| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:46
Vorrei passare a Sony 7 2, lasciando olympus m1. Che ne pensate? Accetto suggerimenti e alternative anche apsc. Grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 2:39
Eh bè detta così sono solo due prodotti diversi.. Devi scrivere almeno un paginone di spiegazioni su cosa usi , cosa scatti, Ottiche e aspettative dal cambio |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 2:43
Non conosco la olympus m1,ma la a7ii é una macchina fantastica . Credo che se continua cosí il futuro della fotografia sarà Sony. Leggera , piccola , bella a vedersi , completamente personalizzabile, puoi installarci varie app per esempio per creare doppie esposizioni direttamente sul raw, per fare lunghe esposizioni senza l'ausilio di filtri ND, per fare timelapse e startrail , ecc ecc. Le foto che sforna sono eccezionali. Il parco ottiche offre lenti per tutte le esigenze, ci puoi adattare qualsiasi lente vintage che vuoi (si trovano ottime lenti a poche decine di euro su ebay, come i vecchi zeiss ad esempio).. La stabilizzazione é nel sensore, ció vuol dire che ci puoi stabilizzare qualsiasi lente gli monterai. Insomna, se passi a Sony A7ii secondo me ne diventi dipendente |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 7:37
Buongiorno,intanto grazie per le risposte!! Sto usando con oly il 12-40 pro e il 17 mm f 1.8 Le mie foto in genere sono paesaggi, un po' di street, foto delle vacanze. Vorrei passare a sony anche per la curiosità di provare il ff ma non so si mi conviene, se davvero ho un'altra qualità di foto |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 9:58
Se è solo la scimmia di “cambiar macchina” i consigli servono a poco.... se invece è un discorso di miglioramento il mio consiglio è questo: Fai foto migliori di queste? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em1 Se la risposta che ti dai è si, allora hai l'esigenza di migliorare la parte macchina e lenti, se la risposta che ti dai è no, l'esigenza è di migliorare te stesso.... |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 12:31
La qualità d'immagine pura tra em1 e a7 2 migliora... anche se per godere veramente dovresti andare sulla serie a7 R che ha più risoluzione e assenza di filtro AA.... questo a livello tecnico Il discorso abilità fotografica e post va fatto a parte.... diciamo che se sei un amatore prima di pensare al salto di formato uno dovrebbe almeno avere la certezza di stare tirando fuori tutti dal formato piccolo ..questo non lo posso sapere Ovviamente online è pieno di samples da scaricare della a7 2 anche raw... provalì e vedi se vuoi mirar a quel tipo di file ( consapevole poi delle spese ) Inoltre c è un problema di Ottiche... su sony a7 di zoom avresti il 28 70 kit che è buio, mentre l f4 zeiss 24 70 che come concetto andrebbe a sostituire il tuo 12 40 costa una fucilata... il 17 lo sostituisci bene invece con un 35 2.8 zeiss o con un samyang... peRo insomma devi guardare bene le ottiche |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:50
Il 12 -40 lo puó tranquillamente sostituire lo zeiss 16-35 f4, che non ha bisogno di presentazioni , basta fare una ricerca su google per vedere che immagini sforna. Il 17 lo sostituisci con il 14 2.8 samyang che costa poco ed é un ottimo fisso che genera immagini spettacolari (morbide ai bordi) ,ma é tutto manuale. Ci puoi inoltre adattare tutte le lenti vintage che vuoi, o anche di altre marche, addirittura per le lenti con af tenendo pure gli automatismi tramite adattatori con chip apposito (ovviamente perdendo un pó di velocità nel focheggiare). Io uso il 50mm 1.8 canon con la A7ii , e mi regala scatti spettacolari, focheggiare a mano é estremamente facile , veloce e divertente con il focus peacking . L'F4 zeiss 24-70 lo si trova a 350 euro usato. Come dice Valadrego Uci , dipende dalle tue esigenze peró. Scaricati qualche file raw dell'A7ii cosí ti fai un idea |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:15
Ok grazie a tutti per le risposte ed i consigli |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 23:18
Samyang 14 f2.8 ok Il 16 35 non sostituisce il 12 40 m43 che è equivalente a un 24 80... Le scelte corrispondenti sono 28 70 sony 24 70 f4 zeiss o 28 75 tamron Il 24 70 zeiss f4 si trova usato a 500. Se qualcuno è proprio volenteroso di vendere raramente anche 450 così...350 mai... lo prenderei io stesso subito a 350 !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |