JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Sono un felice possessore di una Sony A7 prima serie. Scatto principalmente foto di paesaggi naturali e cittadini. Per ora mi trovo bene con l'ottica kit (28 - 70) e qualche ottica vintage di una vecchia Nikon. Vorrei acquistare prossimamente un grandangolare ma ho visto che quelli sony zeiss o g master costano quanto casa mia. Ci sono delle valide alternative? Come focale pensavo da 14 mm a 18mm Grazie mille Alessandro
Il samyang lo ho preso in considerazione ma mi scoccia tantissimonche abbia il paraluce fisso. In pratica mi costringe a comprare un altro holder NiSi. I voigtlander hanno un prezzo purtroppo eccessivo per ora. Mi stupisce che non ci sia una gamma sony per full frame che compra tutte le focali
In che senso? C'e Il 12-24 e i 16-35 e i laowa 10-18 e 12 e 15, ci sono i Sammy 14 (distorsione a baffo però), c'e Il batis 18. Dipende dalla spesa... Se non fai architettura vai di Sammy. Il manuale sta 260 import.
user23063
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:06
Si che c'è la gamma Sony che copre tutte le focali, da 12mm a 400mm è coperta in toto.
Il 12-24 non è GMaster. Ma il senso è quello... insomma punti qualcosa di eco. Però su focali ultrawide economiche (10-12) non c'e Molto a prescindere dai brand.
Grazie mille per risposte e consigli. Quella grandangolare è un'ottica che per fare paesaggi è fondamentale quindi mi conviene aspettare e mettere da parte un buon budget. sui 700 - 800 euro cosa consigliereste?
“ Quella grandangolare è un'ottica che per fare paesaggi è fondamentale „
Io non ho grandangoli piu' spinti del 25 mm perchè con focali piu' corte si manifestano le distorsioni prospettiche ( facce allungate negli angoli delle foto ). Se voglio fare campi piu' ampi faccio le panoramiche in post con Hugin, programma gratuito, un po' difficile da usare ma molto preciso ed affidabile ( ultimamente uso PTGui pro, a pagamento ) , uso la proiezione cilindrica, quando ho tempo faccio panoramiche ai monti fino a circa 400 Mpixel, fino oltre 360 gradi. Ne ho parlato qui : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3050079&show=1 Nei prossimi giorni pubblichero' un articolo (appena ho tempo), il titolo sarà : Panoramiche a 360 gradi. Nel frattempo se qualcuno ha fretta mi puo' fare delle domande in MP, rispondero' volentieri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.