JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao tutti e complimenti per questo fantastico sito, mi è stato davvero utile quando è stato ora di scegliere quale mirrorless comprare. Ora con la mia piccola mi diverto molto. Premetto che non sono un professionista, la uso soprattutto in vacanza e per foto in famiglia. Ultimamente ho recuperato alcuni obiettivi che mio padre montava sulla sua contax 139 quartz e mi piacerebbe provare ad utilizzarli ma cercando l'adattatore che andasse meglio ho trovato qualche difficoltà. Gli obiettivi sono: 50mm f1.7 Carl Zeiss Vivitar 28mm f2.8 Vivitar 70-210mm f4.5-5.6 moltiplicatore di focale 2X sempre Vivitar.
So già che probabilmente non potrò utilizzare gli automatismi della mia macchina ed immagino potrebbero servirvi 2 adattatori diversi per il 50 e per gli altri..qualche suggerimento? Tra l'altro, domanda a parte, la focale viene sempre raddoppiata come per tutte le 4/3 penso..
Se erano tutti utilizzati sulla stessa macchina ti basterà un unico adattatore, basta trovare quale è l'attacco della Contax 139 quartz (forse Contax/Yashica ma Contax mi sembra abbia più di un attacco quindi meglio controllare) e quindi cercare un adattatore da quell'attacco a micro 4/3.
Sì tutte le ottiche usate su un sensore micro 4/3 hanno un inquadratura che equivale a circa quella di un ottica di focale doppia su full frame (circa perché i rapporti tra i lati sono diversi 4/3 in un caso e 3/2 nell'altro).
Per quel che riguarda il valerne la pena penso di sì lo Zeiss 50mm f/1.7 dovrebbe essere un'ottima ottica, per le altre non saprei, sono di una delle varie marche minori che produceva un po' per tutti con prodotti buoni e scarsi, andrebbe chiesto a chi ce le ha se le lenti sono buone o meno, comunque se lo prendi per lo Zeiss puoi direttamente provarle e quindi decidere se continuare ad utilizzarle oppure no.
Grazie mille per le risposte! Si, quello Zeiss dovrebbe essere un'ottima ottica, vediamo a quanto trovo l'adattatore così da capire quanto ne valga la pena. Cercando ho trovato alcune indicazioni su C/Y come attacco, vedrò di approfondire. Devo capire..come capirlo ? magari riesco a trovare una scheda tecnica online
Fatto anch'io la stessa cosa, stesso adattatore è quasi stessi obiettivi. Risultati molto deludenti, non so da cosa dipenda ma ho ottenuto foto poco definite, morbide a tutte le aperture, messa a fuoco difficoltosa anche gli ausili elettronici della fotocamera. Molto meglio l'obiettivo da kit 12-50 Sono curioso di sapere come andrà la tua esperienza
Te lo dirò prossimamente, sicuramente non si può usare nessun automatismo, ma questo era da mettere in conto. Per ora ti so solo dire che mi piace poter sfruttare la luminosità di un paio di quegli obiettivi. Ovvio sono datati, ma penso sia anche quello io bello. Non mi dispiace l'idea di raggiungere un risultato simile a quello che aveva il mio vecchio..avrei foto un po' nostalgiche
Nel mio caso quegli obiettivi li usavo io su Contax 139 e Contax 167 (anch'io sono datato). Ai tempi scattavo diapositive che, di solito, venivano viste proiettate su schermo di grandi dimensioni e ti posso assicurare che i risultati che si ottenevano non erano neanche lontanamente paragonabili a quelli ottenuti adesso con Oly + adattatore Evidentemente il sensore digitale vuole obiettivi pensati e sviluppati per il digitale oppure sono i miei obiettivi che hanno qualche problema....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.