JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti stavo valutando di acquistare un obiettivo fisso per la nikon d7000 ero indeciso tra il 24 mm e il 28 mm Nikon f2.8 D cosa mi consigliate?
Ciao, dipende anche dal tuo corredo. Su dx prenderei il 35mm f1.8 che costa poco e vale molto. Una volta preso il 35, il 28 sarebbe troppo simile quindi no, per cui se volessi un fisso più grandangolare potresti optare per il 24.
Ciao dato che prevalentemente mi piace fare foto non troppo "ravvicinate" e non sono per ora attratto dai ritratti, il 35 mm con il fattore di 1.5 della DX non diventa un fisso troppo importante? Il 28 ho letto vari post che su DX diventa il cosidetto "normale" mentre il 24 diventa come un 35 su FF
Non preoccuparti troppo della focale equivalente, gli angoli di campo sono gli stessi che vedi con il tuo zoom. Quindi si, sta a te vedere quale focale preferisci, io ti ho detto del 35 poiché è un ottica molto economica (costa molto meno dei 24 e 28 che hai visto), costruita apposta per il sistema dx e con un diaframma più aperto. Quindi penso possa essere un ottima ottica per approcciare al mondo dei fissi, però se preferisci un angolo maggiore vai pure di 24 o 28.
Scusa Federico se intervengo di nuovo ma mi pare di aver risposto un po' frettolosamente. Un criterio di scelta potrebbe essere la versatilità o la focale a te più congeniale, ma è utile anche chiedersi quale tipo di utilizzo vorresti farne, se più specifico, in alternativa allo zoom. Per fare un esempio: in interni, in cui ci può essere poco spazio, potrebbe essere utile l'angolo maggiore del 24. Per foto a persone, il 28 ti consente di avvicinarti meno, con minore distorsione del viso. In ogni caso, su dx, non c'è un abisso tra le 2 focali.
Ciao, in questi giorni mi sono ricordato della mia vecchia dotazione analogica (pentax me) e di un 28 mm f 2.8 Tokina. Cosa dite vale la pena spendere i 40 euro di anello adattatore?
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.