| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:20
Buongiorno a tutti, sono nuovissima, quindi abbiate pazienza, sono giorni che cerco info su questo forum ma più leggo più vado in confusione, vi espongo il mio problema: devo acquistare un cavalletto stabile per studio e ho un offerta per 160 euro per un cavalletto 055 Pro + testa a sfera 488rc2 Manfrotto (usato) di cui però non trovo su nessun sito il valore quindi ne ho dedotto che sia un modello vecchio (ha le gambe color argento). Qui, consigliate tutti l'attacco Arca, ma io non ne capisco davvero niente di treppiedi e teste, quindi vi chiedo, posso montare l'attacco arca succesivamente su questa testa o mi sconsigliete questo acquisto in cui dovrei necessariamente acquistare entrambe? Devo montare la mia reflex 5500 Nikon con obbiettivo 85 mm. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi in questa difficile scelta. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:26
Non puoi adattarlo, forse tramite adattatori ma non nativamente, se vuoi arca va bene lo 055 ma devi cambiare ... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:37
Devi convertire la 488RC2 acquistando un morsetto Arca. E' sicuramente fattibile, poi che valga la pena dipende dalla spesa, dallo sbattimento che ci puoi/devi mettere etc. etc. Non avendo parametri come costo di acquisto e capacità tue di smontare un morsetto e montarne un altro, difficile dire. Oltre al morsetto dovrai anche comprare una piastra... Non è mica obbligatorio avere un attacco arca... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:44
No, non sono capace di fare nienete e alla fine faccio tutto, cercando sempre soluzioni alternative avevo trovato questa su amazonia e speravo non fosse difficile da sistituire. EBTOOLS Piastra Metallica a sgancio rapido Piastra Metallica Adattatore Morsetto per Arca Swiss RRS BENRO Testa a Sfera treppiede LJ. a 10 euro ma voi pensate che lavorare con la 488rc2 sia una tragedia? |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:45
Dipende cosa ci devi fare.... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:47
Alessia, come ho scritto non è mica obbligatorio avere arca. E' comoda in alcuni casi ma non in tutti. Se hai corpo ed 85mm usi la RC2 inclusa e finita lì. Se domani avrai più lenti o esigenze diverse o cambi testa o prendi un morsetto da adattare. Fine. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:52
Grazie Ankarai!! ho talmente paura di buttare via i soldi che mi faccio mille menate! “ „ Dipende cosa ci devi fare.... Blade, ci devo fare ritratti. solo quelli. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:55
Secondo me se l'offerta è buona puoi prendere treppiede e testa se sono in condizioni di corretto funzionamento. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:56
a) Arca è meglio ma non è un obbligo averla b) ho avuto in passato sia lo 055 Pro che la 488RC2 c) lo 055 Pro fa il suo onesto lavoro, è un treppiede, "fa il treppiede": c'è di meglio (soprattutto per quanto riguarda il peso, 2,3 kg) ma il suo lavoro lo fa d) la 488RC2 si può sicuramente convertire in Arca Swiss, lo so perché quando l'ho avuta l'ho anche convertita, ricordo che bastò svitare una vite, sostituire il clamp (morsetto), riavvitare la vite (è un brugola m6) e) ma non è necessario farlo, molto probabilmente la userai così com'è, ti andrà bene così, la terrai così Unico difetto che ricordo: come tutte le teste a sfera quando serri tende a "scendere" un pò: in macro era una maledizione. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:56
@AlessiaMemo in studio? io neanche lo userei se lavori con i flash cmq gusti.... se stai spesso in portrait e hai corpi pro pesanti e usi 85 1.4 e magari anche 70-200 io preferirei arca, ripeto preferirei .... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:00
Ma Arca e capacità della testa di mantenere la posizione non sono sinonimi. Usavo ed ho visto usare la RC2 sopra le teste idrostatiche di manfrotto con il 600mm Canon e non ho mai avuto grandi problemi. Credo che Alessia con Nikon D5500 e 85mm che presumo non sia l'1.4 si troverà bene. Ripeto: testa arca e mantenimento della posizione non sono sinonimi. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:09
Ma quello implica un altro tipo di acquisto Blade. E per inciso secondo me montare una cosa del genere sulla macchina ha la sua scomodità. Potrebbe essere un togli/metti continuo. A me la parte a sinistra del corpo ha sempre dato un gran fastidio. Poi sicuramente se devi fare di continuo landscape/portrait ci può stare. Ma a quel punto metto il morsetto sul 70-200 e giro dall'anello, personalmente mi piace di più come soluzione. Nel caso di Alessia, trovo che per lei inizialmente potrebbe essere un non problema. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:14
quelli sono gusti a me nessun fastidio .... mentre la manfrotto in questione sul verticale per me non è particolarmente stabile se si montano cose intorno ai 2 kg ... mi dirai che in studio con flash il cavalletto è solo una perdita di tempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |