| inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:30
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere consiglio a chi ne capisce più di me in questo suddetto ambito, per iniziare quale obiettivo usare? Premetto che ho una Pentax k50 , e so che non è la più adatta per questo utilizzo, ma ci provo lo stesso. Ho dato un'occhiata nell'usato e ho visto qualche obiettivo abbastanza interessante: -SMC Pentax-F* 300mm F4.5 ED[IF] -Sigma 120-400 APO DG HSM -PENTAX FA 645 150-300mm F5.6 ED (magari con un adattatore?) Ho circa 500/550 € come budget, ma se ne vale la pena posso mettere qualcosa in più. So che non si possono adattare obiettivi nikon/Canon per il tiraggio giusto? Ci sono altre marche che possono essere adattate senza problemi? Ciò che ricerco è la nitidezza, non per forza devono avere automatismi, mi va bene anche la messa a fuoco manuale. Avrei trovato anche questo Moltiplicatore Kenko Teleplus 1.4x AF come rende? Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:13
Una dozzina di anni fa usavo un sigma apo macro 400 f5.6, focus manuale, veramente una buona lente, molto nitida. Ma è fuori produzione da anni, non penso sia facile trovarne. E solo la versione apo macro vale la pena. Mi sembra che l'unica alternativa un pò più recente siano i vari zoommoni tamron e sigma, che sono anche af, ma il budget mi sembra un pò risicato. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:39
Piero grazie dell'intervento, purtroppo sto iniziando questo genere fotografico da poco, e so che costo ha una buona lente, perciò per adesso pensavo di rimanere nell'usato , magari con qualche vintage se non trovo nulla di recente. Nel caso non mi dovesse piacere, almeno non ho speso mille mila euro per nulla. Ho visto a che un: -Sigma 100-300 F4 con apo teleconverter 2x Cosa ne pensi? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:44
“ Ho visto a che un: -Sigma 100-300 F4 con apo teleconverter 2x „ Ottimo obiettivo, buonissima resa ed AF dignitoso, il TC 2X però lo eviterei, al massimo il suo 1,4x dedicato ma solo in condizioni di ottima luce |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:47
Barabicu, toglie troppo dettaglio il teleconverter da 2? Perché ne ho trovato un altro ma non so se può andar bene: Moltiplicatore Kenko Teleplus 1.4x AF |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:49
Se non ti interessa l'autofocus potrebbero esserci anche i 300 serie M e A. Non sono luminosissimi, ma ho visto fare belle cose. E sono star... Dagli un'occhiata sul pentaxforum, dovrebbero rientrare nel budget |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:50
Se trovi il sigma 50-500 forse lo trovi a quella cifra o poco più... |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:55
Gilgamesh darò un'occhiata,tu me ne consigli qualcuno in particolare? Epago, ne ho lette di recensioni , ne parlano bene, ma è un po' difficile da trovare con attacco pentax, forse su eBay dal Giappone c'è qualcosa. Tu lo hai usato? Come ti sei trovato? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:02
Non ho esperienza diretta di questi due obiettivi, ne ho provati altri delle stesse serie e in comune hanno una costruzione straordinaria, oggigiorno molto rara. Del Pentax A* 300 f4 si dice tutto il bene possibile, forse in termini di resa ottica il miglior 300mm fisso di sempre in casa Pentax. L'unico limite è che non è autofocus, non so quanto possa essere grave per la caccia fotografica, non ho mai provato. Comunque mica devi congelare un falco in picchiata, in genere vedo foto di uccelli posati su rami... comunque sentiamo cosa consigliano gli altri ;) |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:05
Grazie Gilgamesh, almeno all'inizio non cercherò di fare caccia fotografica itinerante. Magari mi metterò appostato e mimetizzato è aspetterò l'occasione giusta. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:09
“ Barabicu, toglie troppo dettaglio il teleconverter da 2? Perché ne ho trovato un altro ma non so se può andar bene: Moltiplicatore Kenko Teleplus 1.4x AF „ Duplicare un obiettivo f/4 non è una grande idea: perderesti troppo tanto come qualità che come AF (che già in Pentax è una schifezza). Il sigma EX DG 100-400/4 l'ho avuto, proprio su Pentax: il mio consiglio è di sfruttarlo liscio, se proprio in circostanze del tutto eccezionali ti servisse "allungare" usa il TC 1,4x dedicato (Sigma EX 1.4x), il Kenko da te citato lo eviterei, molto meglio un crop. Ottimo il consiglio di Epago, il cosiddetto Bigma (Sigma 50-500) è una lente discreta, superata di gran lunga dai nuovi 150-600 che però per Pentax non esistono. Attenzione che ce ne sono due versioni, la più recente stabilizzata e la più vecchia no: io ho avuto la prima versione ma mi sentirei di consigliarti la seconda per il semplice motivo che lo stabilizzatore sul sensore funziona dove non serve (focali corte) e praticamente non fa nulla dove servirebbe (lato tele). Purtroppo entrambe le ottiche sono ormai datate e superate, inoltre con attacco K le paghi parecchio: questa è la cruda realtà, anche se in molti sostengono l'esatto opposto, vale a dire la maggior economicità del sistema Pentax! Mah! |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:32
“ stavo notando anche un altro obiettivo, questo: Sigma 150-500 „ Di gran lunga inferiore al 50-500 sul lato tele |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:35
Quindi lo sconsiglio? Perché ultimamente non ne ho visti di 50-500 per Pentax, se non dal Giappone o Usa, dove sicuro si pagano tasse doganali. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:42
“ Quindi lo sconsiglio? Perché ultimamente non ne ho visti di 50-500 per Pentax, se non dal Giappone o Usa, dove sicuro si pagano tasse doganali. „ Teleobiettivi Pentax e/o per Pentax ne vedrai sempre meno: Tamron non ne produce, Sigma non ne produce più. O ci si accontenta di lenti vecchie, spesso non più riparabili in caso di guasti e pagate ben più delle "sorelle" con attacco diverso oppure ... si "emigra" Personalmente valuterei con molta attenzione gli acquisti extra-UE, se non vado errato devi aggiungere circa un 27-28 % di tasse, ma non ho esperienze dirette in merito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |