Tipo di evento: Viaggio organizzato
Proposto da: Gambacciani_FotoInViaggio
Islanda del Nord (Est), dal 26 Agosto 2019 al 05 Settembre 2019
DATE e LUOGHI Questo viaggio si svolgerà dal 26 Agosto al 5 Settembre 2019. Percorreremo un anello molto ampio, principalmente nella costa nord e nord-ovest dell isola, quella meno conosciuta e per questo più intima e vera, meno colpita dal turismo di massa. Ci sposteremo con veicoli privati, ed in più faremo un tratto di mare a bordo del mitico Ferry Baldur.
++ VIAGGIO CONFERMATO ++
++ ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI ++
PANORAMICA Sarà un vera avventura, che ci porterà ad esplorare i luoghi più affascinanti ed intimi dell' isola più bella del mondo, evitando, dove possibile, le zone del turismo di massa. Con questo itinerario, infatti, vorremmo riuscire a riscoprire l'Islanda più autentica, immergersi in quell'aspra e selvaggia natura, così da ri-creare quel profondo e magico legame con questa terra che l'ha resa tanto celebre, ma che il il flusso incontrollato di turismo ha cancellato (in certe aree).
E poi daremo la caccia alla straordinaria luce delle ultime notti estive, quando il sole, tornato da pochi giorni sotto l'orizzonte, riesce a mischiare i caldi colori del giorno, con quelli freddi della notte, in un turbine di colori. Avremo tantissime ore di luce per fare attività all'aria aperta, e per raggiungere tantissimi posti diversi, ma allo stesso tempo, la notte, nelle poche ore di buio più profondo, vivremo lo stupore dell'Aurora Boreale! Aurora che proprio in questo periodo ricomincerà ad essere visibile dopo la lunga pausa estiva.
Meteo permettendo, passeremo la maggior parte del tempo a fare attività sul campo, come escursioni o sessioni fotografiche, sia di giorno, che di sera, che di notte quando cioè la luce darà il suo meglio. Andremo in giro, ad esplorare il territorio, oppure staremo semplicemente a contemplare scenari da sogno, o in attesa che il cielo si apra, che spunti la luce giusta o che arrivi l'aurora, come in certi altri casi, faremo la posta per cercare di avvicinare gli animali che popolano questo “pezzo” di artico.
Vi accompagneremo alla scoperta di questo mondo e cercheremo di condividere la nostra esperienza accumulata in anni ed anni di viaggi in questi luoghi, dandovi tutto il supporto possibile sia prima di partire, che quando saremo là, col fine ultimo di
portarvi ogni volta nel posto giusto al momento giusto, adeguando continuamente il tour alle mutevoli condizioni ambientali, ed alle vostre aspirazioni, in modo che voi vi possiate esclusivamente divertire e dedicare alla fotografia.
PROGRAMMA COMPLETO www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/islanda_lt_set19/ Contattami per info e prenotazioni
Info@GiovanniGambacciani.com
+39 339 8111980
Questo viaggio è progettato in collaborazione con
www.lightrackphoto.com/
" L'aurora sul Kirkjufell. Questi sono i giorni in cui l'aurora torna visibile dopo la pausa estiva."
" Cosa può succedere di notte a queste latitudini." A CHI SI RIVOLGE QUESTO TOUR Questo tour è pensato non solo per gli appassionati di fotografia, ma per tutte le persone curiose del mondo, cioè persone che vogliono vivere una profonda ed intensa esperienza, che vogliono conoscere ed esplorare zone meno turistiche e per questo più vere, più intense, immergendosi nella vita e nella cultura del posto. Ma anche per quelli che cercano avventura, o amano gli animali ed in generale la natura, che lassù è davvero spettacolare, incontaminata e sempre fruibile.
IL NOSTRO SUPPORTO Saremo a completa vostra disposizione per seguirvi nella parte fotografica. Non è obbligatorio affrontare questo tour con l'unico scopo di fare foto, e si può godere dei luoghi e delle avventure con gli occhi, e magari fare delle belle foto ricordo semplicemente con il telefonino, ma nel caso vogliate cimentarvi nella fotografia, per cercare di portare a casa le migliori foto dei paesaggi o degli animali, sappiate che potete contare su di noi
E poi vi aiuteremo nel preparare la partenza come si deve, consigliandovi cosa mettere nello zaino, e poi ovviamente sul campo, aiutandovi a dare il meglio dalla vostra attrezzatura, e insegnandovi i trucchi del mestiere. In fondo alla pagina trovate un'approfondimento proprio sulla parte fotografica.
PERCHE' QUESTO PERIODO? GIORNO, NOTTE e AURORA Nel pieno dell'Estate in cui splende sempre il sole, anche nelle ore notturne, c'è una luce molto forte che pervade tutto quanto. Essa è quasi sempre dura, violenta, e costante per la maggior parte del tempo (la variabile sono le perturbazione).
Fotograficamente questa “stabilità” può risultare un po' monotona, ed è per questo che organizziamo sempre i viaggi fotografici, quando ci sono le ultime notti bianche, quando il mondo torna a colorarsi. Infatti nelle date di questo
viaggio, il Sole galleggiarà un po' sopra e un po' sotto l'orizzonte, e si avrà una commistione di colori e di situazioni davvero particolari.
Avremo intere serate con un cielo letteralmente diviso in due: il blu ed il viola in alto sopra di noi, ed il giallo e l'arancio tutto intorno, cioè vicino all'orizzonte. La cosa più bella è che queste condizioni durano ore (grosso modo dalle … 18 alle 23 e poi dalle 4 alle 7.30), con evoluzioni del cielo e delle nubi davvero sorprendenti. Intorno alla mezzanotte, poi, sarà abbastanza buio da vedere l'Aurora, e questo è un'altro buon motivo per scegliere questo periodo.
" Il fotografo dilettante si preoccupa di avere l'attrezzatura giusta, il professionista si preoccupa dei soldi, e il maestro si preoccupa della luce – George B. IR"
" Hallgrímskirkja ovvero la modernissima cattedrale, che dalla vetta di una collina, sovrasta la capitale Islandese." ITINERARIO
I pallini rossi indicano i luoghi dove dormiremo, ed quelli gialli invece sono le località principali che attraverseremo.
Il percorso indicato è quello principale, a cui seguiranno mille deviazioni locali. più ci si perde, più si scopre.
ALCUNI DEI LUOGHI CHE VISITEREMO
GLI ANIMALI CHE INCONTREREMO In ISLANDA è molto facile avvicinare gli animali, molto più che da noi, e di conseguenza fotografarli. In questo tour avremo varie escursioni ed attività che ci permetteranno di avvicinare gli animali e visitare le colonie dove si riproducono, ma gli animali saranno intorno a noi sempre, e li incorreremo in mezzo alla strada, o nei sentieri, e talvolta ce li troveremo sotto casa. Puffin (Pulcinella di mare), Edredoni, Sterne, Gazze marine, Cormorani, così come Foche, Balene e Delfini saranno nostri amici ...
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Costo del soggiorno e voli: 2200€ a persona (sistemazione in camere doppie)
Il viaggio si svolgerà se raggiungeremo il minimo di 10 adesioni
Il viaggio non è adatto a minori non autonomi
Tutti gli altri dettagli sui prezzi, cosa è compreso e cosa no, e come effettuare i pagamenti (gestiti dal tour operator) sono nel programma completo sul sito.
Il ritrovo ufficiale è all'aeroporto di Malpensa il 26 Agosto. Ci troverete ad accogliervi. I voli sono sono serviti da Vueling.?
Da MILANO MXP :
26 / 8 / 2019, ANDATA: Milano MXP >> Reykjavik
Partenza alle 12:25 e arrivo alle 21.00
05 / 9 / 2018,? RITORNO: Reykjavik >> Milano MXP
Partenza alle 21.45 e arrivo alle 07.50
Contattami per info e prenotazioni
Info@GiovanniGambacciani.com
+39 339 8111980
ALTRE INFO www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/islanda_lt_set19/ Al link ufficiale del viaggio trovate l' ITINERARIO completo, in cui indico, giorno per giorno, tutte le attività previste per quella della giornata, i luoghi dove dormiremo, e che visiteremo. Non lo riporto qui perchè troppo lungo. Vi invito a leggerlo ed approfondirlo solo se condividete la filosofia del viaggio che ho spiegato sopra. Credo che la riuscita di un viaggio, oltre che alla scelta del periodo (quindi luce) e dei luoghi (itinerario), nasca proprio dalla filosofa che lo anima e dalla coesione del gruppo.
Sempre sul sito potete trovare importanti informazioni su questi temi:
* APPROFONDIMENTO FOTOGRAFICO:
condizioni di luce attese, consigli sull'attrezzatura, ottiche, droni, accessori, ecc
* Le condizioni ambientali
* Ritmi delle giornate
* Come vestirsi
* Il cibo
* Il comfort delle strutture
* Roaming, Wi-Fi, e rete elettrica
* Monete e valute
* Rischi, pericoli e criminalità
LA CHAT di GRUPPO In vista della partenza creo sempre una chat di gruppo su WhatApp o simile. Inserisco anche il personale del tour operator che gestisce la logistica del viaggio, in modo tale da poter dare le comunicazioni fondamentali in tempo reale. Il gruppo è un ottimo modo per confrontarci, per decidere se fare eventuali attività extra, e per fugare tutti i dubbi in vista dalla partenza. Di solito l'argomento più gettonato è cosa mettere in valigia, e come comporre l'attrezzatura fotografica. Questa chat diventa anche un modo per conoscerci, e questo rende più facile "fare gruppo" fin da subito, ritrovarci in aeroporto e così via.
Easy Moving, il nostro Tour Operator Il tour è prodotto, organizzato, e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Easy Moving di Danilo Manes & C. – Via Marconi 12 – Novara – P.IVA 1726830035 – Tel 0321 393650 – Fax 0321 1850843 – info@easymoving.it.
PROGRAMMA COMPLETO www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/islanda_lt_set19/
------------
Altri progetti :
www.juzaphoto.com/incontri.php?l=it&idevento=838&show=&npost= Questo viaggio si svolgerà dal 2 al 11 Agosto 2019. Percorreremo un anello molto ampio attraverso il Finnmark, cioè la contea più a nord della Norvegia, ed in parte nella Lapponia interna Finlandese. Ci sposteremo con veicolo privato attrezzato per la fotografia, e per un tratto di mare a bordo del mitico Postale dei Fiordi (Hurtigruten).
Sarà un viaggio fotografico unico, un evento per tutti quelli che cercano luoghi intimi ed autentici, tanti animali, e la natura più vera e selvaggia, sempre lontani dal turismo di massa. Ci nutriremo di paesaggi sconfinati e incontreremo una fauna ed una flora che esiste solo là. E poi pittoreschi insediamenti umani restati immutati nei secoli, in cui ci troveremo a contatto con la vera gente del Nord, che si ostina a vivere in questi luoghi remoti, fuori dal tempo e della spazio.
Sarà un'avventura epica, di ben 10 giorni e nessuna notte. Un'esperienza profonda, ancora prima che uno dei viaggi fotografici più incredibili che si possano fare, accompagnati dalla straordinaria luce artica delle ultime notti bianche, quando il sole torna sotto l'orizzonte per pochi minuti, mischiando i colori del giorno con quelli della notte … trasformando il cielo in una tavolozza di colori … semplicemente STUPORE !!!
+ Fine Settembre: Alla fine del Mondo. Viaggio di avventura e cultura alle isole Svalbard. Questo è un progetto su cui io e la collega Francesca Dani
www.francescadani.com stiamo lavorando da più di un anno. Le svalbard, si sa, sono il posto più remoto del pianeta ed è davvero difficile arrivarci e ancora di più poterci fare attività. Siamo riusciti però a creare un forte rapporto di fiducia con le persone del posto e così faremo molte cose interessanti ed uniche, tra cui poter stare alcuni giorni a Pyramiden, la città fantasma per eccellenza, ospiti del ragazzo russo che ne fa guardia.
Giovanni, Fotografia in Viaggio
Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.