RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 12-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 12-24





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:23

Ho finito di recuperare i fondi per finanziare il mio primo grandangolo per la mia a7riii, ormai manca poco all'acquisto...

Per quanto riguarda la scelta invece non ho ancora deciso...

Mi interesserebbe sapere come si compara il Sony 12-24 con i vari prime a livello di nitidezza e distorsione.

Mi farebbero comodo le sue focali ultra wide ma sono un po restio nel prendere uno zoom anche se ne parlano tutti molto bene. Inoltre vorrei sapere com'è la sua esperienza di uso in manual focus...

Altrimenti ancora una volta rimango con la mia prima scelta, il Laowa 15mm f2, che a parte la mancanza di chip per la comunicazione dei dati exif, corrisponde al mio prototipo di grandangolo, ovvero manual focus e possibilità di montare filtri a vite.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:49

Non ne ho esperienza diretta (e preferisco parlare di ciò che conosco "di persona personalmente"), ma ne ho sempre sentito dire un gran bene.

Qui il test di Photozone-Opticallimits*, da cui esce molto bene:
www.opticallimits.com/sonyalphaff/1017-sony1224f4g

Favorevole anche il feedack di Roger Cicala su Lensrentals:
www.lensrentals.com/blog/2017/06/sony-fe-12-24-f4-g-mtf-tests/

E' anche molto compatto e leggero per essere un wide-zoom così estremo.

A cercare dei difetti ci sarebbe l'impossibilità di montare filtri a vite (che poi più che un difetto è un vincolo dato dalla tipologia dell'obiettivo); e ho sentito dire anche di una certa vulnerabilità a ghosting e flare (idem come sopra, è un problema comune a molti, se non a tutti, gli zoom grandangolari, e sotto questo punto di vista vanno meglio i fissi come i Voigtlander 10, 12 e 15).

Credo che sarà uno dei prossimi regali che mi farò, anche perché sarebbe il complemento ideale al 24-105 G, di cui sono veramente molto soddisfatto.

Ma è meglio attendere il parere di chi ne ha esperienza diretta.


* Come prendo i test in rete l'ho scritto qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662
Nei suoi post in questa pagina e nella sguente Hbd svolge delle interessanti considerazioni sulla scarsa rilevanza scientifica dei test in rete, non essendo sottoposti ad alcuna forma di "peer review" (o revisione paritaria), come invece è la norma per le riviste scientifiche:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3011116&show=2

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:08

Grazie Roberto. Avevo letto anch'io di una scarsa resistenza la flare. Per il resto è una lente eccezionale e sarebbe un perfetto completamento anche per me visto che anch'io ho il Sony 24 105...

Ormai sono mesi che studio ma ho la certezza che la lente perfetta per le mie esigenze non c'è. Questa ci va vicino ma avrei bisogno di più resistenza al controluce..

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:13

Perdonami ma prevalentemente prediligi scatti Landscape, io non mi farei mancare il Batis 18 nel corredo;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:48

@66ilmoro ci ho pensato, conosco abbastanza bene la focale perché ho scattato tantissimo con il Samyang 12mm su aps-c. Questa volta però ho l'esigenza di andare più wide perché ho in testa alcuni scenari urbanscape e di architettura. Poi se i 15mm sono troppi per alcuni tipi di scena, posso sempre croppare un po..

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:57

Beh in questo caso ne il 12-24 ne il 24-105 hanno una resistenza ai flare, anzi ...
Sicuramente nulla di non gestibile ma certamente ti fara torcere le budella, e per un wide usato per landscape non e' il massimo, in urban landscape leggermente diverso.
Parlo per esperienza

Ugualmente il Batis 18 non e' resistentissimo ai flare ma molto meglio dei due citati sopra

Se vuoi qualcosa di resistente ai flare va sul Tamron 17-28

Ma non va bene anch'esso perche' vuoi scendere sotto i 17mm

Ci sono i voiglanders ma non arrivano a 2.8

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:01

Allora io valuterei questo... anzi lo sto valutando ;-)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_12mm
E non dirmi non è f2.8 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:02

Allora io valuterei questo... anzi lo sto valutando ;-)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_12mm
E non dirmi non f2.8 MrGreenMrGreen
Ecco infatti MrGreenMrGreen lente stratosferica che prima o poi mi pigliero' a meno che zeis faccia qualcosa sotto i 18mm tipo un 15 e un 12

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:13

L'utente wazer ha notevole esperienza in merito a questo è molti altri fissi che ha provato...

Prova a fargli un fischio..;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:17

Valuta anche questo.
www.fredmiranda.com/forum/topic/1609212/
Ha sostituito il 12-24 che ho avuto dal day one.
Da paura!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:38

dai uno sguardo alla mia galleria, tutte con il 12-24mm SOny

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:53

dai uno sguardo alla mia galleria, tutte con il 12-24mm SOny

Complimenti per gli scatti... veramente!!!

Ma pesa il doppio e costa 1000 caffè in più rispetto al Voigtlander 12mm

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:54

Seguo anche io perché sto valutando se sostituirlo col 16-35 gm, visto che poche volte sono salito sopra i 24, ma stavo spesso sui 16. Mi intriga anche il sigma nuovo per apertura 2.8 che potrebbe far comodo nelle notturne.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:14

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3315123&l=it

Scattata di notte con l'ottica in questione, senza astroinseguitore e solo con cavalletto.
Sicuramente f4 é un pó limitante per le notturne, bypassabile con un astroinseguitore, i filtri sono enormi da 150mm quindi scomodi. Per il resto é un'ottica estrema, ma relativamente compatta e leggera.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:15

Urca. Se volete sto proprio valutando di vendere sia il 16-35 GM che il voigtlander 12mm FE (preso nuovo a fine maggio)Triste oltre a un corpo e ad altre lenti (3 lensbaby FE)Triste
Potrò fotografare una volta al
Mese se va bene, per un bel po'... inutile aver tutta quella roba.

Diciamo che avevo già deciso ma dopo aver finalmente aperto le foto del viaggio in Irlanda
(Con Gm e voigt) mi sta venendo
Qualche scrupolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me