RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime esperienze con fuji, consigli su attrezzature e altro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prime esperienze con fuji, consigli su attrezzature e altro





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:09

Salve a tutti, ho una fuji x-e2 con 18-55 2.8-4, scatto solo per avere ricordi, niente di professionale, principalmente alla bimba e in vacanza, mi piacciono paesaggi e il sogno sarebbe avifauna ma per quello che ho letto sono ben lontano coi mezzi e la tecnica quindi pazienza! vorrei postare 3 scatti per avere consigli su come impostare la macchina per trarre qualcosa di meglio, composizione e tecnica magari miglioreranno con l'uso!
problemi principale a cui sopperire sono (oltre la scarsa tecnica):
- luce in casa scarsissima (vecchia casa in un borgo antico, finestre piccole, poca luce del sole, lampadine always on!), ma purtroppo è qui che scatto principalmente, come sopperire?
- messa a fuoco, sto litigando un po' con fuji per sfruttare meglio e capire l'af-s, af-c tracking e roba del genere...quali sono le impostazioni migliori per non cannare mai la bimba?
- ho letto di iperfocale, utile da quello che ho capito nei paesaggi per avere tutto a fuoco, potrei sfruttarlo con la bimba?!
- suggerimenti su quali impostazioni sono più adatte sulla fuji?
- mi sembra sia tutto un pop' impastato sulle foto, soprattutto della bimba, da cosa dipende?
pensavo di comprare un nuovo obiettivo, più luminoso e fisso ma sono un po' indeciso se andare con un 12 o un 35

metto il link alla mia galleria, va bene?
www.juzaphoto.com/me.php?pg=278256&l=it

non riesco a girare la foto della moglie...ma io l'ho scattata in verticale...boh!

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 0:43

Per il problema dell' impastamento, é tipico della riduzione rumore molto aggressiva dei jpeg fuji della generazione di macchine come la xe2 ... nelle successive ci sono stati progressivi miglioramenti. Setta in macchina al minimo (credo sia -2 sulla tua) ma meglio sarebbe scattare in raw e sviluppare in camera chiara ...

Per tutte le altre domande ti suggerirei di investire in un corso di fotografia ... padroneggiando un po' meglio le basi dell' esposizione e le regole principali di composizione avrai risultati migliori che comprando un' ottica più luminosa ...

Io nella presunzione di sapere quello che stavo facendo ho speso in 3 anni migliaia di euro in attrezzature sempre più costose e di alta gamma e le mie foto erano sempre pessime ... poi ho venduto tutto, ho fatto prima un corso online, poi uno da un fotografo e ho guardato per notti intere tuturial fotografici. Poi ho preso una Olympus da 350€ ... e anche con una macchinetta entry level mi tolgo finalmente belle soddisfazioni e andare a fare foto é diventato stimolante e divertente ... e non una fonte di frustrazione ...

user148470
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 7:48

-Se la luce è scarsissima prova ad utilizzare il flash (e anche qui c'è da far pratica per ottenere un risultato equilibrato)
-Sulla XE2 l'Af non è velocissimo e il tracking è meglio lasciarlo perdere, sopratutto con luce scarsa, ne azzeccherebbe poche. Quindi con una bimba in movimento dovrai portare pazienza...molti scatti andranno persi.
-Per quanto riguarda l'iperfocale, non ci ho mai provato, ma credo dovresti chiudere troppo il diaframma, quindi tempi di scatto più lunghi e ISO alti. non ha senso per foto alla bambina.

Per il resto ti ha risposto Sandro
Se trovo il link per il tutorial base di fotografia che ho letto quando ho comprato la Xe2 te lo giro ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:36

forse è un'impressione che ricavi dal fatto che gli iso sono alti quindi le foto sono un po' sgranate. Oltre a questo dovresti curare meglio gli sfondi per mettere in luce i soggetti, che così sembrano un po' confusi col tutto, puoi lavorare con lo sfocato quando possibile o con i colori o la differente illuminazione, ad es. se hai poca luce metti la mamma con la bimba in braccio vicina (vicina vicina) ad una finestra, magari disponendole con la luce che arriva di lato, lo sfondo anche brutto sarà poco illuminato e potrai farlo ricadere facilmente nello sfocato se ti avvicini ai soggetti. Gioca con lo zoom, vedi la differenza tra la compressione dei piani a 55 mm, adatta per i ritratti, aiutandoti con treppiedi o un appoggio per la macchina e mettendo le modelle in posa per farle muovere poco. Oppure provi a 25, 27 mm avvicinandoti e sfruttando la maggiore apertura relativa (a 27 mm dovresti avere disponibile f/2.8) per velocizzare i tempi e sfocare lo sfondo, oppure senza avvicinarti troppo puoi valorizzare uno sfondo che ti piace e fare un ritratto ambientato, inoltre puoi provare a fare qualche controluce (in esterni, o con dietro la finestra o con una lampada dietro i soggetti), compensando con il flash per non lasciare al buio i soggetti. Col flash piccolo della macchina funziona solo se sei molto vicino. In ogni caso, divertiti a fare qualche prova, l'attrezzatura secondo me è buona.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:03

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3310409

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:59

parlare di ritratti con la bimba è un miracolo, se si accorge che ho in mano la macchinetta o il telefono per scattare mi fissa imbambolata e ciaone!
comunque se i mezzi vanno bene mi sprovo di più, se invece non potevo ottenere tanto di più allora avrei investito in nuovi mezzi!

proverò con il raw ma ho paura di riempire l'hd senza avere cmq tempo per controllarle, intanto grazie, cercherò qualche corso online, ho provato a sentire i fotografi qui ma nessuno organizza corsi in zona

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 0:37

Wettam ... come sei messo a inglese? Su youtube mi sono piaciuti i tutorial di un tale Mike Browne ... che tra l"altro in buona parte dei video usa una xt1, che ha lo stesso sensore della xe2 e la usa spesso con il 18-55 ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 4:42

mi arrangio, al limite prego nei sottotitoli, fossero scritti non sarebbe un problema!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 22:49

Un consiglio da neo papà e Fujista... Mi fucileranno qui sul forum... Se non li sai già elaborare, non scattare troppo in RAW. Non è quello che fa la differenza ora, e ti troverai tantissime foto pesantissime che riempiono l'hard disk, devi perderci tempo (che sai già che manca...) e non sono pronte alla stampa. Inutili ora. Piuttosto, nel poco tempo libero, studia la tecnica, studia la macchina, studia.

I miei consigli personali .

1) Poca luce, se hai le pareti ed il soffitto bianchi, in casa, ti conviene investire in un flash che può essere orientato in diverse direzioni (ci sono anche da poco, come il Nissin i40 o certi Godox) e sfruttando la luce riflessa sul soffitto fai un vero salto in avanti. C'è un po' da studiare però.
2) Messa a fuoco, impara ad usare bene prima l'AF-S, ancora la bimba sta ferma e con l'AF-C peggiori.
3) Iperfocale, anche quella per ora lasciala stare, non ti aiuta con una bimba in casa.
4) L'impastamento è dato dagli iso molto alti, ai limiti della macchina. Con un flash puoi stare più basso come iso e guadagnare anche qui.

5) Il 12mm è un'ottica molto larga e rischi di non sfruttarla a dovere. Oltretutto non è proprio da ritratto. Il 35mm f/1.4 è una gran ottica, a me piace molto e la uso da anni, mi ha già dato un paio di foto di mia figlia che mi piacciono tantissimo. Ti aiuta anche con poca luce, potrebbe essere un'alternativa al flash.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 8:41

scattare in raw per sottoesporre per avere iso più bassi non ha senso in fuji..

Se lo smarmellamento dipenda dalla riduzione rumore o dagli iso non saprei, ma a livello di stampa potrebbero essere comunque perfette! formati classici intendo

Io sperimenterei con il flash: prova a puntarlo in alto e non sul soggetto, o coprirlo con della carta velina semitrasparente per attenuare gli effetti se devi spararlo dritto sulla bimba!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 11:35

Soffitto purtroppo a travi in legno molto scuro, l'avrei preferito bianco ma vabbè!
Ho provato a mettere af-s ma forse sbaglio qualcosa perché non noto differenza con af-c... Oltre alla selezione in macchina devo spostare anche il piccolo sensore che ho sul frontale della macchina da s a c!?
Proverò con il flash e la velina e vedo come reagisce la nana anche se ho un po' paura ora a flasharla.... Piuttosto mi compro un obiettivo più luminoso!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 11:58

a memoria: in macchina, tra le impostazioni, puoi selezionare il tipo di af c: per oggetti a velocità costante, scatti improvvisi etc.

Davanti, (almeno sulla t20) devi muovere la levetta su C se vuoi passare a quel metodo di focus.. ma a meno che la bimba non scappi in giro per casa userei S Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:11

Wettam ... miracoli non si possono fare ... se non puoi usare il flash e la luce é scarsa e male orientata, NON puoi fare belle foto in casa, iso o non iso, f2 o f4. Alla prima occasione in cui esci fuori casa con la bimba, portati dietro la fuji, le foto verranno molto meglio senza bisogno di spendere ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me