RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

audio hires


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » audio hires





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 15:56

Salve a tutti.
Ultimamente, da buon lavoratore davanti al computer, mi ritrovvo spesso ad ascoltare musica.
Son salito da file mp3 a 128, spotify HD, file mp3 a 256/320.. il tutto usando itunes su pc o spessissimo poweramp su Smartphone.

Da qualche tempo, colpa di un esaurito di Selfridge a Londra ho comprato , dopo aver avuto per anni le Bose noise cancelling per lavoro, delle Meze 99 Classic, cuffie che una volta provate anche solo col cellulare nello shopping center stesso mi han fatto cadere le mascelle a terra.
Si, se c'è rumore di fondo rimangono al top le Bose col noise cancelling, ma appena si ha silenzio attorno sembra di avere sessioni di concerto private a disposizione.

Da allora mi son ammalato e ho comprato un piccolo amplificatore per il cellulare, niente di che.. ma un altro salto è stato fatto, e la musica ha fatto come se si fosse aperta e ampliata dando sempre più dettagli all'ascolto.
Nel corso dei mesi, ho provato di tutto fino a qualche giorno fa, quando ho avuto i primi FLAC a 24 bit e il programma per android NEUTRON che è di gran lunga il top.
Ho roottato il mio smartphone per avere il massimo (pocophone f1) e usando l'ampli con i FLAC ho provato una sensazione non distante da quella che si prova quando si passa dal tupo catodico al 4k a monitor Eeeek!!!
Posso solo dire che la pelle d'oca si innesta ad ogni ascolto.

Avendo una esperienza personale ridotta e avendo visto incrementi impensabili nella qualità facendo piccoli passi, senza essere un magnate che compra cuffie o dap da 1k a botta, avete esperienze simili da condividere?


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:54

ma va bene ...MrGreen

una sola domanda la sorgente è il disco o il cd?

il cd sono di produzione vecchia tipo musica di 40 anni fà,quindi conversioni da lp a cd o recente?

mi scrivi alcuni titoli di musica che ascolti?

marca ampli e flac 24 bit

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:17

la sorgente per i file mp3 in generale è il cd, per quelli flac 24bit è diversa e a volte anche presi dal vinile.

beh io per reference uso sempre "Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd.

Come dicevo per ora decodifico da pocophone f1 con le patch del magisk audio per liberare la dac del processore.
Vado di Netron player o Poweramp che fa la codifica a 24 bit 192k.
Sotto ho un amp portatile TOPPING NX1A economico ma che si magna tutti i sub 100 sterline.

Se mi convinco vediamo e salto ad una dap serio.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:24

il segreto sta nell'ampli,e il costo li vale tutti perchè è lui l'artefice della migliore qualità,la potenza dell'ampli rispetto a un smartphone è grande e questo permette anche a un cesso di cuffia di suonare molto ma molto bene.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:32

la qualità di conversione non aumenta con la codifica 24 bit 192k,perchè il cd normali sono a 16 bit 44k quando va bene,e il vinile ha qualità sonore nettamente inferiori per segnale\disturbo....dinamica limitata in partenza con i compressori ,e la gamma dinamica ha doppia equalizzazione riaa,piace il sound?basta inserire un distorsore che lo ricrea artificialmente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:33

Chiedevo info perchè finora anche io ho lavorato di ampli prima e poi di cuffie medio buone (AKG e Bose)..

MA ora avendo visto che la stessa traccia dai massimali abituali del 320kbps di spotify alta qualità o dei vari mp3 che girano, diventa 4.6mbps dal Flac a 24 bit e suona come se in stanza avessi gli strumenti , allora sono curioso di sapere se qualcuno ne sa di piu!


ci sono i vari dvd audio Lucio... e sono a 192k!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:36

dall'mp3 all'originale ci sono 80% di dati digitali in meno.....la differenza si sente..
le bose auricolari sono ottimizzate per gli mp3
le akg ,se cuffie a padiglione sono ottimizzate per una alta qualità,e la differenza finale la fà l'ampli per cuffia
i dvd sono a 16 bit 48k,lo standard è quello,per i video

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:41

i 192k lo usano pochi studi professionali perchè costa parecchio,usato per i ritocchi sonori e voce,poi alla fine se il supporto è il cd c'è la conversione a 44k,e li toglie qualcosa...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:43

afdigitale.it/audio-hi-res-faq/

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:52

letto,la naim produce queste cose di nicchia,il catalogo è piciolo piciolo,pochi generi musicali,pochissimi titoli
ovviamente a prezzi adeguati.Ascoltati quei 200 pezzi e se non ti piacciono butti via tutto.
Confermo che negli studi di registrazione standard,pochissimi usano il 192k,perchè costa tanto,richiede investimenti dell'ordine dei 100.000 euro per cosa?per ascoltarla gratis in mp3 su youtube,intervallata dalla pubblicità.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:01

guardavo hdtracks vende la conversione abbey road,super delux, ,beatles ,50 anni fà,incisioni originali di scarsa qualità,che non migliorano con il digitale,anzi.......le versioni vecchie di 30\40\50 anni fà non valgono la spesa,i pink floid sono un caso rarissimo di buona qualità con un leggero soffio di sottofondo..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:09

ma infatti io ascolto tantissimo new classic (colonne sonore), classica, rock e sperimentale (pink floyd, APS).. quelle precedeni non valgono la pena, gia a 320 sono al top (esempio la colonna sonora di Guardiani della galassia, tutta rock 70.. sia a 24 bit a 5 mega al secondo che a 16 bit 320h al secondo, suonano splendidamente senza salti).

Cmq, dai un occhio qua..

offer.tidal.com/?gclid=CjwKCAjwxOvsBRAjEiwAuY7L8jpFNOI2xUupBAc5FXesqMS

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:10

il master originali di 40 anni fa,analogici dichiarano queste caratteristiche esempio studer analogico 48 tracce uno dei migliori
+- 3db gamma audio 80hz a 10k
+- 1,5db gamma audio 100hz a 8 kz

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:15

tidal sono nicchiette di mercato,devi fidarti di quello che dicono e amen...

sarà tutto vero?Questa roba a 192k se vera è molto costosa infatti garantiscono una qualità cd.....ma gli abbonamenti sono a poche lire....la naim e linn sono ditte serissime,di loro mi fido quando dichiarano 192k,ma solo da queste 2 società.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:26

Nonostante una qualità superiore se acquisto da naim e linn,preferisco gli mp3 di you tube perchè
mi piacciono le novità in tutte le sue sfacettature che non troverò mai da nessuna parte..tidal compreso
buddha bar
caffe del mar
florence
guitarra azul
gipsy king
deep forest
hotel costes
saint germain
chillout-nu
lounge
ambientalist
montecarlo night
enigma
africans e arabic sound
havana sound
tutta la linea di sax suonati da cittadini dell'est,meravigliosi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me