| inviato il 08 Novembre 2019 ore 21:04
Scrivo in questa sezione con la speranza che su juza esista qualche audiofilo o comunque qualcuno a cui piaccia ascoltare bene la musica. So che Giuliano era un audiofilo ma non conosco nessun altro con questa passione. Io ero un audiofilo negli anni 90, nel senso che mi piaceva acquistare prodotti Hi-End che ascoltavo, sia a casa che in macchina con impianti adeguati. Ma i 20 anni sono passati da un po' e questa passione l'ho abbandonata qualche decennio fa. Comunque quando mi sono trasferito 10 anni fa nella casa dove abito ora, sono andato dal mio negozio di fiducia, ho portato un po' di vecchia roba che avevo e mi sono portato a casa un ampli della Moon con due casse Mission abbinate ad un sub J&lab. Ho anche comprato qualche anno fa un lettore digitale wifi Denon, che ora è imballato in soffitta. Le casse della Mission si sono rotte.... morale, l'impianto è a mezzo servizio ma anche perchè non lo utilizzo mai, lo accenderò 5 volte l'anno...... L'unico modo per ascoltare bene la musica è in cuffia e vorrei riprendere a farlo ma collegarmi all'ampli è scomodo, quindi vorrei provare a farlo col telefono. A questo proposito l'anno scorso ho comprato delle Sennheiser HD 4.40BT, senza filo, a 99 euro, comodissime, collegate il mio iphone si sentono decentemente.... ma nulla di eccezionale. Poi ho provato le Beats Studio 3 wireless..... eh bhè... lì la musica è cambiata...... ma..... forse sono invecchiato, forse prima sentivo meglio.... insomma... non mi restituiscono le stesse sensazioni che provavo negli anni 90 con le mie Sennheiser HD540 Reference collegate al mio vecchio NAD. Ebbene.... sono tornato in soffitta e.... tataaaannnn! Le mie vecchie Sennheiser HD540 Reference, 8 anni fa gli avevo pure cambiato i padiglioni, sembrano nuove di trinca! Gli compro l'adattatore del jack 3,5 e le infilo nell'iphone..... une merd.a assoluta..... volume basso e privo di impatto.... probabilmente l'ampli interno del telefono non è in grado di pilotarle, non so quanti ohm siano le cuffie. Allora le ho collegate al mac mini, va un po' meglio ma la parte bassa è molto fiacca.... mentre la spazialità è fantastica.... queste cuffie aperte hanno sempre avuto una presenta, una spazialità incredibile, purtroppo non hanno mai brillato sui bassi, per poterli sentire le devi pilotare muscolarmente e non è il caso dell'ampli del mac mini. Domani farò un salto nel mio vecchio negozio ad ascoltare un po' di ampli e cuffie. Potete darmi qualche suggerimento? Se volessi ascoltare la musica dal telefono, c'è un ampli che posso comprare per pilotare le mie HD540? Potrei anche decidere di cambiare cuffie, quelle che ho le ho acquistate nel 1990 ed immagino che oggi si trovi di meglio sul mercato, 30 anni non saranno passati invano penso. Vorrei tornare a sentire il rock anni '80 degli Huey Lewis & The News come dio comanda! Mi aiutate? |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 10:10
Bell'argomento! Interessa anche me! Rimango in ascolto! |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 10:14
si è parlato di cuffie e ampli qui, magari può esserti di aiuto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3335792 nella sostanza per quanto ho provato io: i mini dac collegati ai telefoni pilotano male le cuffie con scarsa sensibilità e/o alta impedenza per via della bassa tensione di lavoro sul bus usb, a meno che non abbiano convertitori dc dc interni (ma di solito non è così). Un amplificatore (anche portatile con batterie per lavorare con tensioni più alte di 5V o meglio ancora duali) è sempre consigliato per i migliori risultati e maggiore versatilità. Questo in linea generale, non va preso come verità assoluta, ogni sistema va valutato nello specifico. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 10:42
Senza svenarti (da 129 euro in su) puoi prendere uno Schiit. Io ho un Magni 2 e u Magni 3, che pilotano delle Philips Phidelio 2 e delle AKG K271 mk II, e li trovo ottimi. www.schiit-europe.com/ |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 12:01
Audiofilia ed ascolto tramite telefono sono due concetti antitetici... |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 12:31
lasciare stare il telefono che non centra nulla con la buona qualita e la parola audiofilita comprati un lettore a modo o ascolta musica liquida etc etc... ps ache le cuffie bluetooth e la roba senza fili le lascerei dove sono solo filo le cuffie.... Sennheiser HD540 Reference, belle! hai visto quanti ohm sono? ovvio che non senti da una fonte come il telefono... |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 12:53
“ Audiofilia ed ascolto tramite telefono sono due concetti antitetici... „ Audiofilia ed ascolto sono due termini antitetici; ed infatti: “ L'unico modo per ascoltare bene la musica è in cuffia „ Non se la prendano gli audiofili, ma per ascoltare bene la musica, bisogna ascoltare la musica |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 13:49
Hariseldon da Prelude to foundation - Asimov ? non sono un audiofilo quindi non ti consiglio alcun dispositivo. Acquista quello che più ti piace ad orecchio senza badare alle caratteristiche tecniche altisonanti che spesso non sono nemmeno veritiere o realistiche soprattutto per i dac. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 14:12
Prova con questo: www.playstereo.com/it/sistemi-completi-in-cuffia/3480-fiio-a3-portable Cambia dinamica timbro e pilota cuffie importanti a filo. Senno' dello stesso brand esiste anche il lettore mp3 e Flac che e' ancora una scelta migliore. Io ce l'ho (l'amplificatoe che ti ho linkato) e ti assicuro che e' tutt'altra cosa rispetto all'ascolto dalle cuffiette di serie su iphone. Anche con le stesse cuffie la dinamica del suono cambia in modo drastico. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 15:34
“ Hariseldon da Prelude to foundation - Asimov ? „ Ancora prima, dalla trilogia originale, che inizia con l'incontro tra Gaal Dornick e Hari Seldon. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 15:42
esattamente: infatti se pensiamo che 10mW su 600 ohm equivalgono ad imporre un segnale di 2.5Vrms che corrispondono a 3.5V circa di picco, si capisce perché i dispositivi mobili con una sola batteria al litio non riescano a pilotare bene quei carichi. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 15:44
@hariseldon, hai ragione la trilogia originale è stata scritta prima.... pardon |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 15:58
“ Non se la prendano gli audiofili, ma per ascoltare bene la musica, bisogna ascoltare la musica :-P „ Il che è un po' come dire che per mangiare bene bisogna mangiare.... Il miglior brano musicale (inteso come quello che ci piace di più) riprodotto da un impianto adeguato che possa permetterci di cogliere al meglio tutte le sfumature, è sicuramente meglio dello stesso brano riprodotto da una radiolina... o no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |