho risparmiato qualcosa per le lenti. Il nikon 16-80 sarebbe la focale più versatile. Avrebbe senso puntare su quello e poi, con molta calma aggiungere le varie focali fisse più luminose come 35, 50 ed 85 un po' alla volta?
Ho il il sigma 17-50 F72.8....che uso con la D5300, va che è una meraviglia. Stabilizzato e luminoso, ottimizato per la serie D5xxx, nello specifico per la D5300.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.