| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 22:07
Come da oggetto, mi sono accorto che non funziona più gmaps nell'ultima versione non in abbonamento che attualmente utilizzo, è un problema del mio computer o vale per tutti? Il messaggio d'errore dice "google maps non è stata caricata correttamente, per i dettagli tecnici consulta la console javascript". E dove cavolo trovo questa console? |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:16
Ma la colpa è di google che ha cambiato i protocolli per l'incorporamento? |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:35
La colpa è di adobe che non aggiorna più le "vecchie" versioni. Fortuna che esistono alternative eccellenti. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:11
La “colpa “ è di entrambi. Google cambia il protocollo di chiamata della mappa, e Adobe non aggiorna i software non più in commercio. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 8:56
Ok. Ma la licenza la vende Adobe, non google che quindi non mi deve nulla. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 10:36
“ Ok. Ma la licenza la vende Adobe, non google che quindi non mi deve nulla. „ Verissimo. Infatti è quello che avevo già lamentato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3001359 |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 20:29
“ La colpa è di adobe che non aggiorna più le "vecchie" versioni. „ Una cosa vecchia se non viene aggiornata dovrebbe restare uguale in eterno, non togliere! Se ieri funzionava e oggi no, vuol dire che qualcosa dall'esterno ha cambiato le carte in tavola. L'altro topic mi pare che risponda chiaramente, grazie. La fregatura è non dare all'utente la possibilità di intervenire per cambiare le impostazioni. Che senso ha quel messaggio d'errore super×la "controllare la console javascript" se non esiste un pannello dove poter intervenire? Amen, tanto lo so che a breve sarà ora di farmi un pc nuovo e quindi aggiornare anche i programmi. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:04
“ Se ieri funzionava e oggi no, vuol dire che qualcosa dall'esterno ha cambiato le carte in tavola. „ Si esatto, quello che è cambiato sono le API di google con cui si possono fare le chiamate esterne per le mappe e questo implica di dove mettere mano al vecchio codice di lightroom. Adobe è una azienda e fà i suoi interessi, evidentemente non vuole investire risorse nell'aggiornare un prodotto vecchio per costringerci ad acquistare il nuovo, esattamente come fà apple e samsung con gli smartphone. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:04
Su Adobe Photoshop Lightroom Classic CC Release 8.1 le mappe funzionano perfettamente. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 15:04
Norby, sarebbe come dire: ho bucato una gomma della Panda e mi consigliano di comprarne una Panda nuova..... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:45
Beh, comunque sapevo che non avrei potuto tenere la versione 6 per sempre. Sto facendo la "muta" al computer nuovo proprio in questi giorni e aspettavo quest'occasione per passare ad aggiornare anche i software. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:24
Grizzly_ scusa ma potresti essere un po' più preciso "fortuna che esistono alternative eccellenti" ? Grazie |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 19:07
Io non uso la mappa di Lightroom Classic CC , preferisco le mappe dei sentieri di montagna fornite da OruxMaps, un'applicazione gratuita per Android. ( gratuito ma fuori dal Play Store, bisogna andare sul sito e scaricarlo ) Sul telefono Android carico le mappe : www.openandromaps.org/en/downloads/europe le mappe gratuite openandromaps sono precaricate sullo smartphone ( basta caricarle una sola volta in modo WiFi con il modem di casa ) senza bisogno di ulteriore connessione internet ( funziona tutto off-line ). Attivo la traccia GPS ogni volta che faccio escursioni / sci / foto. Sincronizzo l' orologio del telefono Android con la fotocamera, cosi' ho i punti GPS esatti da dove ho scattato le foto. Invece sul PC di casa uso altre mappe simili : OpenStreetMap, oppure openmtbmap. Le mappe openmtbmap sono visibili su PC e su GPS Garmin con il programma Basecamp della Garmin. Tutto gratuito, ma un po' complicato da installare, comunque con queste mappe sono indipendente dai programmi a pagamento e questo è un grande vantaggio, non mi sento legato a nessuno. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:38
Grazie tante @Gio3000m |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |