| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 17:01
Ciao a tutti, sono possessore di Sony A7MII e per ritrattistica vorrei comprare un 85 mm fisso. So già che la scelta (col giusto budget) dovrebbe ricadere su: 1° Samyang AF 85mm f/1.4 FE (546 € Amazon) 2° Sony SEL85F18 (560€-50€ cash back= 510€ Amazon) Ma il mio budget, al momento, è inferiore. Quindi sto valutando: 1° Viltrox 85mm F1.8 STM Sony E-Mount (290 € ebay) 2° Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF (277€ Amazon) Il miei dubbi sono: - Viltrox: resa ottica buona, buon bokeh, e l'AF si è dimostrato - su vari test in inglese visti su youtube - buono, paragonabile al nativo Sony... ma questo su A7MIII e A7RMII, lo sarà anche sulla mia A7MII? - Samyang: è MF... non ho mai scattato così, potrebbe essere interessante e il focus peaking della Sony funziona bene. Ma operativamente parlando in uno shooting con modella in studio come si comporta? Vi chiedo, se avete voglia, consigli, pareri, esperienze personali in merito. Grazie in anticipo. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:54
Qualcuno ha da darmi consigli?? Grazie! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:06
“ Ma il mio budget, al momento, è inferiore. Quindi sto valutando: 1° Viltrox 85mm F1.8 STM Sony E-Mount (290 € ebay) 2° Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF (277€ Amazon) „ Probabilmente questi non sono in molti a utilizzarli ... Io ho avuto il Sony SEL85F18 che non mi era piaciuto e l'ho sostituito con il Samyang AF 85mm f/1.4 FE ... sono soddisfattissimo del cambio e considera che quando avevo Nikon oltre al Nikkor 1,8 e 1,4 ho avuto anche il Sigma ART per cui qualche 85 l'ho testato. Fai uno sforzo adesso oppure aspetta un pò e prendi il Sammy AF ! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:18
ma non ho capito l'ottimo 85 sony f1.8? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:20
@Goaz65 Grazie per il consiglio, in effetti forse sarebbe la scelta migliore "aspettare" un po' e prendere il Samyang AF 85mm f1.4 @Ooo sì il SEL85F18 è il Sony FE 85 mm f1.8 |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:43
Io ho il Sony 85 e sono soddisfatto, ma per stare nel budget andrei sul Viltrox, lasciando perdere il manual focus. Ne parlano tutti bene e se l'AF è ok su A7III lo sarà anche su A7II. Comunque il Sony 85 si trova facilmente usato sui 400€ |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:41
Viltrox 85mm f1.8 af |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:02
Io ho il Samyang 85 f1.4 mf E' un'ottica che ha diffetti e pregi. Soffre di una notevole aberrazzione cromatica, quindi va utilizzata a TA nelle giuste condizioni di luce. Trovo lo sfocato molto morbido e chiudendo il diaframma e' molto nitido. La messa a fuoco manuale, se si ha il tempo necessario, non e' un problema. Vale sicuramente piu' di quello che costa. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:25
Se hai considerato il manual focus, potresti guardare a spendere ancora meno e adattare un vintage oppure guardare al mercato dell'usato per una delle due ottiche sony/Sammy af. È solo per ampliare il ventaglio di scelte. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 7:37
Io ho sia il samyang MF che il Sony.. il primo lo uso quando ho voglia di divertirmi, il secondo quando sono in giro con la famiglia o voglio essere più veloce.. Posso dire che il Sony è molto nitido e contrastato, mentre il samyang lo è meno; tuttavia come resa generale io preferisco il samyang (sarà anche legato all'esperienza d'uso).. Scrivi che vuoi usarle in studio, quindi immagino scatterai prevalentemente a diaframmi chiusi e con modelli fermi: se quella è la situazione in cui l'utilizzerai, non penso che troverai grandi difficoltà ad usare obiettivi con fuoco manuale.. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:07
ho provato un 85 zeiss 1.4...successivamente il sony 85 mm...ho preso quest'ultimo per velocità di messa a fuoco, per 400 euro in meno di prezzo, e per la qualità generale...sarebbe interessante sapere per che genere ti serve. Se vuoi lo sfocato super dei modelli f1.4 oppure se basta un 1.8 se ti serve una messa a fuoco rapida o se non è necessaria..fortunatamente la scelta è abbastanza ampia |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:13
Ma un FE85 usato a quanto lo prendi? 350? Massimo 400? Non andrei di MF o viltrox, che è più pesante del samyang f1.4 AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |