JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vorrei anche utilizzare l'ottica per fotografia notturna (via lattea ecc...) e penso che un f4 sia limitante. Tra 14mm e 17 mm la differenza è notevole?
Su due piedi ti consiglierei lo Zeiss 18mm f2.8 (che personalmente utilizzo con molta soddisfazione), ma dipende molto dal tuo budget e dai tuoi gusti (oltre che per gli effettivi utilizzi operativi).
Guarda ti dico la mia esperienza, a me se serviva un grandangolo sotto i 24mm perchè avevo già il 24-70 2.8 GM e il 70-200 2.8 GM e mi veniva naturale prendere anche il 16-35 2.8 GM, ma poi ragionandoci bene e leggendo in giro le esperienze di altri con i 2100€ che costa il GM, mi sono preso il Tamron 17-28 2.8, il sony 35 1.8 e il sigma 50 1.4 Art che ho trovato a un prezzone. Ti dico che il GM è una lente eccellente, ma anche il Tamron non è da meno, ha meno escursione focale, ma regge meglio il flare in controluce rispetto al GM, è più piccolo e leggero e cosa non da poco lo si trova nuovo sotto i 900€ garanzia italia 5 anni Polyphoto. Il nuovo sony 35 1.8 è qualcosa di strabiliante, l'ho usato sabato per la prima volta e ne sono rimasto stupito sia per l'AF che è fulmineo, sia come nitidezza e resa. A TA è già molto nitido e pur non spappolando lo sfondo, stacca benissimo il soggetto e gli dona una bellissima tridimensionalità. Il 50 Art, che ti devo dire, è grosso e pensante, ma è spettacolare. Io ti consiglio di pensarci bene prima di spendere oltre 2000€ per il 16-35 GM
Ho appena letto la prova di Dustin Abbott e questo Sigma 14-24 sembra proprio un gran bel vetro.
Oltretutto, a differenza dei fissi Art, dove hanno ricavato la versione Sony E da quella per reflex allungando il barilotto; questo è stato riprogettato per ML ed è decisamente più compatto e leggero (795 vs 1150 g)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.