| inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:36
Canon negli anni ha registrato numerosi brevetti per ottiche DO, anche se poche di queste sono arrivate sul mercato. Gli ultimi due brevetti pubblicati riguardano un 300 f/2.8 DO e un 400 f/2.8 DO; il design fa pensare che siano ottiche per mirrorless serie EOS R: www.canonrumors.com/patent-400mm-f-2-8-do-and-300-f-2-8-do/?fbclid=IwA Visti i pochi DO realizzati in passato non darei per certo il loro arrivo, ma certamente sarebbero una novità interessante e dovrebbero permettere di ridurre ulteriormente dimensioni e peso. Inoltre, Canon ha pubblicato il brevetto di uno speedbooster per montare le ottiche EF (reflex fullframe) sulle mirrorless APS-C serie EOS M: www.canonrumors.com/patent-canon-speedbooster-for-eos-m/
 in foto: l'attuale Canon EF 400mm f/4 DO IS II (per reflex EF) |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:05
Se li fanno davvero sarebbero una combinazione micidiale su EOS R. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:07
Interessante lo Speed Booster |
user1036 | inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:09
Forse si delineano un pò meglio gli scenari futuri. Effettivamente in direzione ML per entry level fino al prodotto medio potrebbero ridurre tutto agli attacchi EF + ER. Si potrebbe ipotizzare che nel "breve" le ottiche con attacco EF-S potrebbero "sparire". In una prima fase l'alto di gamma sarà sempre coperto anche da reflex tradizionali per poi finire tutti ad attacco ER, ma credo che ci vorranno non meno di 8/10 anni perché ciò accada. Vedremo che succederà. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:24
Mi chiedo come mai Canon continua a rilasciare brevetti su un sistema "morente" (EF-m)... MA NON LEGGE I FORUM??? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:30
Forse vuole che cessi di morire. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:30
....E' morto il RE (eos-M), viva il RE (eos-M) lo speedbooster sarebbe una svolta interessantissima per lo sviluppo ulteriore del sistema M da 50 f1.4 a 40 f1.2, con miglioramenti anche nel campo della risolvenza.....un 50ino da 300€....... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:48
Speedbooster per M!!!!! Attenti!! Canon sta brevettando articoli pro-catacombe solo per confondervi, in realtà lo speedboster appena montato su una M la fulminerà all'istante e renderà inservibile l'ottica EF costringendo tutti a comprare corpi e lenti RF adempiendo così le profezie! |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:57
uno speed che guadagna solo mezzo stop.......non sappiamo nemmeno se riporta l'AF........ |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:57
scusate l' ignoranza ,ma a che serve lo speed booster ? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:58
Attenzione, stiamo andando OT. E' un thread su Canon, non è ammesso parlare di Canon. Comunque, novello Santo Stefano, mi offro alla lapidazione. Sto completando, incurante delle asserzioni del forum, il corredo M e, fuori da ogni giusta legge, spero nelle prossime uscite di corpi M, favoleggiati per il prossimo anno. Se e quando faranno una R pro e se e quando le due ottiche RF DO vedranno la luce, ci penserò. Costeranno circa… beh, costeranno molto. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:11
“ uno speed che guadagna solo mezzo stop.......non sappiamo nemmeno se riporta l'AF „ è cosa per catacombari che hanno le cessose M come la mia, li ci si accontenta di poco |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:15
Esistono comparazioni di peso e dimensioni tra ottiche DO e non DO di pari focale e apertura? Mi piacerebbe sapere un 400 DO f 2.8 0 un 500 f4 quanto potrebbero diminuire rispetto ai corrispettivo tradizionali |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:18
“ scusate l' ignoranza ,ma a che serve lo speed booster ? „ E' un anello adattatore, nel quale è inserita una lente che riduce la focale, aumentando la luminosità Spesso usati in ambito m4/3, ci sono per lenti manuali e lenti AF. Una delle tante discussioni www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2249831&show=1 |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:21
“ Mi piacerebbe sapere un 400 DO f 2.8 0 un 500 f4 quanto potrebbero diminuire rispetto ai corrispettivo tradizionali „ Parecchio, il Nikon 300mm pratiacmente pesa la metà. Sicuro è complice anche lo schema vecchio che anche senza DO si sarebbe potuto costruire in modo più leggero, ma la differenza è comunque enorme. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs300_f4pf www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_300_f4 Quello che mi lascia un po' perplesso è che per quanto buoni siano le lenti DO hanno comunque qualche magagna e piccoli compromessi che vedo un po' fuori posto nei teleobiettivi che dovrebbero rappresentare il top assoluto della qualità di immagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |