RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia subacquea: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografia subacquea: consigli





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:47

salve a tutti,a fine marzo andrò in vacanza a sharm el Sheik e come tutti avrei desiderio di portare a casa alcune foto della barriera e dei suoi abitanti e qui sorgee il problema:non ne ho mai fatta.

inizialmente avevo pensato ad una action camera, esclusa per la bassa qualità offerta dai modelli economici, poi ho pensato a compatte subacquee che offrivano il raw ma anch'esse dotate di piccolo sensore e abbastanza care...alla fine ho trovato uno scafandro a buon prezzo per la mia em10 con il 14-42mm e mi sono deciso su questa opzione.

adesso arrivano i dubbi,ho capito che necessiterò di buone pinne, che entro 5 metri di profondità, non mi spingerò oltre, non necessiterò di filtri per la banda del rosso, mi hanno detto si recupera dal canale tramite raw e poi che devo essere veloce nello scattare perchè avrò poco tempo utile.

detto questo non so altro, aiutatemi e consigliatemi su cosa sia utile ma sopratutto inutile fare o portare con me.

it.aliexpress.com/item/32513879948.html
questo è lo scafandro, qualcuno lo conosce e me ne può parlare?
va bene anche chi usa prodotti non meikon per sapere come si stia trovando.

grazie a tutti, spero di essere stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:36

Anche io volevo prendere un case della meikon ma per la E-m1 col 12-40 (circa 200 euro). Poi alla fine ho preso una custodia stagna morbida per la E-M10 con il 12mm f2 o altro di simile. Leggera, pratica, mi trovo bene. E posso adattarla a varie camera mentre il case hard resta dedicato.

Quello che non serve ho capito essere il flash on camera. Peggio che mai dentro una custodia come la mia.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:39

il flash credo che possa servire...o no?
puoi darmi un link di quella custodia?
si usa bene con i comandi?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:41

inizialmente avevo abbandonato l'idea dello scafandro vedendo i prezzi Olympus...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:57

Ewa-Marine D-B

si usa bene con i comandi?

Ni, nel senso che a fronte dei pro (leggera, pratica, versatile) mi arrangio.

il flash credo che possa servire...o no?

A servire serve ma messo laterale su staffe, con batterie, etc etc non roba da uso saltuario e senza bombole. Non prenderlo per metterlo nelle custodie ewa-marine con spazio flash.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:05

no,ma io intendevo il popup della macchina...di sicuro non prenderò flash esterni o attrezzatura troppo dedicata, sono comunque in vacanza con figli e moglie...vorrei portare a casa buone foto ricordo.

grazie del link, dò un occhio;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:06

hai avuto modo di testarla e mi garantisci che è sicura?
sul filtro rosso poi mi sai dire qualcosa?
io sotto i 5 metri non andrò.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:38

Non ho messo nessun filtro rosso. Quello che farai e' snorkeling.

Flash pop up doppiamente inutile. Sia perché troppo poco potente. Sia perché dritto verso il soggetto. Poi dentro la custodia floscia di plastica fa scattering peggio che mai.

E' sicura tanto quanto la meikon. Il prezzo pero' non ti piacerà. E' al limite di una Sony rx1 prima serie o una olymous though tg-5 ora che e' uscita la 6.

La Sony ma anche la rugged Olympus la valuterei. Senti Gobbo, in proposito (che poi mi ha consigliato la EWA-MARINE ;-))

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:47

ho visto il prezzo...costa di più della rigida in cui il popup rimane comunque usabile a sostegno della luce naturale...ho letto un pò che con il flash riesci ad ottenere colori più naturali e annullare un pò il forte blu-verde presente sotto l'acqua.
questa cosa sarebbe possibile pure col filtro rosso ,di non so quale gradazione però, senza usare il flash ma perdendo ovviamente in luminosità.

credi che senza immergermi, rimanendo a pelo d'acqua, si riesca a fare foto uguali?
io non ci sono mai stato e non so che aspettarmi.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:13

Guarda con acqua limpida, fondo non smosso, resterai a bocca aperta per nitidezza e colori delle foto alle profondità che ti interessano. Oltre la luce cala rapidamente e diventa io mondo di Marcello Di Francesco. Tutt'altro impegno.
La custodia rigida potrebbe avere maggiori problemi di condensa. Confido in un intervento del Gobbo anche su questo tema (sentilo).

In Polinesia i pesci venivano bellissimi anche scattando fuori dall'acqua quindi direi sicuramente SI.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 0:34

Se non sei esperto di immersioni e di apnea ti sconsiglierei uno scafandro, decisamente ingombrante e scomodo, mentre sarei favorevole a fotocamere impermeabili tipo la Nikon W300, si costa un po' di più dello scafandro che hai proposto ma ti offre una maneggevolezza notevole, minori rischi di allagamento, se non sei esperto nel gestire uno scafandro il rischio di allagamento anche a basse profondità non è da escludere, e in più una fotocamera specifica ha il flash che ti consentirebbe di mantenere i colori reali senza interventi in post e di utilizzare tempi e diaframmi migliori

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 7:08

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3211041

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 7:44

Per lo stesso motivo presi anni fa una Canon D10 (compattina water/shock proof).
Mai pentito: vedendo quelli che scendevano con le mute e gli scafandri per la reflex, sono stato veramente felice.
Non avrei pututo muovermi "agilmente" con lo scafandro: oltre ad ingombrare essendo pieno d'aria "tira su".
L'unico vero handicap fu l'autofocus, che data la mia non immobilita' mi ha fatto perdere piu' di uno scatto.
Sicuramente le rugged attuali saranno molto meglio.
A Marsa Alam il problema della luce non c'era, ma spesso i pesci se ne stanno in anfratti, per cui fatti i tuoi ragionamenti.
Il vero nemico che ho trovato (oltre alla mia poca resistenza in apnea) e' la sospensione: ti trovi spesso immerso in un brodino lattiginoso (che il cervello filtra via) che quando fotografato (anche senza flash) ti fa una specie di patina bianchiccia sulla foto, con particelle un po' piu' grosse ogni tanto.
Stesso fenomeno anche alle Maldive: molto maggiore sulle isole vicino alle pass (dove vedi le bestie piu' grosse).

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 11:45

la custodia da te scelta, è per foto sub... ovvero, per attaccare i flash pesanti ed ingombranti, che in acqua vengono annullati come sensazione...ma parliamo di sub con respiratore, dove si ha il tempo di scegliere l inquadratura e. regolare il tutto come fuori!
in apnea, le cose cambiano drasticamente! o sei un apneista che supera i due minuti senza problemi, oppure ti serve una punta e scatta! che sia una gopro, o qualcosa di migliore poco cambia! anche le custodie Ewa marine vanno bene, soprattutto se sono per foto a pelo o appena sotto alla famiglia che nuota.....
il mio consiglio quindi è una piccola compatta tipo quelle di Olympus!
con la Sony Rx0 che sto usando moltissimo, perché mi evita di portarmi in giro grosse attrezzature, ottengo già file più che buoni anche per i clienti! ;-)




upload an image

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 11:52

Io facendo snorkeling in vacanza ho optato per una GoPro e se l'acqua è limpida e c'è luce allora vengono fuori anche cose decenti. È piccola, robusta, intuitiva, ha i raw, e una miriade di accessori di tutti i prezzi se vuoi andare sott'acqua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me