user126294 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:18
Se proprio si deve morire....puntiamo al paradiso. Giuliano |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:21
Uh signur!!! |
user126294 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:23
Amen |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:25
“ Se proprio si deve morire „ Si...ma senza soffrire. Però ti ga da morir ti par primo...dopo, casomai, staltri. |
user126294 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:29
Bel el dito medio Ale |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:31
Per ti solo basi e strucoti. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:46
Comunque cosa ho detto non lo so, ma i fatti mi danno ragione. Fatti non pugnette! |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:50
Chi non sarebbe disposto a pagare una grossa cifra per restare in buona salute fino alla morte del M4/3 e andare al suo funerale? |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 21:11
Io al momento ho un bellissimo corredo m43, 7-14, 12-40, 12-100, 40-150, nocticron, 25 pro, 12 f2, 17 1.8, 60 macro..devo ammettere di trovarmi bene in tutti i frangenti, tranne le scene ad alto contrasto..le ombre si aprono abbastanza bene ma quando il gioco si fa duro il sensore è alle corde, ed è dove sento il "bisogno" di un ff con 14/15Ev di gamma dinamica.. Devo ammettere che ogni tanto la scimmia per un ff si aggrappa, ma poi la scaccio pensando al fatto che le mie foto non migliorerebbero affatto..quindi dico lunga vita al m43!:) |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 21:27
“ Io al momento ho un bellissimo corredo m43, 7-14, 12-40, 12-100, 40-150, nocticron, 25 pro, 12 f2, 17 1.8, 60 macro „ In pratica puoi essere operativo in ogni situazione senza sentirti penalizzato dal formato. Mi vengono anche a me le paranoie quando penso allo sfocato che avevo con l'FF ma poi mi passano subito quando penso che voglio andare leggero senza tanti ingombri visto l 'utilizzo amatoriale e frivolo degli scatti che faccio. Il tutto, ossia il mio attuale corredo, mi soddisfa per cui un po' di razionalità mentale spesso serve e mi salva. Poi non si sa mai .... Una pazzia può essere dietro l'angolo ... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:14
Seguo |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:17
Io in paradiso non ci vado cmq... Quindi tanto vale prendere una MF |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:27
@lespauly “ Io in paradiso non ci vado cmq... Quindi tanto vale prendere una MF „ Avvertimi prima. .. Non si sa mai, se prendi una MF, ma non credo, potrebbe essere che mi precipiti a prendere la tua rlll ... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:28
La gamma dinamica é decisamente sopravvalutata, considerando che si possono impiegare filtri graduati e/o eseguire una multiesposizione. L'unico limite reale dell'm 4/3 é la tenuta ad alti ISO. Ma anche qui credo ci saranno grandi miglioramenti. Se riescono a fare un sensore ff da 61 Mp che regge bene fino a 12800 ISO e un sensore MF da 100 Mp che regge bene fino a 52000 ISO, non vedo perché non si possa fare un sensore m 4/3 da 20 Mp che regga bene fino a 8000 ISO. Il paradiso é già qui in terra! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |