RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per Nikon d3300 (neofita) 100mm+


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per Nikon d3300 (neofita) 100mm+





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:03

Ciao a tutti,
Mi reputo un neofita. Ho una Nikon D3300 comprata l'anno scorso e ho cominciato a fare un po' di foto con l'obiettivo che era incluso, un 18-55mm. Sento però la mancanza di un obiettivo che abbia una focale più lunga, almeno 100mm.
Infatti l'altro giorno ero allo zoo e mi sarebbe piaciuto fare foto più zoomate. Solo che facendo delle ricerche su Google ci sono troppi obiettivi e di tante marche e sono frastornato dai tanti risultati. Le foto che comunque farei sono un pochino di macro, ritratti sfocati e foto paesaggistiche.
Mi piacerebbe avesse la stabilizzazione. Essendo anche uno studente universitario non ho un budget enorme e mi piacerebbe sfruttare il Black Friday.

Ragionavo sul fatto di prendere un obiettivo a lunghezza mobile, perché non penso di avere il budget per prenderne due o tre fissi, e mi piacerebbe coprire sia i 100 mm che almeno i 200 mm. Però non avendone mai avuto uno non so se mi è utile addirittura un 300mm, lascio ai più esperti un parere!

Il mio quesito infatti è: secondo voi per il tipo di foto che vorrei fare basta il 200 mm o un 300mm è utile?
Quali obiettivi mi consigliate di tenere d'occhio per vedere se verranno scontati al Black Friday?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:44

Ciao, ti consiglio il nuovo Tamron 70-210 F4, ha una stabilizzazione eccezionale, più che buono per ritratti, pesa poco e quindi è facile portarselo dietro per foto di paesaggio e ha un buon rapporto di riproduzione che ti permette di avvicinarti al mondo "macro".
Io lo utilizzo su Nikon d3100.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-210_f4vc

Oppure
Se il budget non lo permette potresti ripiegare sul tamron 70-300.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:54

per la d3100 ottima scelta è il 55-300 nikon, lo trovi anche a meno di 200 euro usato ed è un buon punto di partenza per capire cosa si vuol fare in futuro con l'attrezzatura senza svenarsi.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 22:08

Grazie per i suggerimenti!
@Peda: Vedendo su Amazon il 70-210 costa il doppio rispetto al 70-300. Il fatto che costi il doppio nonostante abbia un range di focali minore è dato da una migliore qualità nelle foto?
@Matteo: è lui?
Ho un po' paura di comprare usato, non essendo espertissimo ho paura di prendere male.
Dove consiglieresti comunque?
Al limite se quello che ho linkato su amazon nuovo è giusto devo valutare fra quello e il 70-300 Tamron di Peda.
Il 70-210 forse è un po' fuori budget. Però se è di molto migliore magari ci si può fare un pensiero unendo anche eventuali regali di natale.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 0:35

Allora, non posso dirti che sia decisamente migliore perché non ho mai provato il 70-300 però possiamo fare alcune considerazioni.

Il 70-210 F4 è un obiettivo del 2018 quindi recentissimo, ha apertura fissa f4 a tutte le focali, ha un rapporto di riproduzione maggiore (quindi utile per le "macro",.lo zoom è interno (quindi non si allunga il barilotto) e ha uno stabilizzatore di ultima generazione.
Quindi, si può presupporre che sia "migliore" del 70-300.
Il 70-300 ha dalla sua un prezzo minore e 100mm in più.

Personalmente col 70-210 mi trovo davvero bene e sono soddisfatto dell'acquisto, anche per me è stato uno sforzo raggiungere quelle cifre, ma lo sforzo è stato ripagato.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 17:25

il 70-210 f4 è uno schema ottico talmente consolidato che fosse stato scadente sarebbe stato un problema ....

Secondo me devi scegliere tra 55-300 e 70-300, tra i due io personalmente opterei per il nikon, non ho grande stima di tamron e poi il 55-300 è ottimizzato per apsc, quindi a parità di costo dovrebbe rendere meglio.
Sul dove prenderlo usato puoi valutare da privato oppure da negozi, sia fisici che online che trattano usato. un must è newoldcamera di milano. Peccato perchè controllando sul sito ne è appena passato uno proprio su newoldcamera a 180 euro, solo che è stato già venduto. Devi guardare spesso il loro sito e vedere quando ripassa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me